Poste Italiane da lunedì 18 gennaio potenzia gli uffici in provincia di Catania, oltre 86mila le richieste ISEE lavorate nelle sedi etnee

Prosegue il graduale e costante ripristino dell’offerta dei servizi su tutto il territorio nazionale con un progressivo ampliamento dell’operatività degli Uffici Postali, pur nella attuale emergenza pandemica. A partire da lunedì 18 gennaio, in provincia di Catania riapre tutti i giorni dal lunedì al sabato la sede di Gravina di Catania 3, mentre tornano disponibili…

Scoperta e chiusa dalla Polizia struttura sportiva a Gravina di Catania, sanzionati titolare e clienti

Agenti del Commissariato Borgo-Ognina, nell’ambito dei servizi predisposti per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, hanno sorpreso all’interno di un noto complesso sportivo, sito nel comune di Gravina di Catania, dove si pratica sport al chiuso sulla sabbia numerose persone, provenienti dai più disparati comuni dell’hinterland catanese, che stavano tranquillamente giocando a beach tennis, in…

Rubata e recuperata dagli agenti di una Volante merce varia sottratta da autoarticolato parcheggiato alla Zona Industriale

Nel corso della notte, personale delle Volanti impegnato nell’attività di controllo del territorio nella Zona Industriale notava un autoarticolato parcheggiato in strada con il portellone posteriore aperto. Pertanto, i poliziotti contattavano l’autista che dormiva all’interno del mezzo, con il quale si appurava che ignoti malfattori avevano asportato merce di vario tipo approfittando del buio e…

Vinarius: lettera aperta al presidente del Consiglio dopo la pubblicazione del nuovo Dpcm

Andrea Terraneo, Presidente di Vinarius, l’Associazione delle Enoteche italiane, firma una lettera aperta per il Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte a fronte della pubblicazione del nuovo DPCM entrato in vigore oggi 16 gennaio 2021. Il decreto infatti vieta espressamente la vendita per asporto di qualsiasi bevanda alcolica e analcolica da parte di tutti…

Come tornare a scuola in sicurezza. Il parere di Antonino Ballarino presidente Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti

Non c’è ancora alcuna garanzia su tutto quello che ruota intorno alla sicurezza scuola. “Una situazione che appare poco chiara e in alcuni momenti quasi fuori controllo -così come reputa il presidente del Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti (SINOD), Antonino Ballarino– dimostrato anche dai presidenti di quelle Regioni che hanno deciso di procrastinare a fine gennaio…

Parco dell’Etna, Legambiente Etneo: “Mezzi non autorizzati danneggiano l’ambiente”

Legambiente Etneo interviene sui mezzi a motore non autorizzati (moto da cross, quad e fuoristrada) che sfrecciano incontrollati all’interno del Parco dell’Etna danneggiando l’ambiente.    Il Presidente del Parco dell’Etna Carlo Caputo è intervenuto sulla questione delle moto da cross che circolano indisturbate all’interno dell’area protetta, ribadendo il divieto assoluto per le motociclette di scorrazzare liberamente…

Olio Dop Monti Iblei, produzione discreta sul piano quantitativo ma qualità eccelsa

Una produzione discreta sul piano quantitativo ma non omogenea su tutto il territorio.  Guardando, poi, al gusto c’è da essere più che ottimisti per un prodotto di eccelsa qualità. Un calo della produzione dovuta, essenzialmente, ad un’estate poco piovosa che se da un lato ha offerto un’accelerazione alla maturazione precoce delle olive, dall’altro non ha…

Atletica, le azzurre della 4×100 preparano le Olimpiadi sulla pista del Cus Catania

Più di una settimana di lavoro intenso, cominciato l’8 gennaio e che terminerà domenica 17. Le staffettiste della 4×100 italiana si stanno allenando sulla pista del CUS Catania. Le azzurre lavorano agli ordini del responsabile del settore velocità della Federazione Filippo Di Mulo. Parte proprio da Catania e dalle strutture della Cittadella Universitaria la loro…