Movida catanese, numerosi controlli e sanzioni delle Forze dell’Ordine nel fine settimana lungo il litorale costiero, ristorante illegale nel porticciolo di Ognina, denunciati i titolari

Nelle serate del week end appena trascorso, in attuazione delle direttive emanate in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, il Questore di Catania ha disposto complessi ed articolati servizi per vigilare sul regolare andamento della c.d. “movida”, pianificando nuovi moduli operativi, denominati “C.I.T. – controlli integrati del territorio”, lungo…

Incendio nei pressi del PalaNesima, il Comitato Romolo Murri chiede un piano di prevenzione per tutta la città

Ennesimo incendio che stavolta è scoppiato nei pressi del PalaNesima in un’ampia area incolta e piena di sterpaglie. Da stamattina una enorme colonna di fumo si nota in tutta la zona nord di Catania e a Misterbianco. Un’emergenza che, a quanto pare, a Palazzo degli Elefanti non importa nulla, perché? Parliamo di un problema puntuale…

Manutenzioni, piano d’azione per ricucire asfalto danneggiato e installare dossi di rallentamento

Sono in corso in varie parti di Catania i lavori di manutenzione ordinaria, urgenti e necessari, per la messa in sicurezza delle strade comunali della città. Nei mesi scorsi l’assessorato alle manutenzioni retto da Pippo Arcidiacono ha indetto una gara per realizzare sia dossi sopraelevati e sia sostituzioni di parti di asfalto deteriorato, con ampie…

“Sostenibilità e percorsi virtuosi”: quale futuro attende la vitivinicoltura in Sicilia 

Promuovere lo sviluppo sostenibile nel settore vitivinicolo siciliano e facilitare la condivisione di buone pratiche per garantire il rispetto dell’ecosistema dell’isola: sono questi alcuni degli obiettivi fissati dalla Fondazione SOStain Sicilia nel corso di un incontro-studio promosso dall’Enoteca Regionale della Sicilia e tenutosi il 29 giugno scorso nel Castello dei Conti di Modica di Alcamo. SOStain, il…

Startup weekend: a Palermo va in scena la tre giorni per gli innovatori di Sicilia

Suona la sirena per gli innovatori siciliani. Dal 7 al 9 luglio il Consorzio Arca, incubatore di imprese dell’Università degli Studi di Palermo (Viale delle Scienze, edificio 16) ospita lo Startup Weekend, una maratona di 54 ore rivolta  a studenti, dottorandi, ricercatori, professori e non solo. Retroterra diversi, accomunati da una caratteristica: la voglia di creare il futuro…

“Il lavoro straniero regolare: esperienze e buone prassi” a Palermo il 6 luglio

“Il lavoro straniero regolare: esperienze e buone prassi” è il tema dell’incontro che si svolgerà a Palermo, mercoledì 6 luglio 2022, alle ore 10.30, presso l’ARS (Assemblea Regionale Siciliana), a Palazzo Reale, in Piazza del Parlamento (Sala Gialla “Piersanti Mattarella”). Ad aprire i lavori sarà il dott. Paolo Ragusa (Presidente Regionale ALS – Associazione Lavoratori Stranieri – MCL Sicilia). E dopo gli indirizzi di saluto dell’on. Gianfranco…

Agricoltura siciliana nel dramma, in centinaia pronti alla mobilitazione

“L’agricoltura Siciliana sta attraversando una fase drammatica, alle prese con una crisi senza precedenti che non sta risparmiando alcun comparto, tra costi di produzione fuori controllo e condizioni climatiche avverse. Le alte temperature di questi giorni, le più elevate degli ultimi 60 anni,  stanno creando danni irreversibili alle produzioni e al territorio, preda di incendi…

“Camurrìa” personale di Roberto di Alicudi, dal 7 luglio al 10 agosto a Salina

Camurrìa, mostra personale di Roberto Longo, che raccoglie oltre venticinque pitture su vetro, si rifà alle espressioni dialettali “Chi camurrìa” o “Sì ‘na camurrìa”, utilizzate per fare riferimento ad un tipo di seccatura o di fastidio insistente e reiterato nel tempo. Dal 7 luglio al 10 agosto 2022, a cura di Marta Bandini e Elettra Bottazzi,  alla galleria Amaneï (Salina, Isole Eolie, Sicilia), con…