“I Vendicosi”, la misteriosa storia dei Beati Paoli di Nicola La Barbera per Bonfirraro

Una storia di vendetta e redenzione, di perdizione e riscatto, che dopo centinaia di anni non ha ancora perso il suo fascino. Tanto da poter essere presa a spunto per una storia nuova, fermamente ancorata alla tradizione ma libera di librarsi sulle ali della fantasia, per essere apprezzata anche dai lettori contemporanei. Può essere riassunto…

“Dai un calcio al linfoma” rinnovata a Catania la tradizionale “sfida” Lilt tra sanitari e pazienti

È stata una edizione 2022 di “Dai un calcio al linfoma”, disputatasi sabato 18 giugno sul terreno de “La Meridiana” di Catania, in cui ha vinto la normalità, quella che negli ultimi due anni il Covid ha negato e che gradualmente sta riaffermandosi in ogni ambito. La gara fra “Gladiatori” e “Sanitari”, allestita dalla Lilt…

“Catania Summer Fest”, anteprima domani al Giardino Bellini con Orchestra Nazionale Rai

Sarà la prestigiosa Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da John Axelrod, ad aprire martedì 21 giugno al Giardino Bellini, con un’eccezionale anteprima, il Catania Summer Fest promosso dal Comune di Catania.La speciale Festa della Musica, con inizio alle ore 21 dal piazzale delle Carrozze, darà l’avvio alla Tournée Sud Italia dell’Orchestra Rai con un…

Incolumità di pedoni e automobilisti a rischio nel Quartiere Borgo-Sanzio per i pali della segnaletica pericolanti o già caduti, la denuncia del Comitato Vulcania

A Catania il Comitato Vulcania, spontaneo di cittadini, ha sollevato la questione dei pali della segnaletica stradale, molti dei quali si troverebbero in pessime condizioni e pericolosa caduta di un palo della segnaletica stradale (in Via Istituto Sacro Cuore). Da quanto emerge dai sopralluoghi eseguiti nel quartiere, su molte strade della III Municipalità, la percentuale…

Aba Catania, la Pace cercata nella mostra “Ubuntu – I am because we are” di Armando Milani, aperta fino al 30 giugno

Lasciano a bocca aperta per la loro forza gli ottanta i manifesti di maestri internazionali e studenti catanesi esposti nella mostra Ubuntu – I am because we are (io sono perché siamo) inaugurata sabato scorso nell’Aula magna Nunzio Sciavarrello della sede di via Franchetti di Aba Catania. Poster ispirati alla parola più amata da Nelson…

Un metodo interdisciplinare per valorizzare il patrimonio culturale, a Catania la rassegna “Arte è Scienza” dell’Associazione Italiana di Archeometria

L’interdisciplinarietà delle scienze umanistiche e scientifiche a servizio della diagnostica, conservazione e valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale italiano che tutto il mondo ci invidia. Un “nuovo” approccio multidisciplinare tipico dell’archeometria che coniughi la scienza, la cultura e la società da far conoscere tra i ricercatori degli atenei e degli enti di ricerca e applicare nei musei,…

Competenze linguistiche e inserimento nel mondo del lavoro: l’Alberghiero “K. Wojtyla” si affida a Linguaskill

“Il potenziamento dell’area linguistica costituisce un valore aggiunto del percorso di formazione degli studenti ed è un elemento vincente nel mondo del lavoro”, commenta così Daniela Di Piazza, Preside dell’Istituto Alberghiero Karol Wojtyla di Catania, l’ultimo istituto professionalizzante ad aver introdotto Linguaskill nella propria offerta formativa. L’Istituto Alberghiero di Catania, che conta circa 1.700 studenti distribuiti…

Irritec, azienda siciliana tra i leader mondiali nel settore dell’irrigazione di precisione, diventa Società Benefit

Irritec, azienda siciliana tra i principali player internazionali nel settore dell’irrigazione di precisione, annuncia un nuovo importante risultato raggiunto nel 2022, nell’ambito del proprio percorso di crescita e sostenibilità, modificando il proprio statuto per diventare Società Benefit. La decisione di adottare questo ordinamento giuridico è una conferma del suo impegno per la promozione di valori…