Al MACC di Caltagirone dal 16 luglio: “Diario di bordo. Cronaca di una pandemia”, 43 artisti in mostra

Sabato 16 luglio, Caltagirone diventa la capitale siciliana dell’arte contemporanea. Per il terzo anno consecutivo, più di 50 artisti siciliani si ritroveranno insieme nella città della ceramica, patrimonio dell’Unesco, precisamente nel Salone di Rappresentanza del Municipio di Caltagirone dove, alle ore 17, ci sarà la presentazione dell’atteso catalogo dal titolo “Diario di bordo. Cronaca di una pandemia” (edito da New…

KinEst Fest, il 18 luglio a Catania “Ho servito il re d’Inghilterra” e premiazione

Si terrà lunedì 18 luglio, nell’area all’aperto SpiazZō centro culture contemporanee (Catania, piazzale Rocco Chinnici, 6, viale Africa), la serata conclusiva della seconda edizione del KinEst Fest, il festival del cinema dell’Europa centrorientale, promosso dall’associazione Dolina Miru. Il KinEst Fest, che gode del patrocinio culturale dell’Istituto Polacco, dell’Accademia d’Ungheria, del Centro Ceco e dell’Accademia di Romania, ha proposto…

Sciopero aerei 17 luglio, cosa fare per partire informati e salvare la vacanza

I disservizi aerei stanno caratterizzando l’estate 2022. Voli cancellati, voli in ritardo e scioperi aerei, infatti, stanno rovinando le vacanze a milioni di italiani, che hanno scelto il mezzo più veloce per raggiungere la meta turistica scelta per passare qualche giornata di relax al mare. Ad aggiungersi ai già presenti e consistenti disagi subiti dai…

Maxischermo ogni venerdì sera in piazza Università con film di Angelo Musco e ispirati agli scritti di Giovanni Verga

Dopo le proiezioni live nei giorni scorsi delle atmosfere del Taormina Film Fest, il maxischermo di piazza Università, propone altri importanti appuntamenti culturali, stavolta con le pellicole d’autore. Dal 15 luglio, infatti, ogni venerdì alle ore 21, dalle poltroncine amovibili sistemate nella piazza, si potranno apprezzare gratuitamente una serie di film di Angelo Musco e…

Spazzatura lotto Centro, Andrea Cardello: “Serve incontro con assessore e nuova ditta”

Consegna dei mastelli che non viene eseguita in modo adeguato, strade assolutamente sporche e spazzamento inesistente. Questi sono solo alcuni dei motivi alla base delle proteste degli abitanti e dei commercianti del lotto “Centro” di Catania. “L’assessorato all’Ecologia e la nuova ditta responsabile della raccolta della spazzatura devono dare risposte esaudienti alla gente– dichiara il…

“Mirabili Resti. Il tempo, l’attesa, la luce e l’ombra” di Gaetano Gambino, a Catania

Inaugurata oggi 14 luglio nel Museo civico Castello Ursino, la mostra fotografica “Mirabili Resti. Il tempo, l’attesa, la luce e l’ombra” di Gaetano Gambino. Presenti, con l’autore, l’assessore alla Cultura e ai Grandi Eventi del Comune, Cinzia Torrisi, che ha co-organizzato l’iniziativa patrocinata anche dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana e da Soprintendenza per i Beni…

Catania Summer Fest 22, il concerto dei “Pinguini tattici” apre il 16 luglio, al Giardino Bellini, la rassegna estiva dell’Amministrazione comunale

Saranno i Pinguini Tattici Nucleari, con il concerto del 16 luglio al Giardino Bellini, a mettere il turbo al cartellone del Catania Summer Fest 2022. Una rassegna di eventi, quest’anno, talmente ricca e variegata da piazzarsi al top tra le kermesse dell’Amministrazione comunale per l’estate in città.Circa 150 spettacoli, sino a metà ottobre, tra grandi…

“Alkantara Fest” dal 20 luglio al 25 agosto, organizzato dall’Associazione Darshan, folk e natura ai piedi del Vulcano

Parafrasando la nota canzone di Franco Battiato, l’Alkantara Fest quest’anno si prende cura di noi. “Alkantara Fest takes care of you” è il claim della XVIII edizione del festival internazionale di folk e world music, organizzato dall’associazione Darshan, che si terrà dal 20 luglio al 25 agosto prevalentemente a Il Pigno, azienda agricola di Pisano,…

Il 15 luglio si inaugura a Pedara il Vineyard Music Festival con il violista Matteo Rocchi e la pianista Ludovica Vincenti

I due colossi della musica russa del Novecento, Dmitrij Shostakovich e Sergej Prokof’ev, sono al centro del primo dei cinque appuntamenti in rassegna al Vineyard Music Festival, evento promosso dalla Nova Academia Musica Aetnensis diretta dal M° Carmelo Pappalardo, insieme all’azienda vitivinicola Mondifeso. Il concerto degustazione, che avrà luogo venerdì 15 luglio alle ore 20.00,…

Debutterà il 4 agosto, nel Castello Aragonese di Piazza Armerina, “Inferno” di Dante che ha superato, in Sicilia, ogni record di presenze

In attesa del ritorno del kolossal Inferno che, a grande richiesta – è stato già visto da oltre cinquantamila spettatori –, debutterà il 4 agosto nel Castello Aragonese di Piazza Armerina, la compagnia di Buongiorno Sicilia ha altre proposte per il proprio pubblico. “Si comincia – spiega il regista Giovanni Anfuso – con Inferno Suite…