Povertà a Catania, nel 2023 oltre 350mila interventi della Caritas, in crescita del 34% nell’ultimo quinquennio, i numeri dei servizi

Catania è sempre più povera. Lo rivelano i numeri presentati stamattina, sabato 18 maggio, al Salone dei Vescovi della Curia Arcivescovile: le richieste di aiuto registrate dai servizi della Caritas diocesana evidenziano una crescita allarmante con 356.259 interventi nel corso del 2023, quasi 13mila in più rispetto al 2022. Allargando l’analisi al quinquennio 2019-2023, la…

Minaccia di morte il legale, eseguito aggravamento della misura cautelare dagli agenti del Commissariato di Acireale

Gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale hanno dato esecuzione ad un provvedimento di aggravamento della misura cautelare, emesso dalla Terza Sezione Penale della Corte d’Appello di Catania, nei confronti di un quarantenne pregiudicato acese che è stato arrestato. L’uomo, già arrestato in flagranza di reato dagli agenti Commissariato, in…

Mostra “Volatile”, Asec Trade, Catania Rete Gas e studenti dell’Accademia di Belle Arti incontrano il Sindaco Trantino

L’Asec Trade, con il suo presidente Giovanni La Magna e il componente del Consiglio di Amministrazione Massimiliano Giacco, insieme al presidente di Catania Rete Gas Gianfranco Todaro e agli studenti dell’Accademia di Belle Arti, accompagnati dal prof. Gianluca Lombardo, hanno incontrato il Sindaco di Catania Enrico Trantino a Palazzo degli Elefanti. Presente anche il dirigente…

Controllo integrato del territorio della Polizia nel quartiere San Berillo e in Corso Sicilia

Un nuovo articolato servizio di controllo integrato del territorio è stato svolto dagli agenti del Commissariato Centrale di Catania che hanno concentrato la loro attività tra il quartiere San Berillo e Corso Sicilia, soprattutto per contrastare lo sfruttamento della prostituzione, come pure per fare da deterrente a quella tipologia di reati, come rapine e furti,…

Il 19 maggio da Zō, a Catania, la magia delle arti circensi con “Malleabile” e “Cow Love”

Domenica 19 maggio secondo appuntamento da Zo Centro Culture Contemporanee di Catania per Cirque il festival di circo e arti performative. Due le performance in calendario. Alle 17.30 l’artista ragusano Peppina Marabita mette in scena “Malleabile”, seguito alle 18.30 da “Cow Love”, una produzione della francese Société Protectrice de Petites Idées con Nanda Suc et…

L’Eschilo d’Oro 2024 assegnato al poeta Nicola Crocetti

La Fondazione INDA ha assegnato l’Eschilo d’Oro 2024 al poeta e traduttore Nicola Crocetti. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento si è svolta ieri sera al Teatro Greco di Siracusa, prima della replica della Fedra (Ippolito portatore di corona) di Euripide. L’Eschilo d’Oro è il riconoscimento assegnato dal 1960 dalla Fondazione Inda a personalità…

Il rapper-poliziotto REVMAN prosegue la sua lotta contro il bullismo con due inni di resistenza urbana

Revman, il celebre rapper-poliziotto siciliano in servizio nelle periferie milanesi, prosegue la sua lotta contro il bullismo con due brani potenti e significativi: “Trapper AntiBulli” e “ZeroBulli“. Entrambi i singoli saranno disponibili su tutti i digital store a partire da lunedì 20 Maggio. L’artista-agente continua il suo impegno nel sociale attraverso la divulgazione del suo “Rap della Legalità”:…

Guglielmo Di Saint-Thierry: “Lo Spirito Santo dà l’intelligenza della Fede”

Guglielmo di Saint-Thierry, monaco e teologo cistercense, nacque a Liegi verso il 1085. Appartenente ad una distinta famiglia, studiò probabilmente alla scuola di Anselmo di Laon (1050-1117). Entrato nell’abbazia benedettina di St-Nicaise a Reims, ne divenne monaco e nel 1119 fu eletto abate di St-Thierry, presso Reims, dove governò con saggezza. Conquistato dall’affettuosa amicizia del teologo francese,…