Divertirsi e imparare i beni culturali si può, lo dimostrano gli studenti del Liceo Lombardo Radice

Cha la scuola anche etimologicamente significa “gioco” lo dicevano i maestri e pedagogisti della Magna Grecia. Rendere la fruizione del patrimonio culturale più coinvolgente ed efficace, non è solo possibile ma è già stato realizzato dagli studenti della classe 3C del Liceo “Lombardo Radice” di Catania nell’ambito del progetto di valorizzazione dei beni culturali, coordinato…

Zone Franche Montane: scendono in campo gli imprenditori. Il 30 maggio un nuovo presidio allo svincolo Irosa

Non arretra di un passo l’azione delle Terre alte di Sicilia di Sicilia sulla fiscalità di sviluppo, vista come unica via per continuare a vivere nei territori minacciati dalla crisi economica e dallo spopolamento. A manifestare sono adesso gli operatori economici che si raduneranno domenica 30 maggio dalle 10,00 allo svincolo Irosa dell’autostrada A19. Nelle ultime iniziative promosse…

Impresa Sociale Con i Bambini, Progetto “C’entro Anch’io a Scuola”, un anno di pandemia, aumenta la dispersione scolastica

L’emergenza Covid non ha fermato le attività del progetto “C‘entro, Anch’io a scuola”, realizzate in 11 istituti scolastici di Catania e provincia. Anzi, in un momento delicatissimo in cui la pandemia ha condizionato il normale svolgimento della didattica, costringendo la maggior parte degli alunni a studiare per troppi mesi da casa a distanza (modalità  DAD),…

“L’inverno dei leoni. La saga dei Florio” romanzo della siciliana Stefania Auci

Dal 24 maggio, per Edizioni Nord, il nuovo romanzo dell’autrice siciliana Stefania Auci, “L’inverno dei leoni. La saga dei Florio” (688 pagine), tappa conclusiva della saga dei Florio. Il primo volume, “I leoni di Sicilia”, è stato un caso internazionale, tradotto in 32 Paesi, con oltre 650mila copie vendute solo in Italia, in classifica per oltre 100…

Aperto dalla compagnia Godot di Ragusa il sipario di “Maison Godot”, nuovo spazio teatrale con lo spettacolo “L’attrice”, in replica anche il 28 e 29 maggio

Si torna in teatro, e lo si fa alla grande. Lunghissimi applausi, tantissime risate e l’immancabile commozione di solcare nuovamente il palcoscenico, tra l’altro un nuovo palcoscenico, dopo mesi di buio. Questi gli ingredienti che hanno arricchito il fine settimana appena trascorso. Prima compagnia teatrale a tornare in scena, la Compagnia G.o.D.o.T. ha dato il…

Consiglio, domani sera in aula la fusione Amt-Sostare con l’adozione dello Statuto della nuova AMTS

Martedì 25 maggio alle ore 19,00 nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Castiglione ha convocato il consiglio comunale con all’ordine del giorno la delibera ,proposta dall’Amministrazione Comunale, della fusione per incorporazione della società Sostare S.r.l. in AMT Catania S.p.A. e l’approvazione dello statuto della società risultante AMTS S.p.A. (Azienda…

“Albero Falcone”, inaugurata la targa alla scuola De Gasperi di Aci Sant’Antonio, sindaco Santo Caruso: “Importante segnale per continuare a coltivare la memoria”

“Abbiamo ricreato, con i nostri slogan e le nostre riflessioni, quell’atmosfera di intensa e sincera partecipazione che anima Palermo nella giornata del 23 maggio, e che unisce tanti giovani che credono nei valori per i quali, tu ‘caro Giovanni’, hai lottato per tutta la tua vita”. Queste le parole degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Alcide De…