Compiti e funzioni del docente referente di Educazione Civica

Nella splendida “sala Vaccarini” del Convitto Nazionale “Mario Cutelli” cento docenti referenti di educazione civica e dei progetti di legalità hanno partecipato al convegno di apertura dell’anno scolastico sulle nuove “Linee guida dell’Educazione Civica per l’anno 2024-2025. Accolti dalla nuova dirigente del Convitto, Anna Spampinato, la quale ha introdotto il tema della trasversalità della disciplina…

Belliniana 2024: “La musica strumentale dei coevi del Cigno” con il Quartetto di Catania

Approda a Belliniana, la rassegna che omaggia il “Cigno di Catania”, il compositore Vincenzo Bellini, il Quartetto di Catania, formato da Augusto Vismara e Marcello Spina ai violini, Gaetano Adorno alla viola e Alessandro Longo al violoncello. Il gruppo di esperti musicisti, costituitosi in occasione della collana “Quartetti d’Archi in 3P” prodotta e pubblicata dalla TRP…

A San Gregorio di Catania Polpette in Festival

Torna Polpette in Festival che si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 settembre in piazza Immacolata a San Gregorio di Catania. Assoluta protagonista della manifestazione, come ogni anno, sarà ovviamente la polpetta, l’irresistibile comfort food amato davvero da tutti, partendo dai bambini, passando per i ragazzi e arrivando ovviamente agli adulti. I comfort food sono quei…

Appuntamento sotto le stelle al Grand Hotel San Pietro di Taormina

Doppio appuntamento lunedì 16 settembre al Grand Hotel San Pietro di Taormina, il 5 stelle di proprietà di Lindbergh Hotels situato in provincia di Messina. L’hotel diventerà il palcoscenico perfetto per due appuntamenti dedicati alla gastronomia e alla valorizzazione di questa vera e propria arte. Si inizia alle 18.30 con Fausto Arrighi che presenterà il suo libro, “Al Ristorante come a Teatro”…

Presentato in Municipio il programma della quinta edizione del “Catania Book Festival” dal 27 al 29 settembre 2024 alla Dogana)

La narrativa d’autore e la riscoperta della poesia da leggere o da ascoltare attraverso performance, gli autori e le autrici più amati dai giovani, la scienza da raccontare come una storia e i nuovi linguaggi, l’ arte e il cinema, e poi lo sport, l’innovazione digitale, i diritti civili e l’ inclusione. Ma anche una…

MDE, strepitosamente 1’EP

Si chiamano “mde” e sono catanesi. Francesco Scarcipino e Gianmarco Licciardello, il corpo e l’anima di uno straordinario progetto artistico declinato ne “1’ep”. Un microfono, una tastiera anni Novanta e dei pezzi che faranno strada. Una chimica scattata sui banchi di scuola nel 2014, tuttavia la decisione di pubblicare i primi lavori, con l’acronimo “mde”, arriva solo…

“Una Ragazza per il Cinema”, Alessia Antonetti, dall’Emilia Romagna, nuova eletta della XXXVI edizione

È Alessia Antonetti, “Una Ragazza per il Cinema” 2024, ha la passione per la recitazione che studia già da tempo e che potrà approfondire grazie ad una borsa di studio donatale da “La Casa dell’Attore”, diretta dal Regista Giulio Manfredonia e dall’Attrice Maria Rosaria Russo.  Sul podio: 2^ classificata la n. 60 Camilla Breda, premiata…

Per “Open Jazz”, da Zō, il 12 settembre, a Catania, il nuovo “Orizzonte” jazzistico di Carmelo Venuto

Giovedì 12 settembre, alle 21, sul palcoscenico all’aperto di SpiazZo, un nuovo appuntamento live per Open Jazz, la rassegna dedicata da Zo Centro culture contemporanee di Catania alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione. Sul palco il quartetto del musicista catanese Carmelo Venuto, già noto per essere bassista e contrabbassista tra i più noti…

A Piazza Umberto il 15 settembre l’XI edizione dell’Umbertata “Facciamo la pace?”

E’ stato presentato, alla caffetteria sociale “Pane quotidiano” de la Locanda del Samaritano, il programma dell’XI edizione dell’Umbertata “Facciamo la pace?”, che quest’anno si svolgerà domenica 15 settembre 2024 in Piazza Ettore Majorana, meglio conosciuta come Piazza dei due chioschi o Piazza Umberto. Il tema scelto per l’undicesima edizione sarà proprio la pace: in un mondo segnato da conflitti,…