La Polizia sequestra merce contraffatta in via Luigi Rizzo ad extracomunitari

L’attività di controllo volta al contrasto della vendita di merce contraffatta svolta dagli operatori di polizia della Squadra Amministrativa del Commissariato Centrale, consentiva di accertare l’attività illecita, svolta a Catania in via L. Rizzo angolo corso Sicilia a opera di extracomunitari che, all’arrivo degli agenti, si davano a precipitosa fuga all’interno del mercato di piazza…

Sinergia fra Asp di Catania e di Enna per il reparto di Cardiologia di Caltagirone

Siglata la convenzione fra l’Asp di Catania e l’Asp di Enna per l’effettuazione di prestazioni cardiologiche presso l’Ospedale “Gravina” di Caltagirone. Grazie all’intesa, sottoscritta nel pomeriggio di ieri, presso i locali della Direzione Generale dell’Asp di Catania, dal manager dott. Maurizio Lanza e dal direttore generale dell’Azienda sanitaria di Enna, dott. Francesco Iudica, anche i…

Prevenzione carcinoma mammario, Impresa Donna Confesercenti di Catania avvia campagna prevenzione permanente per le socie imprenditrici

“Il coordinamento Donne della Confesercenti dell’Area Metropolitana di Catania ha avviato una campagna di prevenzione al carcinoma mammario rivolta alle socie imprenditrici della provincia etnea, oltre il 30% degli iscritti, che dal mese giugno, potranno prenotare una visita senologica gratuita presso l’ambulatorio dell’ospedale Cannizzaro”. A renderlo noto è la presidente del coordinamento Donne, Giusi Maccarrone,…

Dossier Legambiente sulle attività estrattive in Italia. Damigella (Mondial Granit): “In Sicilia si regolamenti il settore”

I dati sulle attività estrattive in Italia. Legambiente ha avviato, già dal 2008, un monitoraggio della situazione delle cave nel nostro paese per delineare i dati delle miniere in Italia e dell’impatto che esse hanno sul nostro territorio.  Il report sulle attività estrattive nel nostro paese 2021, diffuso nei giorni scorsi, parla di 4.168 cave autorizzate,…

Divertirsi e imparare i beni culturali si può, lo dimostrano gli studenti del Liceo Lombardo Radice

Cha la scuola anche etimologicamente significa “gioco” lo dicevano i maestri e pedagogisti della Magna Grecia. Rendere la fruizione del patrimonio culturale più coinvolgente ed efficace, non è solo possibile ma è già stato realizzato dagli studenti della classe 3C del Liceo “Lombardo Radice” di Catania nell’ambito del progetto di valorizzazione dei beni culturali, coordinato…

Zone Franche Montane: scendono in campo gli imprenditori. Il 30 maggio un nuovo presidio allo svincolo Irosa

Non arretra di un passo l’azione delle Terre alte di Sicilia di Sicilia sulla fiscalità di sviluppo, vista come unica via per continuare a vivere nei territori minacciati dalla crisi economica e dallo spopolamento. A manifestare sono adesso gli operatori economici che si raduneranno domenica 30 maggio dalle 10,00 allo svincolo Irosa dell’autostrada A19. Nelle ultime iniziative promosse…

Impresa Sociale Con i Bambini, Progetto “C’entro Anch’io a Scuola”, un anno di pandemia, aumenta la dispersione scolastica

L’emergenza Covid non ha fermato le attività del progetto “C‘entro, Anch’io a scuola”, realizzate in 11 istituti scolastici di Catania e provincia. Anzi, in un momento delicatissimo in cui la pandemia ha condizionato il normale svolgimento della didattica, costringendo la maggior parte degli alunni a studiare per troppi mesi da casa a distanza (modalità  DAD),…