Francesco Russo Morosoli inaugura le lampade restaurate della cappella di Sant’Agata in Cattedrale

Francesco Russo Morosoli, patron di Funivia dell’Etna, ha inaugurato le lampade votive in argento della cappella di Sant’Agata in Cattedrale, in occasione della Messa Pontificale per la celebrazione dell’Immacolata. Le preziose vestigia, insieme ai candelabri argentei che ornano l’ingresso del sacello di Sant’Agata, sono tornate all’antico splendore grazie alla perizia del maestro argentiere Gelardi di…

A “Borgo-Sanzio” situazione critica nella strada prospiciente l’Istituto superiore De Felice Giuffrida Olivetti, la segnalazione della consigliera del III Municipio Angela Cerri

A seguito delle lamentele e segnalazioni dei cittadini residenti, del dirigente scolastico e del Responsabile Lavoratori sulla Sicurezza (RLS) dell’istituto superiore De Felice Giuffrida Olivetti, la consigliera Angela Cerri del III Municipio, ha sollevato una questione urgente al quartiere Borgo-Sanzio. Nonostante le ripetute richieste di intervento inoltrate, da circa un anno, agli organi preposti la…

La Polizia di Stato individua ladro seriale di auto nella zona dell’Aeroporto, l’uomo era sottoposto agli arresti domiciliari

La presenza e l’attenzione costante della Polizia di Stato all’interno dell’Aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania ha fermato il piano criminale di un ladro seriale di autovetture. L’intervento tempestivo degli agenti della Polizia di Frontiera, in servizio nello scalo catanese, ha permesso di identificare e denunciare alla Procura della Repubblica, ferma restando la presunzione di innocenza…

Alla Sala Futura, per lo “Stabile” di Catania, in corso la II edizione del Bando drammaturgia under 35 rivolto a giovani autori

Quest’anno sono pervenuti al Teatro Stabile di Catania 42 testi, più del doppio rispetto allo scorso anno e saranno valutati da una giuria composta dal Direttore dello Stabile, Graziano Piazza, da Carmelita Celi, Giuseppe Lazzaro Danzuso, Valentina Arriva e Simonetta Scattina, insieme a una selezione di pubblico. Il testo che si aggiudicherà il Bando, sarà…

Il 13, 14 e 15 dicembre al “Canovaccio” di Catania “Quando il cuore fa bum bum” di Franco Giorgio

Venerdì 13 dicembre alle ore 21.00,  con repliche il 14 e 15 dicembre (ore 17.30) al Teatro del Canovaccio di Catania, in via Gulli 12, nell’ambito della stagione 2024/2025 “Attraverso”, andrà in scena “Quando il cuore fa bum bum”, drammaturgia e regia di Franco Giorgio con Fiorenza Barbagallo, Concetto Venti e Giovanni Zuccarello. Assistente alla…

A Catania focus sull’agricoltura mediterranea

Si svolgerà giovedì prossimo, 12 dicembre, ore 16 a Palazzo Scammacca (piazza Scammacca, 9, Catania), l’incontro “Donne e giovani imprenditori, crisi climatica, mercato, ricerca e innovazione” con un focus sull’agricoltura mediterranea, organizzato da Cia Sicilia Orientale. Parteciperanno esperti e rappresentanti istituzionali per discutere delle esperienze dei giovani e delle donne nel settore agricolo, evidenziando criticità…

“Ci ha uniti il testamento”, Francesca Agate e Plinio Milazzo al Musco di Catania

Terzo appuntamento della stagione 2024/2025 al Teatro Angelo Musco. Mercoledì 11 dicembre, alle ore 19, debutterà lo spettacolo “Ci ha uniti il testamento”, diretto da Antonello Capodici, con Francesca Agate e Plinio Milazzo, e con la partecipazione di Eduardo Saitta. Che succede se l’unico legame, fra tre fratelli dispersi per il mondo, è un anziano…

A Catania dieci eccellenze siciliane protagoniste del futuro Made in Sicily

Tutto pronto per l’evento conclusivo del progetto “IMPRESA SICILIA 2050: Ambasciatori di Innovazione e Sostenibilità”, in programma dalle 17 alle 19.30 di martedì 10 dicembre 2024 nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Università di Catania. A promuoverlo la Confederazione delle Piccole e medie Industrie siciliane (Confapi Sicilia), nell’ambito dell’iniziativa “La Sicilia che piace 2024” dell’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana.  Un progetto, patrocinato…

“Vinacria – Ortigia Wine Fest”, a Siracusa dal 14 al 16 dicembre

Siracusa, con la sua posizione privilegiata sulla costa sud-orientale della Sicilia, è da sempre un crocevia di culture, un luogo dove la storia millenaria si intreccia con la natura generosa della terra. In questo contesto, il vino occupa un posto speciale, rappresentando non solo una tradizione radicata, ma anche un simbolo di identità culturale, agricola…