“Mirabili Resti. Il tempo, l’attesa, la luce e l’ombra” di Gaetano Gambino, a Catania

Inaugurata oggi 14 luglio nel Museo civico Castello Ursino, la mostra fotografica “Mirabili Resti. Il tempo, l’attesa, la luce e l’ombra” di Gaetano Gambino. Presenti, con l’autore, l’assessore alla Cultura e ai Grandi Eventi del Comune, Cinzia Torrisi, che ha co-organizzato l’iniziativa patrocinata anche dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana e da Soprintendenza per i Beni…

Catania Summer Fest 22, il concerto dei “Pinguini tattici” apre il 16 luglio, al Giardino Bellini, la rassegna estiva dell’Amministrazione comunale

Saranno i Pinguini Tattici Nucleari, con il concerto del 16 luglio al Giardino Bellini, a mettere il turbo al cartellone del Catania Summer Fest 2022. Una rassegna di eventi, quest’anno, talmente ricca e variegata da piazzarsi al top tra le kermesse dell’Amministrazione comunale per l’estate in città.Circa 150 spettacoli, sino a metà ottobre, tra grandi…

“Alkantara Fest” dal 20 luglio al 25 agosto, organizzato dall’Associazione Darshan, folk e natura ai piedi del Vulcano

Parafrasando la nota canzone di Franco Battiato, l’Alkantara Fest quest’anno si prende cura di noi. “Alkantara Fest takes care of you” è il claim della XVIII edizione del festival internazionale di folk e world music, organizzato dall’associazione Darshan, che si terrà dal 20 luglio al 25 agosto prevalentemente a Il Pigno, azienda agricola di Pisano,…

Il 15 luglio si inaugura a Pedara il Vineyard Music Festival con il violista Matteo Rocchi e la pianista Ludovica Vincenti

I due colossi della musica russa del Novecento, Dmitrij Shostakovich e Sergej Prokof’ev, sono al centro del primo dei cinque appuntamenti in rassegna al Vineyard Music Festival, evento promosso dalla Nova Academia Musica Aetnensis diretta dal M° Carmelo Pappalardo, insieme all’azienda vitivinicola Mondifeso. Il concerto degustazione, che avrà luogo venerdì 15 luglio alle ore 20.00,…

Debutterà il 4 agosto, nel Castello Aragonese di Piazza Armerina, “Inferno” di Dante che ha superato, in Sicilia, ogni record di presenze

In attesa del ritorno del kolossal Inferno che, a grande richiesta – è stato già visto da oltre cinquantamila spettatori –, debutterà il 4 agosto nel Castello Aragonese di Piazza Armerina, la compagnia di Buongiorno Sicilia ha altre proposte per il proprio pubblico. “Si comincia – spiega il regista Giovanni Anfuso – con Inferno Suite…

Allenarsi d’estate, dall’esperto 5 consigli per non perdere la forma

L’estate è libertà e convivialità, è la stagione in cui relax e divertimento diventano prioritari. Ma è anche il periodo dell’anno in cui si tende ad allenarsi meno in quanto c’è più spazio per i momenti di aggregazione che tolgono certamente qualcosa allo sport. Stefano Carosso – Biologo Nutrizionista, Dottore in scienze motorie e atleta di Gensan – ha…

Due filmaker esportano le bellezze del sud-est della Sicilia in 50 paesi del mondo

Quando la bellezza incontra il talento, il risultato può soltanto stupire: con queste parole è possibile descrivere nel migliore dei modi il video realizzato da Andrea Errera e Stefano Sgarlata, due giovani filmaker nati in provincia di Ragusa, che celebra le bellezze del sud-est della Sicilia. Il reportage, oltre a mettere in mostra i paesaggi mozzafiato della terra sicula con un tono autentico e glamour allo…

Taomoda Week, dal 19 al 24 luglio riflettori puntati sull’edizione 2022

Si accendono i riflettori sull’edizione 2022 della TAOMODA WEEK, in programma a Taormina dal 19 al 24 luglio, patrocinata, tra gli altri, dal Ministero della Transizione Ecologica, da Confindustria Cisambiente, dalla Regione Siciliana e dagli Assessorati regionali delle Attività Produttive, del Turismo, Sport e Spettacolo, dei Beni Culturali, dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, da…