Continua la linea dura della Questura anche nel 2021 contro i parcheggiatori abusivi, sanzionati ben 22

La Questura di Catania, nel predisporre i servizi da espletare durante il periodo delle festività, aveva previsto un possibile cospicuo stanziamento di parcheggiatori abusivi soprattutto nelle zone limitrofe alle vie dei negozi. Per tale motivo il Questore ha voluto mantenere alta al guardia per rendere sempre più incisiva l’azione di contrasto contro tutti coloro che,…

Rifugi per disperati e campi rom nel II municipio, il consigliere Andrea Cardello chiede messa in sicurezza delle zone in questione

Con il nuovo anno è fondamentale affrontare la questione delle baracche, dei campi nomadi e dei rifiuti per disperati che sorgono nel territorio di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio” a Catania. Questa la richiesta che il consigliere di “Italia Viva” del II municipio Andrea Cardello fa all’amministrazione comunale. “In particolare– afferma Cardello– mi riferisco alle due zone di via…

Dal rapporto di Save the Children emerge lo stato di stanchezza, sfiducia, paura del futuro tra gli adolescenti

Dopo la pausa delle vacanze natalizie tradizionalmente si rientrava a regime nel ritmo dello studio, delle interrogazioni di fine quadrimestre e poi…. Le schede di valutazione. La ripresa quest’anno è stata rallentata e diversificata nel territorio nazionale e questo stato di confusione ha fortemente inciso sullo stato d’animo degli studenti, i quali hanno attivato anche…

Benessere a tavola: i cibi salutari che pensavi facessero male e quelli che dovresti inserire

La buona cucina è uno dei “vizi” più amati dagli italiani, che tendono a concedersi con una certa frequenza dei piccoli peccati di gola, salvo poi sentirsi in colpa nei confronti della linea o del benessere. In realtà, alcuni cibi vengono spesso considerati poco salutari, mentre non solo non fanno male, ma, inseriti nel modo…

Accogliere in famiglia i minori in difficoltà, dal 14 gennaio corso online per la Sicilia

La Comunità Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con le associazioni del Forum delle Associazioni Familiari, propone un corso di formazione rivolto alle famiglie e ai singoli interessati ad accogliere bambini e ragazzi in difficoltà, e a tutte le persone interessate a scoprire le reti di accoglienza e le possibilità dell’ affidamento familiare. Il corso di formazione Affido,…

La posizione di Liberty Lines in merito alla nuova politica tariffaria

Con riferimento alle numerose notizie di stampa circolate nei giorni scorsi riguardo le agevolazioni tariffarie che Liberty Lines volontariamente riconosce ai propri passeggeri, l’azienda evidenzia quanto segue: Liberty Lines opera secondo regole di mercato, in un contesto regolatorio eurounitario secondo le norme dei contratti di servizio che esegue. L’azienda, al pari di tutti, sta inoltre…

Asp di Catania, superato il tetto delle 10.000 vaccinazioni anti-Covid

Somministrate, all’Asp di Catania, oltre 10.000 dosi di vaccino anti-Covid. Il numero più alto di vaccinazioni effettuate sul territorio regionale. Entro il 21 gennaio, nel rispetto delle indicazioni nazionali e regionali e secondo il programma vaccinale definito dalla Direzione Aziendale, anche sulla base delle dosi disponibili, terminerà la prima fase di somministrazione del vaccino Pfizer-BioNTech.…

Domani 12 gennaio sospesa l’erogazione idrica in buona parte della città per l’intera giornata, per interventi di manutenzione

Sidra S.p.A. comunica che martedì 12 gennaio 2021 sarà sospesa l’erogazione idrica per l’intera giornata, per interventi di manutenzione straordinaria su alcuni tratti dell’antico canale potabile che approvvigiona parte della città. Il disservizio interesserà l’area della città individuata dalle vie sotto indicate e potrebbero verificarsi disagi anche nelle zone circostanti. Area cittadina delimitata a nord…

Unict, dal 12 gennaio lezioni a distanza per tutti i corsi di laurea

Alla luce dell’ultima ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, dell’8 gennaio scorso, che prevede ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, e la deliberazione del Comitato Regionale Universitario della Sicilia (Crus) di stamattina, il rettore Francesco Priolo e il direttore generale Giovanni La Via hanno emanato oggi una…

400 controlli della Polizia Municipale in dieci giorni, disposte 5 chiusure locali e decine di sanzioni in città

Nella prima decade di gennaio la Polizia Municipale ha svolto diversi servizi aggiuntivi al fine di verificare il rispetto delle disposizioni anti COVID-19 e delle norme commerciali dettate per la tutela del consumatore e della libera concorrenza, in linea alla direttive del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore delegato Alessandro Porto. All’esito dei circa 400 controlli…