Rendez-Vous Festival, Kitchen Film e il cinema delle donne con “Io, lui, lei e l’asino” e “L’amante russo”

Con Io, lui, lei e l’asino (tit. orig. Antoinette dans les Cévennes) e L’amante russo (tit. orig. Passion simple) la Kitchen Film distribuisce due film originali, provocatori, firmati da due registe francesi. Due film che vedranno il buio della sala cinematografica anche grazie alla piattaforma Cinekit (www.cinekit.it), dedicata al miglior cinema indie. Due storie che saranno presentate in anteprima italiana alla undicesima edizione del RENDEZ-VOUS,il Festival del Nuovo Cinema Francese, iniziativa…

Agroalimentare, quattordici Distretti del Cibo ai ministri Patuanelli e Carfagna: “Investimenti per 315 milioni di euro, già cantierabili e pronti a partire”

 Ripartire dai Distretti del Cibo per superare la crisi economica determinata dalla pandemia Covid19. Sono 20 i programmi di sviluppo già presentati da centinaia di imprese italiane dell’agroalimentare, riunite in distretti e consorzi, e già immediatamente cantierabili, che pure restano fermi, in attesa che il MIPAAF aumenti le risorse finanziarie per l’avvio dei contratti dei…

Confedercontribuenti: “Decreto sostegni bis? Altra delusione per le imprese, solo elemosine”

“È un decreto in parte diverso dal passato, perché guarda al futuro, guarda al Paese che si riapre ma allo stesso tempo non lascia indietro nessuno. Assiste, aiuta”. Così il premier Mario Draghi, in conferenza stampa, ha descritto il decreto Sostegni-bis  approvato dal Consiglio dei ministri dopo la riunione di ieri mattina.  Ma per il presidente nazionale della…

Cento anni di Venero Girgenti, ricordo dell’editore de “La Tecnica della Scuola”

Nato a Belpasso il 21 maggio 1921, Venero Girgenti, oggi avrebbe compiuto cento anni. Iniziò l’attività pubblicistica negli anni ’50, quando da insegnante elementare collaborava con “Il Corriere di Sicilia”, “La Sicilia”, “Il Giornale del Mezzogiorno”. I suoi articoli di critica letteraria, folklore e teatro hanno coinvolto numerosi interventi d’intellettuali catanesi sul tema della rinascita…

Idee per un futuro sostenibile nel settore agroalimentare due scuole siciliane alla finale nazionale di Skills for the Future

Un dispositivo per produrre ozono in grado di ridurre cariche fungine e batteri nei prodotti agroalimentari freschi, ma anche di inattivare i virus e sanificare l’ambiente; e un servizio di monitoraggio e controllo di tutti i processi agricoli mediante l’uso di tecnologie innovative come droni, sensori e APP di gestione. Si chiamano Eco – Ozon…

Attività produttive, dal 17 giugno riaprono con nuovi siti i mercatini

In prospettiva dell’attenuazione delle misure di contenimento del contagio anticovid, l’Amministrazione comunale torna a riaprire i mercatini e “rilancia” con un ampliamento delle aree da dedicare alle tipiche casette in legno per la vendita di prodotti di modico valore, frutto dell’ingegno creativo. E’ online sul sito www.comune.catania.it,  sezione avvisi, il bando per il rilascio delle concessioni…

“Maggio in…forma 2021” il 22 a Catania 500 screening mammografici gratuiti

“Quella che presentiamo oggi è la sesta edizione di Maggio in…forma, una manifestazione consolidata di grande valenza sociale che pone l’importante tema della prevenzione del tumore al seno”. Con queste parole il Sindaco di Catania Salvo Pogliese, insieme alle due organizzatrici Francesca Catalano presidente Andos Catania e Raffaella Tregua vicepresidente della Fondazione Marilù Tregua, ha…

Aeroporto, approvato progetto interramento ferrovia per allungare pista

Il consiglio superiore dei Lavori Pubblici, a Roma  ha approvato il progetto per l’interramento della linea ferroviaria dalla stazione Acquicella a quella di Bicocca, che verrebbe spostata, un’opera che consentirà il prolungamento della pista dell’aeroporto di Fontanarossa per consentirne l’utilizzo anche per rotte ad ampio raggio. Lo ha reso noto il sindaco Salvo Pogliese, che nella…