UCIIM, a Catania convegno su PNRR e Codice dei Contratti

L’UCIIM di Catania, in collaborazione con l’Associazione TEP – Trasparenza, Partecipazione e Dirigenza,  ha promosso un convegno sui temi di urgente attualità e innovazione nella scuola di oggi: PNRR e Codice dei Contratti. Dopo i saluti istituzionali dell’assessore  all’istruzione  del Comune di Catania, Andrea Guzzardi, del Provveditore, Emilio Grasso e della presidente dell’Uciim, Maria Antonietta…

Al dipartimento di Matematica e Informatica step finale del progetto ENIGMA, che sfrutta gli algoritmi di intelligenza artificiale e l’Internet of Things

Un team di ricerca che coinvolge l’Università di Catania ha progettato e realizzato un assistente virtuale indossabile che all’interno degli ambienti industriali ottimizza le fasi di lavoro quotidiane. Si tratta del risultato del progetto ENIGMA “Egocentric Navigator for Industrial Guidance, Monitoring and Anticipation”, condotto da un gruppo di ricercatori del dipartimento di Matematica e Informatica, insieme…

Serie C, il Foggia espugna il “Massimino”, Catania battuto 0-2 con due reti nella ripresa

Per il Catania di Luca Tabbiani, dopo lo 0-0 con il Monopoli, al “Massimino” contro l’ordinato e pericoloso Foggia di Mirko Cudini è arrivata stasera la seconda sconfitta interna, stavolta per 0-2. I rossazzurri francamente, pur lenti nella costruzione del gioco, poco reattivi nella conquista delle prime palle, non hanno demeritato, colpendo anche una traversa…

AMTS potenzia e completa la sua “flotta elettrica, domani si presentano i nuovi mezzi

Nel solco della trasformazione ecologica e green attuata da tempo dall’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania spa con il Comune del capoluogo etneo per una mobilità sempre più sostenibile, si va completando e potenziando anche il parco mezzi elettrici di cui dispone AMTS. Ecco arrivare in città, infatti, anche gli “ultimi acquisti” già preannunciati dall’Azienda…

Arrestati dalla Polizia in centro due giovani per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti di natura sintetica

Nel pomeriggio del 22 settembre scorso, la Polizia di Stato ha arrestato Z.D. (classe 1998) e D.T. (classe 2002) poiché colti nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti di natura sintetica, del tipo ecstasy, M.D.M.A. e ketamina, nonché sostanza stupefacente del tipo marijuana. Nel corso delle ordinarie e periodiche…

Arrestato dalla Polizia un uomo indiziato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo, perché gravemente indiziato dei reati di maltrattamenti in famiglia e di lesioni personali. L’arresto trae origine da un intervento delle Volanti effettuato giovedì scorso in un’abitazione in zona San Cristoforo, dove era stata segnalata una lite in atto. Giunti sul posto, gli agenti appuravano…

Sala Magma di Catania, domani concerto dei chitarristi Fabio Squillaci e Chiara Cantore

Ritornano i concerti nell’accogliente Sala Magma di Catania. Il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro di Santa Maria di Licodia, nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema 2023” (progetto artistico del maestro Salvatore Daniele Pidone), terrà domani martedì 26 settembre, alle ore 19.30, alla Sala…

Ragazzi Sindaci a Montecitorio per il 75° anniversario della Carta Costituzionale

Nel trentesimo anniversario del Progetto didattico di Educazione Civica, il presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha invitato  la delegazione dei Ragazzi Sindaci in rappresentanza dei 650 Consigli Comunali dei Ragazzi presenti in Italia alla cerimonia celebrativa  dei 75 anni dell’entrata in vigore della Costituzione. Provenienti dalle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia…

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata dalla Corte di Appello di Palermo

La Corte d’Appello di Palermo ha ribaltato la decisione di primo grado al Tribunale di Marsala e ha condannato l’INAIL a risarcire la vedova di N. V, un lavoratore deceduto nel 2020 per un mesotelioma maligno epitelioide a causa dell’esposizione alle pericolose fibre di amianto durante i 50 anni di attività lavorativa, prima come meccanico frigorista, poi nel cantiere navale di Trapani. La vedova, R. S., riceverà anche…