Piazza Pergolesi a “Picanello” da rilanciare, le segnalazioni del consigliere Andrea Cardello

Nessun gioco per bambini, ma in compenso tantissime macchine e danni enormi all’arredo urbano. Questa è la situazione di piazza Pergolesi. Uno spazio mai adeguatamente utilizzato, una parte del quartiere di Picanello che necessita immediatamente di un piano di rilancio per rivalutare uno dei più importanti luoghi di aggregazione per tantissimi bambini che vivono in…

Palazzo via Cronato, a pochi passi dal viale Mario Rapisardi, pericolo per l’intero quartiere, allarme del Comitato Romolo Murri

Che lo si guardi attraverso una rete oppure al centro di una piazza, l’immobile abbandonato di via Cronato resta sempre una enorme mostruosità di cemento. Cosa si vuole fare per porre fine a questa enorme incompiuta? Bisogna aspettare che crolli da solo? Cosa si aspetta a dire basta a questo squallore? Si potrebbe forse recuperarlo…

Il 13 febbraio, al “Metropolitan” di Catania, Turi e Federica Amore omaggiano il teatro di tradizione con “L’eredità dello zio canonico” di Russo Giusti

Terzo appuntamento con la “Nuova Compagnia Sipario”, diretta da Turi e Federica Amore che domenica 13 febbraio, alle ore 18.00, sul palco del Teatro Metropolitan per la XII rassegna Antonio De Curtis 2021/22 metterà in scena “L’eredità dello zio canonico”, un classico della drammaturgia siciliana scritto da Antonino Russo Giusti e diretto da Turi Amore…

Storia e archeologia nella devozione agatina, corso online il 9 febbraio

Nell’ambito del Corso di formazione online per Accompagnatori e Guide Turistiche “La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari” promosso da Siciliatourleaders e BCsicilia, si terrà mercoledì 9 Febbraio, alle ore 17, una conferenza online dal titolo “Una lettura storica e archeologica della devozione agatina”. Dopo la presentazione del dott. Giancarlo Sotera, Presidente Siciliatourleaders, e del dott. Alfonso…

“Lo sport una meravigliosa palestra di valori”, il 9 febbraio a Catania

Lo sport come strumento di inclusione e integrazione sociale. È l’obiettivo del progetto “Lo sport una meravigliosa palestra di valori” che sarà presentato mercoledì 9 febbraio, alle 10,30, nella sala conferenze dell’Ipsseoa “Karol Wojtyla” – Alberghiero di Catania. A realizzarlo nell’anno scolastico 2021-2022 una partnership costituita dai Centri Sportivi Aziendali Industriali (Csain), dall’Università di Catania e dall’istituto scolastico…

Obiettivo centrato per la raccolta sangue straordinaria della Fratres Cem a Catania

Ha centrato il suo obiettivo, che era quello di avvicinare i cittadini catanesi alla donazione, la raccolta straordinaria di sangue su autoemoteca promossa dalla Fratres Territoriale Catania Enna Messina in piazza Università a Catania, nelle tre giornate che hanno preceduto la festa patronale in onore di Sant’Agata (2, 3 e 4 febbraio scorsi). Il numero che…