“Dare Voce, Musica e legalità”all’Istituto comprensivo Fontanarossa di Catania

“Dare Voce, Musica e legalità” è il nome del progetto di inclusione sociale, sviluppato con il sostegno del MiBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo) e della SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Una iniziativa che vede come capofila della rete l’Istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania che raccoglie l’ennesima sfida…

Fontane pubbliche nel quartiere di Cibali in condizioni penose

Dopo il quartiere di San Giovanni Galermo anche a Cibali moltissime fontane versano in condizioni penose a causa della persistente azione di vandali e incivili. In alcuni casi, come all’interno della bambinopoli di via Verdurai, la fontana non esiste più. Il consigliere del IV municipio Giuseppe Zingale, su sollecitazione dei cittadini, chiede all’amministrazione comunale interventi…

Si è insediato a Catania il nuovo Questore, è il palermitano Vito Calvino

“Onorato e orgoglioso di essere Questore di Catania”. Queste le parole del Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza Vito Calvino che si è insediato oggi quale nuovo Questore della provincia di Catania. Classe 1961, originario di Palermo, è Funzionario della Polizia di Stato da trentaquattro anni, nei quali ha maturato importanti esperienze professionali e diretto diversi…

Nastri d’Argento: 45 i film candidati in un’annata senza l’emozione del grande schermo

 C’è anche l’horror Non mi uccidere, regia di Andrea De Sica, nella ‘cinquina’ dei titoli che si contendono il Nastro d’Argento per il miglior film 2021 e ancora una regista, Emma Dante (dopo la scelta di Miss Marx per il ‘Nastro dell’anno’ a Susanna Nicchiarelli) è in testa, insieme alla commedia di Sydney Sibilia L’incredibile storia dell’Isola delle Rose,…

Comitato Pendolari Siciliani: “65 treni circolanti nelle domeniche e nei festivi non garantiscono i lavoratori”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota inviata dal Presidente Comitato Pendolari Siciliani – Ciufer, Giosuè Malaponti. In questi ultimi giorni si è parlato tanto di ripartenze, di turismo, di rilancio del settore economico-finanziario e onestamente ci fa molto piacere che il governo regionale pensi in modo fattivo a questo settore molto importante per l’economia siciliana…

Mercato al chiuso di via Duca degli Abruzzi abbandonato, stamani la protesta per chiederne la riapertura

Un sito in completo abbandono e, quello che doveva essere il fiore all’occhiello del quartiere di Picanello, oggi è “solo” l’ennesima incompiuta. E tutto per ragioni puramente burocratiche. Stamattina il presidente il presidente del Comitato “Romolo Murri” Vincenzo Parisi, il consigliere del II municipio Andrea Cardello e i consiglieri comunali di “Italia Viva” Giuseppe Gelsomino…

Consiglio Comunale, dalla fusione Amt-Sostare nasce AMTS con un nuovo Statuto

Con 21 voti favorevoli e 4 astenuti, nella tarda serata di ieri, il consiglio comunale presieduto da Giuseppe Castiglione ha approvato statuto della nascente società AMTS S.p.A. (Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. ) risultante dalla fusione per incorporazione della società Sostare S.r.l. in AMT Catania S.p.A.  Alla presenza del sindaco Salvo Pogliese, che…

“Catania 2030, Green Expo Mediterraneo” la città etnea capitale della green economy

Economia sostenibile, architettura green, eco-urbanistica, rigenerazione degli spazi urbani, biocarburanti e bonifica dei siti deturpati dalle discariche. Non sono più futuro ma presente. E sono tantissime le aziende italiane ed estere che hanno già trasformato l’Agenda 2030 dell’Unione Europea in realtà. A raccontarlo anche quest’anno sarà il salone ideato e organizzato dalla Amazing Events: dall’unione…