Serie C- gara 2 quarti playoff, Catania battuto 2-1 in casa dell’Avellino ed eliminato

Dopo l’illusione del primo tempo con la rete di Pietro Cianci il Catania al “Partenio-Lombardi” è stato poi rimontato nella ripresa dall’Avellino per 2-1 e sono gli irpini a centrare le semifinali playoff eliminando i rossazzurri. Il risultato ha premiato in terra campana i biancoverdi chiudendo così la stagione della squadra di Michele Zeoli che…

Pattinaggio, la città ospiterà dal 4 al 14 luglio i campionati nazionali “Freestyle”, il 27 maggio presentazione a Palazzo degli Elefanti

Lunedì 27 maggio, alle ore 11, nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dei campionati italiani di pattinaggio specialità “Freestyle”, in programma nel Pala Catania dal 4 al 14 luglio prossimi. Assieme al sindaco di Catania, interverranno l’assessore comunale allo Sport, il vicepresidente vicario del Coni regionale, il…

Cinque rapine in pochi giorni a studenti universitari, la Polizia di Stato denuncia un ventinovenne rapinatore seriale

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo Ognina” hanno denunciato un rapinatore seriale di 29 anni che, da qualche settimana, aveva preso di mira diversi studenti universitari, frequentanti la Cittadella Universitaria di via Santa Sofia. Con una scusa banale, il giovane avvicinava per strada gli studenti per poi rapinarli dello smartphone e dei soldi.…

Il Questore emette 4 Daspo per l’incontro di calcio Catania – Avellino

In occasione dell’incontro di calcio Catania-Avellino, disputatosi lo scorso 21 maggio presso lo stadio “Angelo Massimino” di Catania e valido per la fase nazionale dei playoff di serie C, il Questore di Catania ha emesso quattro provvedimenti di D.A.Spo. (Divieto di accesso alle manifestazioni sportive) nei confronti di altrettanti tifosi etnei. In particolare per tre…

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, alla Villa Bellini iniziativa della Polizia di Stato

Il 25 maggio ricorre la giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare il piccolo Etan Patz, un bambino di 6 anni, sparì a New York. Tale evento diede luogo alla nascita di un movimento per le persone scomparse, che portò allo sviluppo di nuovi metodi per favorire le…

Canoa, al Lago di Nicoletti oggi e domani la prima prova del circuito “Canoagiovani”, in gara anche i master

Due giorni di gare al Lago di Nicoletti (Enna). Oggi e domani appuntamento con il circuito “Canoagiovani”. La kermesse sportiva vedrà ai nastri di partenza i piccoli canoisti, che si daranno battaglia nella prima tappa della manifestazione organizzata dalla Federazione italiana canoa kayak. La finalissima si disputerà a Caldonazzo (Trento) dal 6 all’8 settembre. Al…

Serie C gara 2 quarti di finale dei playoff, stasera al “Partenio-Lombardi” il Catania di Zeoli ospite dell’Avellino, in palio le semifinali

Appuntamento da dentro o fuori stasera alle 20.30 al “Partenio-Lombardi”, tutto esaurito (arbitro il signor Andrea Bordin di Bassano del Grappa), per il Catania di Michele Zeoli che contro l’Avellino di Michele Pazienza si gioca l’accesso alle semifinali dei Playoff di Serie C. Si parte dall’1-0 del “Massimino” di Cianci con la  squadra di casa…

Uici, in Sicilia la Carovana dell’Autonomia urbana

“La Carovana dell’Autonomia che ha attraversato in questi giorni la Sicilia, ha la finalità di sensibilizzare le Istituzioni e la Comunità per migliorare l’autonomia urbana per i non vedenti e gli ipovedenti, riconoscendo così anche a loro un pieno diritto di cittadinanza”. Così Maria Francesca Oliveri, presidente del Consiglio regionale dell’Uici, ha presentato l’ultimo appuntamento della Carovana, che, dopo Caltanissetta e Siracusa, con i presidenti Alessandro Mosca e Carmelo Fangano,…

“Pane & Nutella 2024”: al via l’iniziativa “Candida il pane della tua Regione”

Che sia pane bianco o integrale, di grano duro o tenero, pane e Nutella® è uno dei binomi più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana, dietro cui si nasconde tutta la storia dell’arte della panificazione, che in Italia ha dato vita a una varietà straordinaria di pani regionali. Da nord a sud, ci sono oltre 200 tipi…

Giornata Sacerdotale Mariana nel Santuario di Valverde

Si terrà nella diocesi di Acireale, martedì 28 Maggio, nel Santuario di Santa Maria di Valverde, nell’omonimo comune, la XXXII giornata sacerdotale mariana organizzata dalla Conferenza Episcopale Siciliana. Attesi a Valverde tutti i vescovi della Sicilia e numerosi presbiteri dell’Isola, che risponderanno all’invito fatto loro da Mons. Antonino Raspanti, Presidente della CESi e vescovo della Diocesi…