Riapre il “Machiavelli”, nasce il Teatro dell’Università di Catania

Nasce in Piazza Università, all’interno del Palazzo Sangiuliano, il Centro teatrale universitario Machiavelli. Grazie ad un progetto approvato dagli organi di governo dell’Università di Catania per il rilancio del prestigioso spazio teatrale inaugurato nel 1864 dalla famiglia Grasso, riaprono le storiche sale che hanno ospitato il debutto di famosi attori e autori del teatro dialettale…

A Catania negli spazi esterni di SpiazZō, concerto di A Lemon per “Seltz – Palco Aperto di Zō”

Per la rassegna Seltz – Palco Aperto di Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiazZō, domenica 27 giugno spazio alla musica con il concerto di A Lemon, pseudonimo del polistrumentista catanese Alessandro Moncada. Nato come progetto di home recording secondo il principio del fai-da-te nel 2016, si evolve molto rapidamente, assumendo…

Manutenzione straordinaria e nuova grafica per paline e pensiline dell’Amt

Paline e pensiline dell’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania si vestono finalmente di nuovo e presto tutte, in ogni zona della città, saranno sistemate e avranno una veste grafica più leggibile, comprensibile e al passo con i tempi della comunicazione 4.0 per andare incontro alle necessità di cittadini e turisti. L’assessore comunale alla Mobilità, Giuseppe Arcidiacono…

Domani aprono i battenti la spiaggia libera n.1 “Etna” e la passerella disabili a San Giovanni Li Cuti

Con l’apertura della spiaggia libera n.1, ora denominata Etna, domattina, viene reso fruibile anche l’ultimo spazio comunale con accesso gratuito al mare. Il trittico di aree pubbliche attrezzate grazie a un affidamento per cinque anni disposto dalla giunta Pogliese su proposta dell’assessore al mare Michele Cristaldi, che offre ai cittadini servizi nuovi e migliorati in…

Intensa settimana di controllo del territorio da parte della Polizia, due denunciati a Librino per invasione di terreni pubblici e maltrattamento di animali

Nel corso della settimana la Polizia di Stato ha intensificato l’attività di controllo del territorio nell’area urbana catanese, agendo sia col diuturno servizio di controllo del territorio espletato dalle Volanti, sia attraverso le diverse articolazioni della Questura che operano nei quartieri. In particolare si è distinta l’azione del Commissariato Centrale e del Commissariato Librino che…

Distretto Socio Sanitario D16, doposcuola multidisciplinare per contrastare povertà educativa e dispersione

Garantire il diritto all’istruzione dei bambini e degli adolescenti più svantaggiati e contrastare gli effetti della emergenza sulla povertà educativa e sull’aumento delle diseguaglianze nell’apprendimento. Duplice finalità per il servizio di sostegno educativo scolastico ed extra-scolastico finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attuato dal distretto socio sanitario D16, capofila il comune di…

“Palermo in Azione”, ecco i nove componenti del Coordinamento cittadino

“Il nostro Coordinamento è consapevole che a Palermo ci sono una serie di questioni irrisolte negli ultimi quarant’anni e che ciclicamente si ripresentano con la loro drammaticità. Questioni che influenzano negativamente e fortemente la vita dei palermitani, nonché la reputazione di una grande città come quella di Palermo, di cui ogni cittadino… contrariamente a quanto accade… dovrebbe andare fiero.” A sostenerlo all’unisono sono i componenti del Coordinamento cittadino di ‘Palermo in…

Eseguita all’Ospedale “Gravina” di Caltagirone la prima Cardio TAC

Eseguita, per la prima volta all’Ospedale “Gravina”, presso l’UOC di Radiologia, una Angio TAC Coronarica (detta anche cardio TAC). Si tratta di un’indagine radiologica altamente affidabile e poco invasiva, per lo studio del distretto coronarico, che permette di individuare o escludere eventuali anomalie o patologie a carico del cuore. L’esame è stato condotto dall’equipe dell’UOC…