Covid, Vigili urbani e dipendenti comunali positivi, chiusi uffici demografici

Otto vigili urbani, due agenti quattro ispettori e due operatori di polizia municipale sono positivi al Covid e in isolamento sanitario. D’intesa con l’Asp l’Amministrazione comunale ha fissato per venerdì prossimo, nel comando di piazza Spedini, l’esecuzione di centocinquanta tamponi agli addetti ai servizi della polizia locale.    Inoltre, a seguito di uno screening sanitario…

Confisca di beni a carico di Antonino Quaceci in atto detenuto

Continua efficacemente l’attività dello Stato finalizzata all’aggressione dei beni illecitamente acquisiti dai mafiosi. Infatti, con il recente decreto emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catania, è stata disposta nei confronti di Antonino Quaceci, cl. 1970, noto pregiudicato, in atto detenuto e del figlio Salvatore Quaceci, cl. 1992, anch’egli detenuto, la confisca di…

Due arresti a Librino della Polizia per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente

Personale delle volanti ieri sera ha arrestato Carmelo Cultraro, classe 1981 e Giuseppe Gulino, classe 1978, entrambi pregiudicati, responsabili del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’arresto è avvenuto all’interno di uno stabile ubicato nel quartiere Librino, dove entrambi gli arrestati risiedono e dove già in passato erano stati effettuati altri…

Drink e Cinema, “Calabrian Old Fashioned”, ispirato a “Shining”, di Roberto Gulino, proprietario e bar manager de La Bodega di Cosenza

Continua il viaggio alla scoperta della creatività nel mondo dei drink capace di travalicare qualsiasi confine geografico, mentale e tematico. Drink ispirati a un amore, a una emozione, ma anche a un oggetto, ai luoghi del cuore e a un film amato. Abbiamo chiesto ad alcuni dei migliori barman e barlady di individuare un proprio,…

Approccio etico all’intelligenza artificiale, conferenza web UCIIM Misterbianco

La scuola è chiamata a rivedere le strategie didattiche ed è evidente che il modo di apprendere delle nuove generazioni sta cambiando. L’intelligenza artificiale (AI) sta portando profondi cambiamenti nella vita degli esseri umani e offre un potenziale enorme quando si tratta di migliorare la convivenza sociale e il benessere personale, aumentare le capacità umane…

Ricercatori del Cutgana brevettano un sistema integrato per la visione aumentata e l’analisi comportamentale

Un dispositivo indossabile che arricchisce la visita ad un sito culturale o ad un’area protetta naturale e che consente all’ente gestore di poter analizzare i comportamenti e interpretare al meglio le preferenze dei visitatori per migliorare la gestione dei musei e riserve naturali e fornire agli utenti servizi innovativi e misurabili. Sono alcune delle caratteristiche…

Progetto “Formare per integrare” valutate le future azioni dal Tavolo Tecnico dei Partner

Nell’ambito del Progetto FAMI 2733 “Formare per integrare” -promosso dall’Istituto Comprensivo Statale “Alessio Narbone” di Caltagirone (scuola capofila del partenariato), in partnership con il Comune di Vizzini, la Cooperativa “San Francesco” s.c.s., il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Universita  degli Studi di Palermo, “Unistudium” Societa  Cooperativa e il Consorzio “Umana Solidarieta”  s.c.s.– lo scorso 22 ottobre,…