Sport e disabilità, in cittù la tappa finale della staffetta paralimpica “Obiettivo Tricolore”

“Un grande viaggio attraverso l’Italia, con tappa finale a Catania, per trasmettere il  messaggio di eccezionale valenza anche pedagogica  promosso e sostenuto dalla  testimonianza di Alex Zanardi e  Giusy Versace:  con la determinazione, la passione, l’impegno si possono superare tutte le difficoltà”.Così il sindaco Salvo Pogliese ha accolto, nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti,…

Indagati dalla Polizia i titolari di due autolavaggi per sfruttamento minorile e di lavoratori extracomunitari

Nei giorni scorsi sono stati organizzati mirati servizi sul territorio, eseguiti dai Commissariati sezionali, finalizzati a contrastare non solo lo spaccio di stupefacenti e la criminalità predatoria, ma, in generale, l’illegalità diffusa ed ogni forma di abusivismo. Trai prioritari obiettivi dell’intervento, particolare attenzione è stata rivolta ad arginare il fenomeno dello sfruttamento del lavoro, in…

A Catania il “Premio Nike Donne di Sicilia e Malta”, dieci eccellenze insignite dal Rotary International Distretto 2110

Claudia Andronico, Flavia Zisa, Daniela Baglieri, Lucia Vincenti, Giovanna Criscuolo, Cinzia Favara Scacco, Barbara Mirabella, Alessia Tricomi, Licia Romano e Daniela Schillaci. Ecco i nomi delle donne che, il prossimo 19 giugno a Catania, saranno insignite del “Premio Nike Donne di Sicilia e Malta 2021”, a cura del Rotary International Distretto 2110. Il prestigioso riconoscimento…

Rinvenuti dagli agenti delle Volanti, in un appartamento sfitto del quartiere San Cristoforo, 700 gr di marijuana ed occorrente per il confezionamento

Nella mattina di ieri, personale del Commissariato “San Cristoforo” durante il servizio di Volante nell’omonimo quartiere veniva contattato da un utente che riferiva di avere il sospetto che, presso il proprio appartamento sfitto, fossero entrati soggetti non autorizzati, avendo trovato in loco oggetti non propri. Gli agenti effettuavano un sopralluogo nell’abitazione constatando quanto riportato dal…

Cirneco dell’Etna nel registro delle eredità immateriali della Sicilia insieme ad altre espressioni della nostra tradizione

Il Cirneco dell’Etna, razza canina primitiva presente sulla nostra Isola da migliaia di anni, entra a far parte del REIS, il registro che raccoglie le Eredità Immateriali della Sicilia. Lo ha deciso la Commissione di Valutazione istituita dall’Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, presso il Centro Regionale per il Catalogo, diretto da…

Il prof. Luigi Maiolino eletto presidente della Società Italiana di Foniatria e Logopedia

Il prof. Luigi Maiolino, ordinario di Audiologia dell’Università di Catania, è stato eletto presidente della Società Italiana di Foniatria e Logopedia per il biennio 2021-2023 nel corso del 53° Congresso Nazionale della SIFEL che si è tenuto nei giorni scorsi.Il docente etneo, direttore della Scuola di Specializzazione in Audiologia e Foniatria e vice-presidente del corso…

Per la prima volta la Società Catanese Amici della Musica (SCAM) ospita il 12 giugno il Duo David (Giulia Russo e Francesco Angelico)

Una, apprezzata pianista l’altro stimato violoncellista. Insieme formano il Duo David il cui nome rimanda alla Lega istituita da Robert Schumann con l’intento di preservare e difendere la musica come arte dal valore assoluto. Per Giulia Russo e Francesco Angelico, la musica non è solo interpretazione, coinvolgimento ma anche ricerca. Un trinomio che sabato 12…

Scoperto il ruolo della faglia della Pernicana dell’Etna come “binario” settentrionale del fianco instabile del vulcano

Il fianco orientale dell’Etna subisce un continuo “scivolamento” verso est. Uno dei “binari che guidano” il movimento è il sistema di faglie della Pernicana che rappresenta il limite settentrionale della porzione instabile del vulcano.Lo rivela una ricerca dal titolo “Repeating earthquakes and ground deformation reveal the structure and triggering mechanisms of the Pernicana fault, Mt.…