Fiaccolata per la Pace in Ucraina il 15 marzo ad Aci Catena

Martedì 15 marzo, in occasione della memoria mensile di Maria SS. della Catena, alle ore 20.30 si terrà ad Aci Catena la fiaccolata statica in Piazza Matrice per la pace in Ucraina. Alle ore 20.00, prima della fiaccolata, avrà luogo in chiesa l’Adorazione Eucaristica, che avrà termine alle ore 23.00, animata dalle realtà giovanili di Aci Catena e frazioni. “Illuminiamo la pace” è…

Carta Mondiale della Pace al Polo di Educazione Interculturale all’Istituto Fontanarossa

Riflettere attentamente sui fatti di questi ultimi giorni. Comprendere e capire per poi compiere azioni che, seppur minime, abbiano un significato almeno per la comunità educante. All’Istituto Fontanarossa di Catania, il Polo Catanese di Educazione Interculturale si fa promotore di un progetto che attraverso la realizzazione di video, audio, foto, poesie e molto altro ancora…

Beni confiscati, anche alunni delle scuole fanno raccolta solidale di arance della legalità

Prosegue con grande partecipazione di volontari la raccolta solidale di arance provenienti da un terreno confiscato alla mafia e assegnato al Comune di Catania, che su iniziativa dell’assessore Michele Cristaldi ha aperto le porte del vasto agrumeto di contrada Jungetto alle associazioni cittadine disponibili a raccogliere i frutti e consegnarli agli enti di assistenza e…

Colonne di cemento della metropolitana deturpate da recuperare in Corso delle Province 

Colonne di cemento imbrattate e deturpate ma che possono tornare a nuova vita grazie alle idee innovative e alla volontà di alcuni imprenditori che, pur tra le note difficoltà legate alla crisi del momento, vogliono investire per il bene del territorio. “Le installazioni degli ascensori per raggiungere la metro in Corso delle Province– afferma il…

Alla Sala Futura di Catania, dal 18 al 20 marzo in scena, per lo “Stabile” etneo, “Novecento” di Alessandro Baricco con Giuseppe Ferlito, regia di Franco Giorgio, produzione Centro Teatro Studi

Dal celebre romanzo di Alessandro Baricco riemerge la leggenda del pianista sull’oceano: un personaggio indelebile, avvolto dall’aura intangibile del prodigio, che racchiude in sé una struggente malinconia. Una storia che vale sempre la pena raccontare e che sempre troverà qualcuno pronto ad ascoltarla. Ritornerà sulla scena, dal 18 al 20 marzo 2022 nella Sala Futura…

Problema estrazione acqua dopo aumento bollette, incontro stamani a Palazzo degli Elefanti

Oggi Lunedì 14 marzo, alle ore 10,30 nella Sala Consiliare di Palazzo degli Elefanti alla presenza del sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi e del Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Castiglione, il Presidente della Sidra Fabio Fatuzzo illustrerà tutti i problemi legati all’estrazione dell’acqua dai pozzi dopo l’aumento smisurato delle bollette dovuto alla crisi energetica. Invitati a partecipare anche esponenti…

Alberi abbattuti in via Gigi Macchi, nel quartiere Borgo-Sanzio, protestano i cittadini, Comitato Vulcania portavoce del disagio

Il Comitato  Vulcania si fa portavoce delle proteste dei cittadini del quartiere Borgo-Sanzio e non solo. Si continua irresponsabilmente a dimenticare che gli alberi e le piante in genere non solo rendono la città più bella ma nello stesso tempo migliorano la qualità della vita di tutti i cittadini per la loro sola presenza emanando…