SICILIA: 600mila in povertà alimentare. 478mila persone ricevono aiuti alimentari. I dati del Report ActionAid

Sei milioni di persone nel nostro Paese, il 12% dei residenti con almeno 16 anni di età (dati 2021), è in una condizione di povertà alimentare.  Nelle Isole il valore si attesta oltre la media nazionale, al 14,2% (per un totale di quasi 800 mila persone) mentre guardando al solo indice di deprivazione alimentare materiale, in Sicilia…

In Sicilia migliora la raccolta differenziata degli imballaggi, ma le criticità restano

Nel 2022 in Sicilia 315.706 tonnellate di rifiuti di imballaggio sono state sottratte alla discarica e conferite a CONAI, grazie agli accordi sottoscritti tra i Comuni della Regione e i Consorzi di Filiera di CONAI. Un quantitativo in crescita di circa il 2% rispetto all’anno precedente: nel 2021 i conferimenti a CONAI erano stati pari a 310.254 tonnellate. Una quantità di rifiuti…

Stefano Finocchiaro, il futuro più green dell’Italia comincia da GRUPPO ALTEA

Oltre quindici anni di esperienza nello sviluppo e organizzazione di business, con particolare focus alla gestione di impresa nel settore delle rinnovabili. Il biglietto da visita di Stefano Finocchiaro, Ceo di GRUPPO ALTEA, che vede la transizione energetica come scelta responsabile per il futuro più “green” dell’Italia. È nel 2009 quando decide di fondare una…

“Ti sei scordato tutto quello che t’ho dato”, il trasformismo musicale del performer catanese Fabio Abate

l trasformista della musica, l’Arturo Brachetti del rock, “il cantattore” ribattezzato da Fiorello è tornato. Performer dai mille volti e stili, FABIO ABATE ci spiazza ancora una volta e pubblica Ti sei scordato tutto quello che t’ho dato. Il nuovo singolo rappresenta il punto di partenza verso il disco che vedrà la luce nel 2024. Noto per le…

“Il caso Martoglio. Un Misfatto di Stato alla vigilia del fascismo” di Luciano Mirone il 15 ottobre a Ficarra

Si presenta domenica 15 ottobre, alle ore 18,00, a Palazzo Milio a Ficarra, in provincia di Messina, il libro di Luciano Mirone “Il caso Martoglio. Un Misfatto di Stato alla vigilia del fascismo”. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Basilio Ridolfo e del Delegato alla cultura Mauro Cappotto e l’intervento di Alfonso Lo Cascio, Presidente…

Il Gruppo Zaharaziz tra i candidati al Premio nazionale “Ambasciatori del Territorio” con la Tonnara Bordonaro

Un riconoscimento prestigioso, che narra l’impegno e la dedizione del Gruppo Zaharaziz nella rivitalizzazione del patrimonio storico e culturale della Sicilia. La Tonnara Bordonaro, che sorge nella borgata marinara di Vergine Maria a Palermo, rientra nel novero delle strutture che il Gruppo valorizza quotidianamente, attraverso una gastronomia di altissima qualità che si affianca alla realizzazione…

Il CSVE coordina due eventi a Catania e Ragusa per la Giornata per la riduzione dei disastri ambientali

Il Centro di Servizio per il Volontariato Etneo, in occasione della Giornata Internazionale per la riduzione dei Disastri Ambientali – Settimana Nazionale della Protezione Civile, coordina l’impegno di oltre 20 Enti del Terzo Settore con due eventi a Catania e Ragusa. L’appuntamento rinnova e conferma l’attenzione di questi anni ai temi della prevenzione dei disastri,…

Diversity Ark: produrre insieme alla natura

Fondata nel recente 2022 dagli agronomi Stefano Amadeo e Stefano Zaninotti, Diversity Ark si inserisce nel panorama delle Certificazioni agricole come una vera e propria rivoluzione in quest’ambito. Essa, infatti, si approccia all’agricoltura con una nuova filosofia di pensiero, proponendo una visione olistica che mira a tutelare a 360° la biodiversità presente in campo evitando…

Cybercrime, siglato oggi protocollo tra Polizia di Stato e Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia

È stato siglato oggi il protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania per la prevenzione ed il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto, nella loro complessità, i sistemi informativi “critici” dell’Ordine professionale. La convenzione è stata firmata dal Dirigente del Centro Operativo…

Arti figurative, moda, poesia e riflessioni sull’umanità contemporanea. Alla Real Fonderia di Palermo collettiva di artisti a cura della Fondazione Costanza

“Contemporaneità nel segno e nel colore” è il titolo della mostra collettiva d’arte a cura della Fondazione Costanza, in programma a Palermo dal 13 al 31 ottobre negli spazi della Real Fonderia, in piazza Fonderia alla Cala. Un nuovo, prestigioso progetto corale per la Fondazione, che vede alla guida il fondatore Alessandro Costanza in qualità di presidente…