Strade sporche, le parole del consigliere Andrea Cardello: “Occorre un’opera di pulizia radicale”

Strade sporche e totale mancanza di pulizia. Questo è quello che segnalano i cittadini e che è stato rimarcato dal consigliere del II municipio Andrea Cardello nel corso del suo intervento durante l’ultima seduta di consiglio. “Ho chiesto un incontro con i dirigenti della ditta appaltatrice per chiedere spiegazioni e trovare una soluzione immediata. Le…

Quali sono le città migliori dove trasferirsi? Ecco la classifica 2022 Preply

Se anche tu vuoi fare esperienze all’estero, ricorda che è importante conoscere la lingua del posto. Solo così riuscirai a comunicare facilmente con vicini, colleghi, docenti e chiunque incontrerai in questa nuova avventura.  Secondo i nostri dati, il 26% delle persone che stanno imparando una nuova lingua online vuole trasferirsi all’estero. In molti però hanno…

Il Consiglio Comunale approva regolamento dei servizi cimiteriali che sostituisce un documento risalente a quasi cento anni fa 

Il Consiglio comunale, presieduto da Giuseppe Castiglione, ha dato il via libera nella seduta di ieri sera all’adozione del regolamento dei servizi cimiteriali e funebri di polizia mortuaria a distanza di quasi cento anni dall’ultimo documento di riferimento in materia, approvato con la delibera podestarile dell’8 novembre del 1929. Erano presenti in aula, il commissario…

Nasce in città la web radio della Caritas Diocesana, si chiamerà “Radio Dusmet”, il 15 ottobre l’inaugurazione

Una “voce dei poveri” per raccontare Catania e l’attualità, le storie dei volontari e gli ospiti dell’Help Center, per coinvolgere e sensibilizzare i più giovani nella grande avventura della comunicazione e per fornire uno strumento in più di condivisione alle tante realtà che operano o che collaborano con la Caritas Diocesana. Un progetto di speranza…

Da “I Briganti”, a Librino, per “Palcoscenico Catania”, il 14 ottobre workshop e concerto “Di Folk in folk” de “I Beddi”, per “Il Tamburo di Aci”

Nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, l’associazione culturale Il Tamburo di Aci, proporrà – in collaborazione con “Terre forti” ed il Centro Magma – venerdì 14 ottobre, nell’auditorium dell’associazione i Briganti, a Librino, alle 18, il workshop “Gli strumenti della tradizione popolare:…

Rapporto Sud Sole24Ore, “Fotovoltaico, in Sicilia e Puglia: le maggiori opportunità di sviluppo”

Sicilia seconda in Italia, dopo la Lombardia, come potenziale solare. Un potenziale fotovoltaico ipotizzato attorno ai 12mila megawatt. Lo dice lo studio «Verso l’autonomia energetica italiana: acqua, vento, sole, rifiuti le nostre materie prime», realizzato da The European House Ambrosetti con l’A2A a cui il prossimo numero del Rapporto Sud del Sole 24 Ore in…

“VersantEst” viaggio sul lato orientale dell’Etna, focus sulle Magnum il 16 ottobre

Tutto pronto per la quarta tappa di VersanteEst la manifestazione che racconta i vini e i volti del versante orientale del nostro Vulcano. Appuntamento domenica 16 ottobre alle 11.00 da Terra Costantino in via Garibaldi 417, Viagrande (CT), con una giornata dedicata alle Magnum. Si inizia con la consueta visita in vigna e in cantina per lasciare spazio alla degustazione dei…

Giornata Mondiale della Vista, visite gratuite a Ramacca il 15 ottobre

Imparare a prendersi cura dei propri occhi e della propria vista: è la mission che da sempre si prefigge l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Ed è l’impegno che quotidianamente porta avanti la sezione di Catania dell’Unione guidata da Rita Puglisi.  Ecco perché anche in occasione dell’edizione 2022 della Giornata Mondiale della Vista, l’Unità mobile oftalmica…