Il 13 maggio radiodramma “Sera d’autunno” di Friedrich Dürrenmatt, diretto da Nicola Alberto Orofino, appuntamento di “sinESTEsie – EStensioni TEatrali”, per Radio Teatro Città on Web

“Che cos’è uno scrittore e qual è il suo rapporto con il libro che scrive, con il contenuto e col pubblico che di questo libro diventa lettore e addirittura vittima?” A queste domande Friedrich Dürrenmatt prova “ironicamente” a dare una risposta con la sua Sera d’autunno (sottotitolata Commedia utopistica sulla fenomenologia dello scrittore). Una commedia e un…

Elmetti “intelligenti” per migliorare la sicurezza dei lavoratori nei cantieri

Un elmetto dotato di intelligenza artificiale in grado di proteggere gli operai dei cantieri avvertendoli in caso di pericolo tramite una voce elettronica. Una tecnologia sviluppata da un team siciliano pubblico-privato composto da ricercatori dell’Istituto ICAR del CNR di Palermo e dell’Università di Catania insieme con la società Xenia Network Solutions e in via di…

Via Istituto Sacro Cuore, a “Borgo-Sanzio”, strada comunale senza manutenzione, la segnalazione del Comitato Vulcania

Strada pericolosa e abbandonata al suo destino da anni e ulteriormente danneggiata dagli eventi meteorologici. Negli ultimi anni non è mai stata fatta manutenzione. Fra buche e avvallamenti, la strada non è percorribile soprattutto in caso di pioggia. Vorremmo ricordare che il Comune poiché ente proprietario della strada è tenuto per legge a garantire la…

‘Porte aperte’ per la vaccinazione senza prenotazione anche per le categorie del “mondo scuola”

Da oggi “Porte aperte” per la vaccinazione, senza prenotazione, anche per gli insegnanti e gli operatori della scuola. Per la provincia di Catania, gli utenti rientranti in questo target potranno quindi recarsi direttamente presso l’Hub e i Punti di Vaccinazione Territoriali (PVT) per ricevere il vaccino (nell’iniziativa non sono coinvolti i Punti di Vaccinazione degli…

Lavori su corsia di via Caronda

“Accolgo con grande soddisfazione ed entusiasmo le dichiarazioni dell’assessore Giuseppe Arcidiacono che ha sottolineato come a breve sarà possibile pensare ad una riapertura dei cordoli nella parte alta di via Caronda”. Queste le parole del presidente del III municipio di Catania Paolo Ferrara sul procedimento contestuale che dovrebbe portare all’allargamento della corsia a pochi passi…

Indagate dalla Polizia due donne per furto di una postePay in una Casa Protetta

Personale del Commissariato di Polizia di Nesima, diretto dal Vice Questore dott. Antonio Messina ha indagato due donne per il reato di furto in concorso. Le indagate, ospiti di una Casa Protetta cittadina, hanno approfittato della distrazione di un’altra ospite della stessa struttura per sottrarle dalla borsa, dopo essersi intrufolate nella sua stanza, una PostePay.…

“Eumenidi. Gli dei in scena”, diretta streaming il 17 maggio con Massimo Fusillo, 3° appuntamento con “La scena Inda 2021”

Eumenidi. Gli dei in scena è il titolo del terzo appuntamento con La scena Inda 2021, la serie di incontri con studiosi italiani e internazionali organizzata dalla Fondazione Inda e dal comitato di redazione della rivista Dioniso. Il progetto, curato dalla professoressa Caterina Mordeglia dell’Università di Trento, coinvolge studenti e docenti delle università e dei…

Legalità, affidato ad una associazione di volontariato l’immobile di via Anapo confiscato alla mafia

Un immobile al piano terra di via Anapo 12, nella zona Rotolo-Ognina, in passato in mano alla criminalità organizzata diverrà centro di socialità autonomamente gestito gratuitamente per sei anni, rinnovabili per lo stesso periodo, dall’associazione di volontariato “Insieme per la vita”, che promuove educazione alla legalità, attività di animazione socio-educativa e ambientale, aggiudicataria del concorso…

MedFilm Festival 2021: al via le iscrizioni per lungometraggi e cortometraggi

Al via le iscrizioni per lungometraggi e cortometraggi del MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, che si terrà, per la sua 27a edizione, dal 5 al 14 novembre 2021. In un tempo che mangia il tempo, il MedFilm Festival tiene la rotta e guarda lontano, alla ricerca delle opere migliori in arrivo dalle coste del Mediterraneo. La 27° edizione…