Protesta di Sunia e Cgil contro la fine del blocco sfratti, sollecitati Comune e Prefettura affinchè venga convocato tavolo per la mediazione e la graduazione degli sfratti

Una delegazione del Sunia di Catania parteciperà alla manifestazione nazionale unitaria indetta dalle segreterie nazionali per il 24 Giugno a Roma, con il sostegno della Cgil, davanti il Parlamento di piazza Montecitorio per protestare contro la mancanza di previsioni normative per affrontare la cessazione del blocco degli sfratti. Una manifestazione analoga si terrà il 29…

L’Università etnea apre le porte al G20, il rettore Francesco Priolo ha accolto stamattina il ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi

Il rettore Francesco Priolo ha accolto stamattina, al Monastero dei Benedettini, il ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi in occasione dell’apertura dei lavori del G20 sull’istruzione e sulla formazione. Nella sede dell’Università di Catania, che ospita il Dipartimento di Scienze umanistiche, oltre al rettore Francesco Priolo, sono intervenuti anche il prefetto Maria Carmela Librizzi e il sindaco…

Il 25 giugno inaugurazione a Librino del campetto “Beato Rosario Livatino” nei pressi della Casa del Volontariato

I volontari della Misericordia di Librino e della Rete Sociale Librino con il supporto del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo daranno vita ad un pomeriggio interamente dedicato ai ragazzi con animazione e sport per celebrare il completo recupero di un bene comune importante per tutto il quartiere. Già nei mesi scorsi l’area era…

Rimosso il tabellone abusivo che occultava la bici ricordo di Joshua La Rosa

L’Amministrazione Comunale ha fatto rimuovere stamattina un grande tabellone abusivo che alcune  notti addietro era stato installato abusivamente in via Passo Gravina, nel punto in lo scorso 30 è morto investito da un’auto pirata il 29enne Joshua La Rosa,. Nello stesso luogo i rappresentanti dell’associazione Salvaciclisti e la moglie Veronica, pochi giorni dopo l’accaduto hanno…

Catania più green coi nuovi mezzi di Poste Italiane, 114 nuovi tricicli e quadricicli, elettrici e basso-emissivi, in servizio in 25 centri di recapito

Poste Italiane in Sicilia è sempre più “green”. Sono circa 500 i nuovi mezzi in servizio per le strade dell’Isola all’insegna della mobilità sostenibile per rendere sempre più ecologica, agevole e sicura la consegna della corrispondenza. Il rinnovo della flotta aziendale è uno degli obiettivi di Poste Italiane che proseguirà per tutto il 2021, coinvolgendo…

Marefestival, dall’1 al 3 luglio a Salina con Maria Grazia Cucinotta, Pif, Claudio Gioè, Barbara De Rossi, Paolo Ruffini

Conta oltre 3 milioni di follower sui social network, attore, regista, conduttore e autore brillante e poliedrico, uno straordinario carisma unito ad una comicità irriverente: Paolo Ruffini, toscano doc, sarà ospite della serata finale del Decennale di Marefestival, dall’1 al 3 luglio, per ricevere il premio in ricordo di Massimo Troisi nell’incantevole scenario della piazza di…

L’Ucsi Sicilia ricorda i 50 anni dalla “Communio et Progressio”

Porta la data del 23 maggio 1971 l’Istruzione Pastorale “Communio et Progressio”  pubblicata per  disposizione del Concilio Vaticano II  in occasione della V Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Per meglio approfondire il ruolo dei comunicatori cattolici,  in occasione di un recente incontro dei dirigenti regionali e provinciali dell’UCSI Unione Cattolica Stampa Italiana Sicilia,  il consulente ecclesiastico Don Paolo Buttiglieri, ha illustrato  i segni…

Asp di Catania: Screening oncologici dopo il Covid, potenziata l’offerta dei servizi

Agende di prenotazioni aperte per chi, a causa dell’emergenza Covid-19, ha preferito rimandare le prestazioni di prevenzione oncologica nell’anno 2020. Grazie a un intervento di potenziamento dei servizi, pianificato dall’Assessorato regionale della Salute, e programmato dall’Asp di Catania, gli utenti in target, anche se non hanno ricevuto la tradizionale lettera d’invito, potranno contattare direttamente il…