Serie A, Amatori Catania domenica al “Paolone” contro il Perugia, arrivato il terzo argentino, il trequarti Matias

L’Amatori Catania continua il lavoro certosino in preparazione della sfida di domenica 19 dicembre alle ore 11:30 al “Paolone” contro il Perugia. Sarà un recupero importante per testare finalmente la reale classifica degli etnei che possono sperare in un balzo in avanti dinanzi ad un’eventuale vittoria con bonus. Perugia squadra tosta con giocatori esperti e…

A Sud i giovani ridisegnano lo sviluppo sostenibile dei territori, a Catania la premiazione dell’International Proximity Project

Rigenerare i quartieri per costruire luoghi di comunità, mettere in campo percorsi di inserimento sociale attraverso programmi di pet therapy, costruire una Rete per integrare i servizi di welfare laddove esistono dei gap, promuovere un’app che metta al centro sostenibilità ambientale e benessere collettivo. E ancora colori e calore con la cucina multietnica per dare…

“No Mafia Emotion 3.0” dal 18 dicembre a Palermo la mostra multimediale

A partire dal 18 dicembre 2021 alle ore 11,00 presso il No Mafia Memorial, via Vittorio Emanuele 353, sarà aperta al pubblico la mostra multimediale NO MAFIA EMOTION 3.0.  Il progetto di cui autore e direttore è Ario Mendolia, dirigente del Centro Impastato, fa parte della sezione del Museo dedicata ai Nuovi Linguaggi, che propone ai visitatori approfondimenti storici sul fenomeno mafioso in…

Il Centro Magma chiude l’anno del Quarantennale (’81-’21), il 18 e 19 dicembre, con un recital chitarristico a Santa Maria di Licodia ed un “Concerto di Natale” a Catania

E’ sicuramente un anno da ricordare il 2021 per il Centro culturale e teatrale Magma diretto da Salvo Nicotra che proprio in questi dodici mesi ha celebrato il suo quarantennale d’attività (1981-2021). Ed in questo ultimo scorcio dell’anno ecco gli ultimi due appuntamenti in musica per il Centro Magma di Catania. Il primo appuntamento è…

“Morgantina”, Premio Internazionale di Poesia, a Palermo il 17 dicembre

Una delle attività culturali più significative ideate e realizzate dall’Accademia di Sicilia giunge alla terza edizione. Il Premio Internazionale di Poesia “Morgantina” si terrà a Palermo il 17 dicembre nella Sala Borsellino di Palazzo Jung, in via Abramo Lincoln 21, alle 16:00. Ad aprire i lavori sarà il professore Tommaso Romano, presidente dell’Accademia.La sezione “Poesia” vede quale…

BRT1, un rinnovato percorso per la linea veloce Due Obelischi – Centro Storico

Venerdì 17 dicembre, alle ore 10,30, nel parcheggio scambiatore “Due Obelischi” a Catania, il sindaco Salvo Pogliese, l’amministratore unico di AMTS, Giacomo Bellavia con gli assessori alla mobilità, Pippo Arcidiacono e alle politiche comunitarie Sergio Parisi, avvieranno l’utilizzo della rinnovata e potenziata linea di trasporto pubblico del BRT1, linea veloce che collega la zona nord…

Premio Internazionale “Pigna d’Argento” al Coro Lirico Siciliano

Domenica 19 Dicembre, alle ore 18, al Teatro De Seta in Palermo, il Coro Lirico Siciliano sarà insignito del prestigioso riconoscimento che l’Accademia di Sicilia da più di un trentennio conferisce alle più eminenti personalità distintesi nei vari settori della cultura, della difesa dei diritti umani, della legalità: il “Premio Internazionale di Sicilianità Pigna d’Argento” –…

“Slow Christmas”, il 19 dicembre alle Cantine Nicosia di Trecastagni

Il Natale quest’anno si avvicina timidamente, quasi in silenzio, a non voler farsi accorgere che tra qualche giorno arriverà il suo momento. Apriremo regali, ci ritroveremo a tavola, chi con amici chi con parenti, senza esagerare con i numeri, ma sicuramente, senza le restrizioni dell’anno passato. È tempo di ritornare alle tradizioni, alla nostra terra,…

Restaurati affreschi di Domenico La Bruna nel santuario di Maria SS. di Custonaci

La “Natività di Cristo con i pastori” del pittore trapanese Domenico La Bruna, custodita nel santuario di Maria SS. di Custonaci, è stata restaurata ed è tornata all’antico splendore.  Il lavoro, realizzato dalla restauratrice Elena Vetere, è stato finanziato dall’imprenditore Giovanni Leonardo Damigella, titolare della Mondial Granit, a Chiaramonte Gulfi. L’opera restaurata è un affresco di notevoli dimensioni, alto quattro metri,…