Sequestrati dalla Guardia di Finanza 37 kg di marijuana ad alto potenziale e 150 munizioni, arrestati due catanesi

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Catania, nell’ambito di due distinti interventi a contrasto del traffico di droga, hanno sequestrato 37 kg di marijuana ad alto potenziale stupefacente e hanno arrestato due responsabili, di 43 e 33 anni, entrambi originari e residenti a Catania. L’attività repressiva è iniziata a seguito dell’intensificazione dei servizi…

Numerose multe e sanzioni della Polizia Municipale nell’attività di controllo di aree centrali e periferiche della città

Proseguono a ritmo serrato i servizi straordinari della Polizia municipale per il controllo della viabilità e del traffico veicolare, al fine di garantire il rispetto delle norme del Codice della strada anche mediante posti di controllo in aree centrali e periferiche della città. Il reparto Viabilità del Corpo, in particolare, ha svolto verifiche nelle aree…

30 Mecenati a sostegno della Fondazione Inda per le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa

Sono già trenta i Mecenati del Centenario che hanno aderito alla raccolta fondi straordinaria lanciata quest’anno dalla Fondazione Inda per sostenere la ripartenza della stagione al Teatro Greco dopo la pandemia. Sono privati cittadini, professionisti, imprenditori, dirigenti, ma anche aziende italiane e straniere, presenti sul territorio e impegnate sul piano internazionale. Grazie a una donazione…

Il 16 luglio a Pisano (Zafferana Etnea) l’anteprima di “Alkantara Fest” affidata alla “Sicily Folk Orchestra” con Pippo Barrile

E’ iniziato il countdown per la XVII edizione dell’Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione culturale Darshan, che si terrà a Pisano (frazione di Zafferana Etnea) dal  29 luglio all’1 agosto. Il festival diretto artisticamente da Mario Gulisano – tra i pochi in Sicilia ad avere realizzato anche in piena…

Dal 19 luglio al 5 agosto a Messina l’Horcynus Festival 2021 dedicato a JAMAL, la bellezza che rende possibili i cambiamenti

Nell’anno in cui si celebra il ventennale della Fondazione Horcynus Orca e si concludono i primi dieci anni di vita della Fondazione di Comunità di Messina, l’Horcynus Festival, in prima sessione dal 19 luglio al 5 agosto e poi di nuovo in autunno, è dedicato alla “Bellezza” in arabo Jamal, “capace di accelerare processi di…

“Fratelli Noir” di Daniele Gangemi “Miglior Film Internazionale” del “17th Annual ReelHeART Film and Screenplay”

È una corsa senza sosta quella dei “Fratelli Noir” di Daniele Gangemi (nella foto), il regista indipendente italiano che si è messo più in vista nel panorama festivaliero internazionale degli ultimi mesi. Dalla data del suo lancio ufficiale infatti, il 30 ottobre del 2020, quest’ultima opera di Gangemi ha collazionato ben 61 “Official Selection” nei…

Cos’è il distacco della retina? Clinica Baviera spiega le cause principali e suggerisce cosa fare

La retina è una delle parti più importanti dell’occhio e svolge un ruolo fondamentale nel processo visivo. I raggi di luce colpiscono la cornea e passano attraverso la pupilla, raggiungono il cristallino e il corpo vitreo e arrivano sulla retina nell’estremità posteriore dell’occhio. E’ qui che la luce viene trasformata in impulsi nervosi che raggiungono il cervello attraverso il nervo…

“Artieri Mercato Creativo”, Festival della Sicilia delle Arti e Mestieri, dal 16 al 25 luglio a Siracusa

Al via “Artieri Mercato Creativo” il primo Festival della Sicilia dedicato alle Arti e ai Mestieri. Dal 16 al 25 luglio ad Ortigia, in Largo Aretusa, la kermesse vedrà artieri provenienti da tutta Italia esporre le proprie eccellenze: artigiani, designer, illustratori, stilisti legati da un unico denominatore, l’artigianato Made in Italy. L’inaugurazione è fissata per venerdì 16 luglio, alle ore 19.00, in…

“La Regina delle Uve Bianche”, i vincitori della 15° edizione del Concorso Nazionale del Riesling

Dal 17 ottobre al 22 novembre 2020, si sono svolte a Naturno (Alto Adige) le Giornate del Riesling i cui risultati ufficiali sono stati resi noti il 14 luglio 2021, giornata dedicata alla premiazione del miglior Riesling 2019. Quella che è andata in scena è la sedicesima edizione di un evento interamente dedicato alla “regina…

La leggenda di “Colapesce” nella Fortezza spagnola sull’isola di Capo Passero

“Uno spettacolo di grande suggestione”, “Una vera lezione di vita”, “Una esperienza bellissima”, “Un’avventura che arricchisce l’animo”, “Un incanto”.  Così gli spettatori hanno definito nella scorsa stagione la performance teatrale immersiva “Colapesce, la leggenda sull’isola”. A grande richiesta l’evento torna e la Fortezza Spagnola sull’isola di Capo Passero è pronta a riaprire i battenti (la…