25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne risponde alla drammatica violazione dei diritti umani. Nei confronti delle donne la cronaca quotidiana registra la piaga sociale di sempre efferati ed ingiustificati delitti. Il 25 novembre segna l’inizio dei Sedici giorni di attivismo contro la violenza basata sul genere, che hanno lo scopo di…

Il prof. Antonino Licciardello nuovo direttore del Dipartimento di Scienze chimiche

Il prof. Antonino Licciardello, ordinario di Chimica fisica, è stato eletto nei giorni scorsi direttore del Dipartimento di Scienze chimiche per il quadriennio 2020-2024. Il docente succede nel ruolo di direttore di dipartimento al prof. Roberto Purrello. Oltre al prof. Licciardello erano candidati per la carica di direttore anche i docenti Salvatore Scirè e Giuseppe…

25 novembre, un “fiore sospeso” contro la violenza sulle donne, iniziativa congiunta FederFiori Confcommercio e Unione Induista Italiana

Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Il 25 novembre 2mila fiorai regaleranno 100 gerbere rosse a tutti coloro che vorranno omaggiare una donna donandole un fiore. “Un fiore SOSpeso” è il titolo della campagna ideata dall’Unione Induista Italiana e FederFiori-Confcommercio che vedrà coinvolti i fiorai in tutte le regioni italiane. Proprio come l’iniziativa del “caffè sospeso”,…

Arrestato dai “Falchi” della Squadra Mobile scippatore seriale, il suo obiettivo erano le donne

Non cala l’attenzione della Polizia di Stato nel contrasto al fenomeno dei reati predatori che vengono “attenzionati” tanto sul fronte della prevenzione, con il capillare controllo del territorio delle zone maggiormente a rischio, quanto sul fronte della repressione con la disposizione di “pattuglie civetta” di pronto intervento: i “Falchi” della Squadra Mobile. E proprio personale…

Denunciati dalla Polizia residenti di condominio in zona San Cristoforo per furto aggravato di energia elettrica

Agenti del Commissariato Centrale hanno operato, ausiliati dai tecnici dell’ENEL, un controllo nell’esteso condominio in zona San Cristoforo. Sono stati denunciati in stato di libertà, perché ritenuti responsabili di furto aggravato di energia elettrica mediante collegamento diretto alla rete di distribuzione, 7 residenti in vari appartamenti. A carico di tre persone, inoltre, è stata inoltrata…

Operazione “Skanderbeg” dei Carabinieri, smantellato nel quartiere San Giovanni Galermo sodalizio mafioso a capo di 12 piazze di spaccio, oltre 100 misure cautelari

Maxi blitz antidroga eseguito nelle prime ore di oggi dai Carabinieri del Comando provinciale di Catania, supportati dai reparti specializzati dell’Arma. Dodici le piazze di spaccio smantellate dall’operazione “Skanderbeg”, nel popolare quartiere di San Giovanni Galermo roccaforte storica del traffico e della vendita di stupefacenti. Le telecamere degli investigatori dell’Arma hanno registrato centinaia e centinaia…

“BiOrangePack”, avviato il progetto sugli agrumi biologici

Sono state avviate, con kick-off meeting, le attività di ricerca del progetto “Smart and innovative packaging, post-harvest rot management and shipping of organic citrus fruit – BiOrangePack” finanziato nell’ambito del programma Prima – Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area, coordinato dalla prof.ssa Santa Olga Cacciola del Dipartimento Agricoltura Alimentazione e Ambiente dell’Università…

Corso on line Anag per aspiranti assaggiatori di grappa e acquaviti

Cinque lezioni on line per conoscere da vicino il mondo della grappa e dei distillati degustando campioni di prodotto comodamente da casa e superando le limitazioni delle misure anti Covid-19. Sono quelle in partenza con il corso per aspiranti assaggiatori organizzato a distanza dalle delegazioni di Catania, Modica, Siracusa e Vittoria di Anag, Associazione nazionale assaggiatori grappa e…

Continui allagamenti in città, allarme lanciato dal Comitato Romolo Murri

Ci risiamo. Nella settimana in cui è prevista pioggia e con l’allerta meteo arancione di oggi, diramata dalla Protezione Civile, Catania si fa trovare assolutamente impreparata. Il Comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, chiede che l’emergenza sia affrontata adesso. Prima la situazione di dissesto non consentiva interventi decisivi in tal senso, ma…