Falso trading online, una truffa frequente, attenzione alle promesse di facili guadagni, testimonial della campagna della Polizia di Stato Fortunato Cerlino

Il falso trading online, la truffa informatica sulle attività di compravendita di azioni e titoli finanziari in rete, è un fenomeno criminale in espansione che produce un guadagno illecito di milioni di euro, rappresentando, nel panorama delle frodi online, la truffa che genera il profitto più cospicuo, alimentando peraltro l’interesse della criminalità organizzata Nel 2023…

Girava con lo scooter con la targa manomessa, diciannovenne adranita denunciato dalla Polizia di Stato per resistenza a pubblico ufficiale

Protagonista di questa vicenda è un giovane adranita di anni 19 che è stato denunciato dalla Polizia di Stato per resistenza a pubblico ufficiale in quanto, durante un controllo, ha deciso di fuggire, tentando di travolgere con un motociclo i poliziotti. Nei giorni scorsi, durante i pomeridiani servizi di controllo del territorio, i poliziotti delle…

Anniversario Bellini, il 3 novembre concerto nella casa-museo di piazza San Francesco d’Assisi

Domenica 3 novembre, in occasione del 223° anniversario della nascita di Vincenzo Bellini, il Museo multimediale intitolato al grande compositore catanese, in piazza San Francesco d’Assisi 3, ospiterà alle ore 11 il concerto “Omaggio a Bellini” degli allievi del liceo musicale statale “G.Turrisi Colonna” di Catania. Una rappresentanza di alunni dell’istituto diretto da Emanuela Gutkowski…

Controllo integrato del territorio, l’azione della task force coordinata dalla Polizia di Stato, scoperti cinque lavoratori in nero

Continua l’impegno della Polizia di Stato in materia di controlli alle attività commerciali finalizzati alla verifica della sicurezza sui luoghi di lavoro, dell’igiene e della genuinità degli alimenti e degli spazi destinati alla loro conservazione, nonché della regolarità della posizione lavorativa dei dipendenti. Durante il fine settimana è stato effettuato un mirato controllo amministrativo in…

Consiglio Comunale, dibattito in aula sulla “visione” del Piano Urbanistico Generale (PUG) della giunta Trantino

Il Consiglio comunale presieduto da Sebastiano Anastasi con un lungo dibattito ha esaminato l’atto di indirizzo del Piano Urbanistico Generale (PUG), adottato lo scorso 4 ottobre dalla giunta comunale guidata dal sindaco Enrico Trantino. Un confronto nel merito che seppure non previsto dalla nuova vigente legge regionale in materia, l’Amministrazione ha voluto condividere con l’assise…

Al “Monk Jazz Club” di Catania l’1 novembre, per “Soundscape”, il collettivo “Areasud Electric Roots” (folk ed elettronica)

Il Monk Jazz Club di Catania è sempre più un palcoscenico libero e senza steccati dove tutte le musiche sono di casa. Il jazz club creato nel 2017 dai soci-musicisti dell’associazione Algos, da quando svolge le proprie attività all’interno di Palazzo Scammacca del Murgo in piazza Scammacca 1 nel cuore del centro storico catanese, ha…

Lidia Adorno (M5S) si è insediata all’Ars: “Voglio essere strumento dei cittadini all’interno di questo Palazzo”

Col giuramento prestato a sala d’Ercole, Lidia Adorno ha cominciato ieri la sua attività parlamentare col gruppo M5S  all’Ars in sostituzione di Martina Ardizzone, come stabilito dalla sentenza del Cga dopo il ricalcolo dei voti raccolti dalle due deputate alle ultime elezioni regionali. “Alla neo collega – dice il capogruppo Antonio De Luca – diamo…

Ruba computer in un negozio, rintracciato e indagato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un cinquantatreenne catanese per furto aggravato. La vicenda che ha portato al deferimento dell’uomo all’Autorità Giudiziaria è scaturita dalla querela presentata presso l’ufficio denunce del Commissariato Borgo Ognina relativa al furto di 2 notebook del valore di 1700 euro, esposti all’interno di un negozio di…

Negli oceani presenti tra i 75 e i 199 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica

L’inquinamento degli oceani viene costantemente monitorato e, negli ultimi anni, è diventato sempre più evidente e allarmante. L’attuale situazione marina è un problema globale urgente che necessita di attenzioni e interventi immediati. Ma da cosa deriva principalmente l’inquinamento marino? Si tratta di una miscela molto complessa formata da metalli tossici, plastica, petrolio, deflussi agricoli e…

Cambiamento climatico: risorse genetiche e innovazione tecnologica per contrastare il fenomeno che impoverisce l’Agricoltura

Come mitigare gli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: dalle risorse genetiche all’innovazione tecnologica. Questo il tema al centro dell’iniziativa che si tiene mercoledì 30 ottobre 2024, dalle ore 9,30, nell’Aula Fierotti (Edificio 4, Ingresso F, Primo piano) del Dipartimento SAAF dell’Università degli studi, in viale Delle Scienze a Palermo. L’evento è organizzato dalle università…