Centenario Giovanni Verga, omaggio di istituzioni e studenti in Cattedrale e al cimitero monumentale

Nel centenario della morte di Giovanni Verga, la città di Catania ha reso omaggio all’illustre scrittore, padre del Verismo, con una cerimonia in Cattedrale, alla quale hanno partecipato gli eredi Verga e Catalano e le autorità cittadine e un omaggio nel Cimitero monumentale, accompagnato dalla tradizionale deposizione di fiori sul sepolcro di Verga, nel viale…

A Catania il 29 gennaio al cine Lo Po, contro usura ed estorsione, l’evento dell’Associazione “Antimafia e Legalità”

L’associazione “Antimafia e Legalità” organizza un evento pubblico per sabato 29 gennaio 2022 al cinema Lo Po di Catania. Perché questa iniziativa? “Vogliamo vivere – spiegano i promotori dell’iniziativa –in una società senza il racket delle estorsioni, senza l’usura, senza le mafie e la corruzione. Vogliamo vivere in una società nella quale la legalità è la trasparenza siano al…

Svelato il Francobollo del Centenario di Giovanni Verga e tutti gli eventi della giornata

In occasione dei Cento Anni dalla scomparsa di Giovanni Verga, il Ministero dello Sviluppo Economico svela il francobollo ufficiale del Centenario, promosso dal Festival Verghiano  e Dreamworld Pictures organizzatori della Manifestazione Nazionale “Verga 100” che proporrà per il 2022, tutta una serie di attività dedicate al celebre Scrittore Vizzinese. Per quanto si apprezzi il dipinto,…

Italiani e lo sci: binomio intramontabile, la ricerca del marketplace LessonBOOM

Gli italiani amano lo sci e almeno uno su tre lo pratica “da esperto”: è quanto emerge da una ricerca condotta da LessonBOOM, marketplace che mette in contatto professionisti sportivi e liberi professionisti specializzati con utenti su tutto il territorio nazionale e che permette agli appassionati di sport di poter usufruire delle migliori strutture e dei…

Presentato a Catania “Ancone Rinascimentali in Sicilia” di Nicolò Fiorenza

Un viaggio affascinante alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale siciliano. Questo il cuore del volume ‘Ancone Rinascimentali in Sicilia’, presentato nell’incantevole Palazzo Biscari di Catania, dall’autore Nicolò Fiorenza, esperto in beni culturali e restauro monumentale. All’evento, organizzato dalle associazioni ‘Scarlatti’ e ‘Sicilia, Arte e Cultura’, in collaborazione con il Mythos Opera Festival, hanno…

Il 29 gennaio al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, “Pulici” di e con Sara Firrarello, una misera tragedia affidata a miseri insetti senza ali

Secondo appuntamento del 2022 per AltreScene, la rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō centro culture contemporanee di Catania, diretto da Sergio Zinna. Il 29 gennaio, alle 21, attenzione viene data alla nuova drammaturgia siciliana con “Pulici” di e con Sara Firrarello, una coproduzione della romana Campo Barbarico e della catanese Spazio Oscena. Lo spettacolo…

Legambiente, Progetto “100 alberi per Catania”, il 28 gennaio i volontari rigenerano Largo Bordighera

I volontari di Legambiente sempre al lavoro per rigenerare spazi urbani. Questa volta preso di mira è il parco di Largo Bordighera. Quello di domani, venerdì 28 gennaio,  è il secondo intervento perché già qualche settimana fa il circolo, insieme ai ragazzi del vicino Istituto scolastico Savoia, aveva effettuato le pulizie del parco, eliminando cartacce,…