Giovanni Battista nei Vangeli Canonici, letteratura apocrifa e Flavio Giuseppe

Per avere un chiaro profilo della figura di Giovanni il Battista (in ebr.: Iehôhānān, in gr.: Ιωάννης ο Πρόδρομος (Giovanni il Precursore), in lat.: Ioannes Baptista), dobbiamo fare riferimento all’evangelista Luca che lo colloca in un quadro storico ben preciso, facendo anche i nomi dei protagonisti politici di quel tempo (Lc 3,1-2), riconducibili al periodo…

Emergenza Etna, a Tremestieri riunione Coordinamento presidenti Consigli comunali area metropolitana di Catania

Riunito a Tremestieri Etneo il Coordinamento dei presidenti dei Consigli comunali dell’area metropolitana di Catania su invito del presidente Sebastiano Di Stefano. La riunione si è tenuta nell’aula consiliare del palazzo di città alla presenza del Sindaco Santi Rando, dell’assessore Giuseppe Di Gregorio e del presidente Claudio Nicolosi (presidente CC. Comune di Gravina di Catania)…

“Le periferie di Catania al centro della Summer School di sociologia del territorio”

“Le periferie del centro. Vecchie e nuove forme di disagio sociale. Il caso Catania”. Sarà questo il tema della X edizione della Summer School di Alta Formazione di Sociologia del Territorio, promossa dal Consiglio nazionale dei Sociologi dell’ambiente e del territorio dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS Territorio) e che si terrà a Catania, dal 9…

I consigli per difendersi dal caldo, attivo Piano operativo prevenzione Asp Catania

L’Asp di Catania ha attivato, anche per quest’anno, il Piano operativo per la prevenzione degli effetti nocivi sulla salute umana delle ondate di calore. Il Piano, coordinato dal direttore dell’UOC di Medicina della migrazione e delle emergenze sanitarie, dr. Renato Passalacqua, prevede una serie di interventi per prevenire, contenere e monitorare gli effetti negativi delle ondate…

La Fondazione SOStain nella fase operativa candida la Sicilia ad Isola green

Ad un anno dall’atto di costituzione, la Fondazione SOStain Sicilia entra nella fase operativa, con l’invito rivolto alle aziende siciliane verso l’iter di certificazione, sotto la guida del comitato scientifico della Fondazione. Gli obiettivi del programma, condivisi nel corso del webinar “SOStain è …”, moderato dalla giornalista Fernarda Roggero, firma de Il Sole 24 Ore,…

Diga Rubino, Cia Sicilia Occidentale: “L’alga rossa mette in ginocchio allevamenti e coltivazioni rimasti a secco”

 Rubinetti chiusi da marzo per coltivazioni e allevamenti in una vasta zona del Trapanese. Tutta colpa della cosiddetta alga rossa (Planktothrix rubescens) potenzialmente tossica, che ha avuto una “abnorme proliferazione” nella diga Rubino, come rilevato dall’Arpa, lasciando a secco un’area compresa tra i Comuni di Trapani, Paceco, Salemi e Marsala. Qui si trovano numerosi allevamenti…

All’Ospedale di Acireale riconversione alle attività sanitarie ordinarie

Partita la riconversione alle attività ordinarie dell’Ospedale di Acireale. Il primo servizio ad essere stato riattivato è il Punto nascita. Progressivamente verranno riattivati tutti gli altri, seguendo una programmazione che è in corso di definizione da parte della Direzione medica del Presidio. Secondo le disposizioni dell’Assessorato Regionale della Salute, l’Asp di Catania riconvertirà nell’Ospedale di…

Le Fiamme Gialle etnee celebrano il 247° anniversario della fondazione del Corpo

Oggi presso la Caserma “Angelo Majorana”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, si è svolta la celebrazione del 247° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza. Nel corso della cerimonia il Prefetto di Catania, S.E. Maria Carmela Librizzi, accompagnato dal Comandante Provinciale, Col. t.ST Raffaele d’Angelo, ha deposto una corona d’alloro…