Pronta a tornare a Ragusa la stagione della Compagnia G.o.D.o.T. “Palchi Diversi”, il 17 ottobre si presenta la 16^ edizione

La stagione teatrale “Palchi Diversi” promossa a Ragusa dalla Compagnia G.o.D.o.T. diretta da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, sta per tornare. Domenica 17 ottobre, alle ore 18,30 e alle ore 21 sarà presentata al Teatro Ideal che anche quest’anno sarà una delle location della rassegna assieme al Teatro Perracchio e soprattutto alla Maison GoDoT dove…

“Tutela del lavoro ed esigenze dell’impresa”, il 15 e 16 ottobre il 49° Convegno Nazionale del Centro Studi Domenico Napoletano a Taormina e sulla piattaforma online Zoom

Promuovere tra i giuslavoristi un confronto sull’attualità della funzione del diritto del lavoro nell’odierno assetto socio-economico caratterizzato da una contrapposizione tra le esigenze dell’impresa e i diritti fondamentali dei lavoratori.Un tema che sarà al centro del 49° Convegno Nazionale del Centro Studi Domenico Napoletano, dal titolo “Tutela del lavoro ed esigenze dell’impresa”, in programma venerdì…

La Casa Editrice Carthago vola in Canada con i suoi autori

La casa editrice Carthago, grazie a un accordo e alla sinergia con Joe Raffa, porterà i suoi autori in Canada con delle interviste dedicate che saranno trasmesse nella radio Western, nel programma Fantasia Musicale Italiana, presso gli studi dell’University Community Centre. Un contenitore rivolto alla nutrita comunità italiana presente nella città di London, nell’Ontario, in…

Il 17 ottobre l’evento “Un Porto oltre ogni limite” organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale nell’ambito dell’Italian Port Days – opening port, life and culture to people

A causa del maltempo la manifestazione “Un Porto oltre ogni limite”, ideato e diretto da Liliana Nigro docente dell’Accademia di Belle arti di Catania, con la gentile collaborazione ed ospitalità della Catania Cruise Terminal, azienda che gestisce il Terminal delle crociere, si svolgerà domenica 17 ottobre, alle ore 11.00, presso lo Sporgente Centrale del Porto…

Al via la nuova edizione del TheFork Festival: sconti e promozioni al ristorante

TheFork, piattaforma leader per la prenotazione online dei ristoranti, annuncia l’inizio del più grande evento della stagione nel settore della ristorazione: il TheFork Festival. L’iniziativa, che durerà dal 14 ottobre al 28 novembre 2021 e si svolgerà in 11 paesi coinvolgendo 6.000 ristoranti partner (di cui più di 2.000 solo in Italia), offrirà sconti del…

Soccorso Aereo recupero naufraghi, esercitazione del 41° Stormo di Sigonella e dell’82° Centro CSAR Trapani

E’ dei giorni scorsi, e precisamente in data 28 settembre, l’esercitazione di ricerca e soccorso (SAR) che ha visto impegnati il personale di volo del 41° Stormo di Sigonella e dell’82° Centro CSAR di Trapani nel recupero dei naufraghi in mare aperto, nella zona antistante il Centro di Sopravvivenza a mare AM di Catania. L’esercitazione…

Drink e Cinema, “Berry Lindon” di Riccardo Pennacchia , Caffè dei Portici di Bergamo

Continua il viaggio alla scoperta della creatività nel mondo dei drink capace di travalicare qualsiasi confine geografico, mentale e tematico. Drink ispirati a un amore, a una emozione, ma anche a un oggetto, ai luoghi del cuore e a un film amato. Abbiamo chiesto ad alcuni dei migliori barman e barlady di individuare un proprio,…

Giornata nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico, Sicilia donna: “Da Avola parte il progetto pilota di uno sportello socio-oncologico”

Uno sportello socio-oncologico per individuare le risposte ai bisogni delle donne con tumore al seno metastatico. L’idea di Nicoletta Zorzan e Paolo Fontana, rispettivamente presidente e direttore scientifico di Sicilia Donna, è stata accolta dal sindaco Luca Cannata e dalla deputata regionale Rossana Cannata che si sono impegnati a sostenere l’avvio del progetto pilota con partenza da Avola “e la speranza – spiegano Zorzan e…

“Intervento precoce, bisogni e speranze”, il 14 ottobre Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Catania

Riflettere attraverso le parole di un libro e le testimonianze di esperti: sarà questa la mission dell’evento che si svolgerà giovedì 14 ottobre a partire dalle 18.30 presso l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Catania per volere della sua presidente Rita Puglisi che – prendendo spunto dal libro “Diarianna. Fretta di nascere, fame di vita”…

A Palermo la “Musica lievemente tradizionale” calabro-sicula del Quartetto Areasud

La tradizione musicale calabrese e quella siciliana sono le protagoniste del concerto di presentazione del nuovo lavoro discografico del Quartetto Areasud, che presenta la sua “Musica lievemente tradizionale” venerdì 15 ottobre, alle ore 21.00, presso Arci Tavola Tonda, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il disco, prodotto dalle associazioni “Areasud” e “Darshan” e pubblicato da “Il tamburo di Aci”, è il primo lavoro discografico del Quartetto Areasud, registrato durante…