Sorvegliato speciale sorpreso a rubare benzina da un’auto in sosta, denunciato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha sorpreso un pluripregiudicato catanese di 46 anni mentre stava rubando benzina da un’auto in sosta in via Galermo. L’uomo è stato subito notato dagli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania durante il servizio di pattugliamento dinamico del territorio sul turno notturno. L’uomo aveva già asportato circa 5 litri…

A Mussomeli “Se Colapesce si stancasse” di Alan David Scifo sull’inquinamento in Sicilia

Un viaggio–inchiesta lungo le coste e l’entroterra siciliano compiuto dal giovane giornalista e reporter agrigentino Alan David Scifo che svela alcuni tra i più gravi, ma meno noti, disastri ambientali d’Italia. “Se Colapesce si stancasse” è uno straordinario reportage, crudo e dolente, che racconta i veleni dell’isola senza sconti a nessuno, concentrandosi sulla correlazione, spesso negata o…

Ottobre rosa, la prevenzione parte dal cuore della Sicilia

Ottobre è il mese “rosa”. Lo sanno benissimo al Centro RM e TAC Catenanuova, in prima fila per combattere il tumore al seno. L’obiettivo è sensibilizzare le donne, soprattutto le over 40, sull’importanza della ricerca e della prevenzione, per rendere questa malattia sempre più curabile. I numeri – purtroppo – parlano chiaro. Nel 2023 in…

Le Vie dei Tesori a Catania: il 12 e 13 ottobre musei privati, antiche biblioteche, atelier

Perdersi tra 290 mila volumi, incunaboli, codici miniati ed erbari secchi che nei secoli i monaci hanno raccolto e conservato con amore: quando nel 1866 le biblioteche dei conventi e gli archivi delle chiese passarono allo Stato, si rischiò di perdere un patrimonio immenso. Che invece si scopre nelle biblioteche Ursino Recupero, uno dei siti inediti…

Asp di Catania. Ottobre Rosa con APCA

Ottobre mese della prevenzione del tumore al seno. Anche quest’anno, l’Ottobre Rosa vede la sinergia fra Associazione prevenzione cancro Adrano (Apca) e Asp di Catania per promuovere l’adesione allo screening mammografico, gratuito, alle donne con età tra 50 e 69 anni. «Si rinnova anche quest’anno la collaborazione con Apca per il benessere della donna –…

Oscar Turismo 2024: Ragusa destinazione con la Migliore Offerta Enogastronomica, Petralia Sottana terzo Borgo più amato d’Italia

Si sta svolgendo la cerimonia ufficiale di consegna dei premi “Italia Destinazione Digitale”, gli Oscar del turismo organizzati da The Data Appeal Company – Gruppo Almawave all’interno del TTG Travel Experience, la manifestazione di punta in Italia per la promozione del turismo internazionale, inaugurata oggi a Rimini.   Creato nel 2016, il premio è giunto…

Poste Italiane, incontro tra azienda e Polizia Postale per contrastare le truffe online

Sì è svolto nei giorni scorsi negli spazi di Poste Italiane in via Etnea a Catania il primo incontro formativo in Sicilia organizzato in collaborazione con la Polizia Postale – Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, volto alla sensibilizzazione del personale degli uffici postali sul tema delle frodi informatiche. I direttori di oltre 50 sedi…

L’antico mercato delle Erbe “rivive” nelle piazze Federico di Svevia e Mazzini il 12, 13, 26 e 27 ottobre

Le monumentali cornici di piazza Federico di Svevia e piazza Mazzini si apprestano ad accogliere, sabato e domenica prossimi 12 e 13 Ottobre il primo appuntamento e il 26 e 27 ottobre,  due weekend “immersivi” di rievocazioni storiche con il progetto “L’Antico mercato delle Erbe” promosso dall’Amministrazione comunale del sindaco Enrico Trantino. Nelle due centrali…

“Cartastorie: un principe piccolo, piccolo” il 13 ottobre al Roots di Catania

Domenica 13 ottobre, alle ore 17,30, nello spazio artistico Roots, in via Borrello, 73, a Catania, va in scena ‘Il cartastorie: un principe piccolo, piccolo”, prodotto dalla compagnia calabrese TeatroP. per la rassegna de ‘Il Teatro dei Giganti’, rivolta alle generazioni future e a tutta la famiglia. Il racconto prende spunto dal ‘Piccolo Principe di…

Cittadinanza onoraria al Maestro Gabriele Lavia stamattina a Palazzo degli Elefanti

“La cittadinanza onoraria al Maestro Gabriele Lavia è un gesto gratitudine della città di Catania a uno straordinario figlio di questa terra, prestigioso artefice della diffusione della storia e dell’arte teatrale nel mondo, fattori di crescita e coesione sociale”. Con questa motivazione impressa nella pergamena, il sindaco Enrico Trantino ha ufficializzato nel palazzo degli elefanti il conferimento…