COVID – ABACT, dalle tragedie al cinema, le arti raccontano la pandemia: video, performance, reading per una narrazione multidisciplinare aperta al mondo del teatro

Video e performance, reading e canti, scrittura e recitazione. Si intitola “Invisibili. Le arti raccontano la pandemia” ed è il progetto con cui anche quest’anno l’Accademia di Belle arti di Catania partecipa alla “Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19”. L’appuntamento è per lunedì 18 marzo, nell’aula magna della sede di via Franchetti, dove…

Al “Piccolo Teatro” di Catania il 18 marzo presentazione del libro di poesie di Lina Maria Ugolini “Tutti poeti i bambini brioscia”

Lunedì 18 marzo, al Piccolo Teatro della Città, Lina Maria Ugolini presenta il suo ultimo libro di poesie nato dalle suggestioni emerse durante esperienze di lettura e incontri nelle scuole di Librino “La poesia è midollo di vita. Visione utopica, civile, morale, rivelazione d’ogni bagliore o piega del reale, slancio in scocco sulla rotta della…

Mondiali Sport d’Impresa: presentata l’edizione 2024 a Catania dal 19 al 24 giugno

Trenta discipline sportive. Quarantuno impianti di Catania e provincia coinvolti nell’evento iridato. Già oltre tremila iscritti, con il dato destinato a crescere in queste settimane (le iscrizioni si chiuderanno il prossimo 30 marzo). I numeri promuovono già la quinta edizione dei Mondiali dello Sport d’impresa (World Company Sport Games), presentati stamattina nella Sala Giunta di…

Ad Acireale il 22 marzo incontro sul tema del verde urbano organizzato dal Circolo Europa Verde

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata da  Europa Verde SICILIA riguardo all’incontro che si terrà ad Acireale venerdì 22 marzo sul tema del verde urbano cittadino.   Per quanto riguarda l’attenzione al verde urbano, le azioni delle ultime amministrazioni cittadine hanno segnato decisamente il passo anche se, bisogna darne atto, qualche timido segnale…

“E’ sedimentario, mio caro Watson!” di Roberto Franco, il 17 marzo a Gangi

Domenica 17 marzo 2024 alle ore 17,00 a Palazzo Bongiorno a Gangi, si presenta l’ultima opera di Roberto Franco: “E’ sedimentario, mio caro Watson! Dalle indagini ‘geologiche’ di Sherlock Holmes alla nascita delle geoscienze forensi”, Plumelia Edizioni. All’incontro, moderato da Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, e introdotto da Giuseppe Ferrarello, Sindaco di Gangi,…

Evento Ance Catania: il ruolo della donna nella società del terzo millennio

Un incontro dedicato a tutte le Donne: gemme rare, dono prezioso, motore del mondo. Ance Catania anche quest’anno in occasione della “Giornata della donna” dedica un pensiero, un momento alle collaboratrici delle imprese associate, madri e figlie, per non dimenticare il ruolo fondamentale che rivestono nella società e nella famiglia. La sezione catanese dei costruttori edili, organizza con…

Ligabue in teatro: due live unici a Palermo (20 ottobre) e Catania (21 ottobre)

A 13 anni di distanza dall’ultima volta, quest’anno LUCIANO LIGABUE dedica al suo pubblico un nuovo tour nei teatri più belli d’Italia, location intime d’eccezione, per ripercorrere insieme il passato, il presente e il futuro di quei suoi sogni di rock ‘n’ roll che hanno da sempre accompagnato la sua carriera. Saranno 31 concerti esclusivi con…

“Unirsi contro le mafie, tecniche preventive e monitoraggio del fenomeno” in ricordo del Maresciallo Alfredo Agosta

 Lo uccisero per le sue investigazioni, scomode, sulle lottizzazioni abusive a Catania, quando il cemento celebrava il potere del clan Ercolano – Santapaola. A 42 anni di distanza l’Associazione Nazionale Antimafia lancia un seminario con esponenti istituzionali di primo piano e assegnerà il premio Agosta all’investigatore del Ros Lucio Arcidiacono, che ha arrestato Matteo Messina…

ABACT, dalle tragedie al cinema, a Catania le arti raccontano la pandemia

Video e performance, reading e canti, scrittura e recitazione. Si intitola “Invisibili. Le arti raccontano la pandemia” ed è il progetto con cui anche quest’anno l’Accademia di Belle arti di Catania partecipa alla “Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19”. L’appuntamento è per lunedì 18 marzo, nell’aula magna della sede di via Franchetti, dove dalle 14…