“Il bosco itinerante”, iniziativa solidale che attraverserà la Sicilia nel periodo natalizio

Farti bella e allo stesso tempo aiutare l’ambiente. No, non è una contraddizione in termini ma il nuovo obiettivo di “Ogni promessa è…”, il format dell’iniziativa solidale di grande successo che attraversa tutta la Sicilia e che, nata come una sfida, è già riuscita, negli anni scorsi, a centrare obiettivi importanti. Nel 2019 le attenzioni…

Fisco, Commercialisti: “Proroga scadenze al 10 dicembre insufficiente”

“Il rinvio delle scadenze fiscali al 10 dicembre è insufficiente, siamo subissati da segnalazioni di nostri iscritti in affanno che chiedono giustamente di avere più tempo a disposizione”. Lo afferma il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani. “Rinnoviamo il nostro invito al Governo”, aggiunge il numero uno della categoria professionale, “di disporre una…

Ritorna alla Regione, dopo otto anni, l’Ufficio stampa, insediati sei giornalisti

Torna l’Ufficio stampa della Regione Siciliana. Sarà composto, al momento, da sei giornalisti che hanno superato il concorso bandito nell’aprile del 2019. Stamane, i professionisti Gianluca Caltanissetta, Fabio De Pasquale, Gianluca Reale, Luca Salerno, Alessandra Turrisi e Carmen Vella hanno preso servizio a Palazzo Orleans. All’insediamento ha voluto presenziare il presidente della Regione Nello Musumeci,…

“Fermiamo la strage di scuole pubbliche paritarie”, “web pressing” il 4 dicembre

143 istituti scolastici paritari hanno chiuso. Quasi 28.000 studenti hanno perso la loro scuola. Altrove la retta è cresciuta troppo, divenendo ormai appannaggio solo di ricchi. Per i disabili scegliere una scuola “paritaria” comporta costi inarrivabili. E’ questa la fotografia della scuola paritaria in Italia, riconosciuta per legge, ma ostacolata di fatto nell’espletare un servizio “pubblico”,…

Bilancio partecipato, a Gravina il progetto per “Riqualificazione Aree a Verde Parco Fasano” vince la consultazione pubblica

A Gravina con la presa d’atto in Consiglio comunale degli esiti della consultazione pubblica relativa ai progetti del Bilancio partecipato, è stato ufficializzato il progetto vincitore: si tratta della proposta n.1, “Riqualificazione Aree a Verde Parco Fasano”. Il progetto, che prevede il ripristino del manto erboso e la messa a dimora di circa 218 nuovi…

“Formare per integrare”, consensi al seminario del Progetto Fami 2733

“Grazie a questo Progetto FAMI, nel Calatino e in Sicilia stiamo costruendo un nuovo alfabeto dell’Accoglienza e dell’Integrazione”. Ha esordito così Paolo Ragusa (Coordinatore del Progetto FAMI 2733) al Seminario online di “Presentazione della Mappatura e delle Attività Formative” del Progetto FAMI 2733 “Formare per integrare”, promosso dall’Istituto Comprensivo Statale “Alessio Narbone” di Caltagirone (scuola…