Il Campo Scuola di Picanello torna al mondo dell’atletica leggera

Saranno i Campionati regionali Master, sabato e domenica prossimi, a riconsegnare alla Città e gli sportivi siciliani e catanesi il Campo Scuola di via Grasso Finocchiaro, la storica struttura per l’atletica leggera opportunamente riqualificata e rese funzionale dall’Amministrazione Comunale, tre anni dopo la sua chiusura, a conclusione di lavori la cui esecuzione è stata tormentata…

La cantante Angela Di Mauro ospite della kermesse “Palcoscenico delle voci emergenti”

Non si arresta la stella nascente della cantante Angela Di Mauro (nella foto sopra) che dopo il successo social del suo  nuovo singolo “Senza tempo“, prodotto dalla casa discografica Capogiro di Torino, scritto e composto da Giuseppe Mavilla, arrangiato e accompagnato al pianoforte dal M° Valeriano Chiaravalle, continua a raccogliere ottimi consensi di critica e…

Controlli per contrastare l’illegalità diffusa nel territorio degli agenti del Commissario Nesima

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Nesima ha effettuato numerosi controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel territorio di competenza. Nella circostanza, sono stati controllati vari esercizi commerciali abusivi e strutture recettizie e sono state adottate anche misure mirate alla tutela dell’ambiente. In tale ambito, il titolare di un’officina meccanica totalmente abusiva è stato indagato…

Criticità in via Pirandello, a “Borgo Sanzio”, denuncia del Comitato Cittadino Vulcania

Denuncia del Comitato Cittadino Vulcania, che si fa portavoce delle lamentele dei residenti in merito alle condizioni di grave criticità in cui versa la via Luigi Pirandello, nel quartiere Borgo-Sanzio. Tutto ciò a seguito delle tantissime segnalazioni pervenute al Comitato Vulcania relativamente  alla presenza di blatte e topi, da troppo tempo, e nessuno dell’amministrazione ha…

Al Parco Archeologico di Naxos il “Polifemo innamorato” di Giovanni Calcagno

Il parco Archeologico di Naxos inaugura lunedì 28 agosto la prima alba teatrale, in programma nella suggestiva cornice del Teatro della Nike con “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno, (produzione La Casa dei Santi/Statale 114, con il contributo del Parco Archeologico di Naxos). Lo spettacolo andrà in scena alle 6.00 del mattino con ingresso libero dalle 5:30. Si tratta di un evento speciale della rassegna Interpretare l’Antico,…

“Etnamusa Festival” a Bronte Mario Incudine con “Parlami d’amore. Quando la radio cantava la vita”

Alle pendici dell’Etna, a Bronte, continuano gli appuntamenti dell’Etnamusa, Festival multidisciplinare organizzato dall’Associazione Musa e giunto alla quarta edizione. In Contrada Difesa, presso l’Azienda Musa, domenica 27 agosto alle ore 20.00, Mario Incudineporterà sul palco dell’Etnamusa lo spettacolo “Parlami d’amore.Quando la radio cantava la vita”di Costanza Diquattro, con la regia di Pino Strabioli, accompagnato da Antonio Vasta (pianoforte e fisarmonica).…

Stadio Massimino, ultimi interventi di riqualificazione prima del match in serie C del primo settembre

Si lavora alacremente allo stadio Massimino in vista del match tra Catania e Crotone di venerdì 1 settembre affinché l’impianto si presenti in regola e funzionale per ospitare la partita del campionato di Lega Pro.  Il sindaco Enrico Trantino e l’assessore allo Sport, Politiche Comunitarie e Lavori Pubblici Sergio Parisi, hanno effettuato un sopralluogo di…

Dal 6 al 10 settembre al Giardino Fava di Catania “I deboli” di Nino Martoglio

Il Centro di produzione teatrale catanese d’avanguardia Fabbricateatro riaprirà le porte del Giardino Pippo Fava di Catania, in via Caronda 82, mercoledì 6 settembre, alle ore 21, con la messa in scena dello spettacolo “I deboli”,  novità inedita di Nino Martoglio, la nuova pièce realizzata in collaborazione con il CUT (Centro Universitario Teatrale). Il progetto…