Bilancio partecipato, a Gravina il progetto per “Riqualificazione Aree a Verde Parco Fasano” vince la consultazione pubblica

A Gravina con la presa d’atto in Consiglio comunale degli esiti della consultazione pubblica relativa ai progetti del Bilancio partecipato, è stato ufficializzato il progetto vincitore: si tratta della proposta n.1, “Riqualificazione Aree a Verde Parco Fasano”. Il progetto, che prevede il ripristino del manto erboso e la messa a dimora di circa 218 nuovi…

“Formare per integrare”, consensi al seminario del Progetto Fami 2733

“Grazie a questo Progetto FAMI, nel Calatino e in Sicilia stiamo costruendo un nuovo alfabeto dell’Accoglienza e dell’Integrazione”. Ha esordito così Paolo Ragusa (Coordinatore del Progetto FAMI 2733) al Seminario online di “Presentazione della Mappatura e delle Attività Formative” del Progetto FAMI 2733 “Formare per integrare”, promosso dall’Istituto Comprensivo Statale “Alessio Narbone” di Caltagirone (scuola…

Mamablip: l’intelligenza artificiale a disposizione della cultura del cibo e del vino Made in Italy

Tempi incerti richiedono soluzioni brillanti e questo 2020 ne è la prova. La situazione dei mesi trascorsi è servita da volano per accelerare un pensiero, un’idea imprenditoriale innovativa, che da qualche tempo aleggiava nelle menti di Filippo Bartolotta, noto Sommelier e Wine Educator, e Vanessa Held, imprenditrice creativa: dar vita ad una piattaforma dove il…

A Lentini l’Hub di Prossimità: pc, tablet e uno spazio dedicato per garantire a tutti il diritto allo studio

Ogni mattina l’educatrice Cristina va a prendere le bambine e i bambini di Lentini seguiti dal Centro di Prossimità Health&Senecuts per accompagnarli all’Hub di Prossimità, e cominciare la giornata tra studio e apprendimento. Alla chiusura delle scuole e alla pandemia che rischia di aggravare le disuguaglianze, serve rispondere mettendo in campo azioni concrete che garantiscono…

Guida Ristoranti Buon Ricordo 2021, sei new entry e quattro nuove specialità

Sei nuovi ristoranti entrano nel 2021 a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia, che – nonostante le gravi difficoltà per il comparto dettate dall’emergenza Covid 19 – è più che mai coesa e propositiva, e non si   vuole far trovare impreparata quando finalmente si potrà tornare a…

FIPE Confcommercio, con le attività chiuse a Natale e Capodanno il settore della somministrazione in Sicilia rischia di perdere 25 milioni di fatturato

La notizia che il Governo sia indirizzato a vietare le cene e i pranzi di Natale e Capodanno getta nel panico i ristoratori siciliani, che quest’anno rischiano già di chiudere il 2020 con perdite da capogiro. Il malessere lo esprime il Presidente provinciale dei ristoratori di FIPE – Confcommercio Giovanni Trimboli: “Senza i consumi di…

Non si ferma il contrasto alla pedopornografia, arrestata dalla Polizia Postale coppia di Termini Imerse, di 42 e 46 anni, che adescava minori sui social

Continua incessante l’attività di prevenzione e contrasto dei crimini in materia di violenza sessuale su minori della Polizia Postale e del Centro nazionale di contrasto alla pedopornografia online C.N.C.P.O., che ha consentito di arrestare con ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura Distrettuale di Palermo,…

Tumore al seno, accoglienza e ascolto migliorano il percorso di cura, Europa Donna assegna “Riconoscimento U. Veronesi” a medico siciliano

Le Medical Humanities insegnano che la cortesia, l’umanità e la gentilezza possono modificare, migliorandola, l’arte della cura. Il medico si trasforma nel “vir bonus, sanandi peritus” vale a dire persona buona ed esperta nel curare. È dimostrato da una letteratura ormai ampia che quando il medico è capace di ascoltare, di farsi capire e di…

La Caritas al Dipartimento di Economia per discutere di povertà e risorse a Catania

La Caritas Diocesana di Catania sarà la protagonista, giovedì 3 dicembre dalle ore 16 alle 18, di un seminario organizzato dal Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università degli Studi di Catania per esporre gli ultimi dati sulle povertà in città e sul sistema di risposte messo in atto per contrastarle. A intervenire, dopo i saluti…

Baglio di Pianetto e Renato de Bartoli: si conclude la collaborazione

Baglio di Pianetto, e l’attuale amministratore delegato, Renato De Bartoli, comunicano che alla fine del 2020 concluderanno il loro rapporto di collaborazione. L’azienda ringrazia De Bartoli per l’attività svolta in questi anni, nei quali Baglio di Pianetto si è contraddistinta nei mercati di riferimento, affermando la propria identità sostenibile e biologica.  “Il mio pensiero è…