A Carlentini, iniziative e attività per conoscere il Centro di Prossimità Health&Senecuts

Ideata dalla cooperativa sociale Health&Senecuts, Centro di Prossimità di Fondazione Èbbene, e realizzata in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociale del Comune di Carlentini, La Piazza della Prossimità animerà il cuore del territorio di Carlentini con iniziative culturali ed educative pensate per tutta la famiglia. Tre giornate, un’occasione per assaporare la Prossimità e conoscere le…

Da Confedercontribuenti proposta di progetto per giovani replicabile in tutti i Comuni d’Italia

Un tirocinio extra – curriculare di 150 ore per studenti universitari e/o laureati da svolgersi direttamente negli uffici comunali è il lungimirante progetto che viene lanciato da un giovane siciliano “replicabile in tutti i Comuni d’Italia”. Calogero Spallino (referente della Confedercontribuenti per la provincia di Agrigento, nonché responsabile nazionale per le Relazioni internazionali) lo ha presentato alla sua Amministrazione…

A18 Catania-Messina, Ersilia Saverino: “Cantieri infiniti provocano code chilometriche ”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota inviata da Ersilia Saverino, Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico. Le code chilometriche e le proteste degli automobilisti in fila per ore, nel tentativo di percorrere poche decine di chilometri, è assolutamente scandaloso. Sull’autostrada Messina-Catania, in direzione del capoluogo etneo, dallo svincolo per Giardini Naxos fino…

Stalla abusiva e cavalli sequestrati dalla Polizia a San Cristoforo, denunciato e multato il proprietario

Nel pomeriggio di ieri, personale delle Volanti e della Squadra a Cavallo dell’UPGSP è intervenuto in via San Jacopo dove ha proceduto al controllo di un locale verosimilmente usato come stalla abusiva e dal quale fuoriusciva un cavo elettrico collegato all’illuminazione pubblica. Pertanto, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, gli agenti facevano ingresso al suo…

Settimana d’intensa attività di contrasto al crimine per la Polizia

Settimana d’intensa attività, quella appena trascorsa, per gli uomini della Polizia di Stato di Catania che operano per il contrasto all’illegalità diffusa su tutta l’area urbana. In prima linea sul territorio, i Commissariati cittadini costituiscono spesso il primo contatto del cittadino che, avendo subìto un reato, vi si reca per sporgere denuncia, mettendo in moto…

AMT, inaugurati i nuovi uffici abbonamenti e Urp di via Plebiscito dopo i lavori di ristrutturazione

Sono aperti da stamani i nuovi uffici abbonamenti e Urp dell’azienda Metropolitana Trasporti di Catania, nei locali attigui al parcheggio R1 di via Plebiscito 747, dopo i lavori di ristrutturazione degli ambienti che una volta accoglievano il “settore movimento” e l’ufficio tecnico. Una breve cerimonia di inaugurazione si è tenuta alla presenza del sindaco Salvo…

Il Taormina Film Fest, con la 67^ edizione, celebra, dal 27 Giugno al 3 Luglio, il ritorno alla magia del cinema

In una stagione cruciale per la cinematografia mondiale, Taormina rinnova il suo legame con il grande schermo: la 67^ edizione presenta sei opere prime e seconde in concorso e sette grandi première nazionali e internazionali nell’incantevole scenario del Teatro Antico. Una selezione pensata per un pubblico diversificato che potrà finalmente godere, dopo una lunga pausa,…

Banco Alimentare della Sicilia Onlus distribuisce 33 esemplari di Tonno rosso sequestrati dalla Guardia Costiera

Le azioni di contrasto alla pesca illegale guardano, ancora una volta, ai più indigenti della società fornendo alle loro tavole le proteine nobili del tonno rosso. Grazie alle operazioni di contrasto condotte negli ultimi mesi dalla Capitaneria di Porto di Catania il Banco Alimentare della Sicilia Onlus ha ricevuto 33 esemplari di Tonno rosso (Thunnus…

40^ edizione delle “Orestiadi di Gibellina” (9 luglio – 7 agosto 2021) – Baglio Di Stefano – Cretto di Burri, il soffio rigeneratore dell’arte

Una storia lunga quaranta stagioni, tra teatro, arte e visioni. Dal 9 luglio al 7 agosto 2021, tornano le “Orestiadi di Gibellina”, che attraverso il loro intenso cammino hanno confermato, anno dopo anno, per 40 edizioni, il progetto di Ludovico Corrao per un territorio martoriato dal terremoto e rinato grazie ad una visione. Tornano anche…