“Giornata contro la Violenza sulle Donne”. “Un altro domani” di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi al Rouge et Noir di Palermo

Nell’ambito della “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, sabato 25 novembre 2023, alle ore 9, presso il Cinema Rouge et Noir (piazza Verdi, 8), proiezione del film “Un altro domani” (Italia, 2023) di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi: un film che contiene testimonianze di vittime, di maltrattanti e di operatori di giustizia, un’indagine nel…

Nuovo disco e uno speciale tour nei teatri per Renny Zapato, l’ultimo ribelle del rock’n’roll

Serie Tv, cinema, teatro e musica per il cantattore Renny Zapato, il leone catanese del rock’roll, che dopo il successo del singolo Crazy Baby è pronto con la Zapato Small Combo a ritornare in sala d’incisione per un nuovo ed ambizioso progetto discografico. “Ormai sono “rinchiuso” da tempo per registrare i brani inediti del nuovo…

Aggredisce gli infermieri del reparto di Neurologia del “Cannizzaro”, quarantaseienne denunciata dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Catania ha denunciato una quarantaseienne ritenuta responsabile dei reati di interruzione di pubblico servizio e lesioni personali gravi nei confronti del personale sanitario del reparto di neurologia dell’Ospedale “Cannizzaro” di Catania. Gli agenti del Commissariato “Borgo Ognina”, in servizio presso il posto di Polizia del nosocomio, sono intervenuti all’interno del…

“L’altro” di Pippo Pollina, cinque appuntamenti siciliani con l’autore

Dopo i primi incontri con i lettori che hanno accolto con entusiasmo un autore abituati a vedere -e ad ascoltare- sotto altre vesti, riprendono da Palermo, il 30 novembre, le presentazioni del romanzo di Pippo Pollina, L’altro, che in Sicilia prevedono anche altri cinque appuntamenti, dal 1° al 5 dicembre, a Sciacca, Canicattì, Siracusa, Cefalù e Modica, secondo una formula…

LAD ETS il 25 novembre presenta i primi 2 anni del progetto LADoro “Cure & Care” in Oncologia Pediatrica

LAD ETS – L’Albero dei Desideri continua ad essere un baluardo di speranza e di innovazione nell’assistenza ai bambini affetti da malattie oncologiche, promuovendo progetti che integrano l’assistenza medica con il supporto psicosociale. Sabato 25 novembre, nella sede di WONDERLAD in via Filippo Paladino, LAD ETS presenta i primi due anni di attività del progetto…

Living Lab delle Aci: ad Acireale il 27 novembre giornata conclusiva dell’articolato progetto di lancio

Si svolgerà lunedì 27 novembre, alla presenza di molteplici autorità istituzionali regionali e locali per, in occasione di significativi momenti nell’arco di mattinata e pomeriggio, la giornata conclusiva dell’articolato progetto di lancio del nuovo “Living Lab delle Aci”. Dopo l’inaugurazione dei nuovi locali nella ex scuola di Via San Giovanni Nepomuceno 8, avvenuta lo scorso…

Concluse procedure di stabilizzazione per 75 ex precari Covid, nel 2023 l’Asp di Catania ha stabilizzato 249 operatori

Arriva la stabilizzazione per 75 operatori dell’Asp di Catania. Si tratta di personale appartenente a vari profili, dirigenziali e di comparto, in possesso dei requisiti utili per il superamento del precariato previsti dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 234/01), relativa alla stabilizzazione del personale precario impegnato durante l’emergenza pandemica da Covid-19. Fra di loro 19 collaboratori…

Poste italiane, dal bilancio risultati solidi, premiata la strategia di sostenibilità che investe anche la provincia di Catania

Un utile netto di oltre 1,5 miliardi, realizzato su ricavi in crescita del 7% e un margine operativo salito a quota 2,1 miliardi. I risultati dei primi nove mesi di Poste Italiane battono le previsioni degli analisti e superano gli obiettivi del Piano d’impresa, con la conferma dell’efficacia della strategia di sostenibilità a beneficio di…

Successo per la prima edizione di “Abitare il tempo” Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi

Si è conclusa, suscitando enorme interesse, la prima edizione del Festival dell’autobiografia tra esplorazione del sé e memoria dei luoghi, ideato e diretto da Lucia Caruso, organizzato, insieme, dalle associazioni L’Albero Filosofico (Catania) e Terre perse per ritrovarsi (Venezia) con il patrocino del Comune di Risposto (Ct). “L’autobiografia – dichiara Lucia Caruso, presidente dell’associazione l’Albero Filosofico e ideatrice del Festival –, è uno…

“Questo NON è amore 2023”, iniziativa della Polizia di Stato di Catania per la Giornata internazionale eliminazione della violenza contro le donne

La violenza sulle donne costituisce un fenomeno tanto drammatico quanto attuale che vede la Polizia di Stato da sempre impegnata in un’efficace azione di prevenzione e contrasto, attuata anche attraverso la campagna permanente “Questo NON è amore 2023”. La convinzione che solo con un comune e sinergico sforzo, rivolto in particolare all’educazione delle nuove generazioni,…