A Patti la filiera della prima birra autoctona di Sicilia. Fra i partner anche l’I.T.S. Albatros di Messina

Grazie alla collaborazione fra l’Istituto Superiore Borghese Faranda di Patti, la Fondazione I.T.S. Albatros di Messina, il Comune di Patti ed alcune aziende presenti sul territorio pattese e nei comuni di Librizzi e San Piero Patti, è stata avviata la prima filiera della prima birra autoctona di Sicilia. Nel corso di un evento svoltosi nei giorni scorsi nel laboratorio pluridisciplinare dell’Istituto…

Consegnato l’olio della legalità al Vescovo di Acireale Mons. Antonino Raspanti

Sono passati oltre trent’anni dalle stragi mafiose di Capaci e via d’Amelio la Polizia di Stato si è fatta promotrice di un’iniziativa simbolica quale tappa di avvicinamento al giorno dell’anniversario. Nei giorni scorsi, il Dirigente del Commissariato di Acireale dr. Salvatore Emanuele Tito Cicero ha consegnato l’olio del Giardino della Memoria di Capaci al Vescovo…

Vinitaly: Gemellaggio Arancia Rossa di Sicilia IGP e Prosecco Doc, nasce il cocktail Mimosa 2.0

L’Arancia Rossa di Sicilia Igp ha mixology e piace a barman, sommelier e inventori di nuovi sapori nel variegato mondo del beverage. La prova, l’ennesima, della grande versatilità dell’arancia regina tra le Igp dell’agrumicoltura la si è avuta al Vinitaly, in corso a Fiera Verona, dove la Rossa di Sicilia è stata protagonista di numerosi…

Consiglio comunale, convocazioni martedì 4 e giovedì 6 aprile

Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi il 4 e il 6 aprile, alle ore 19, nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti e in videconferenza. Martedì 4 l’ordine l’ordine del giorno prevede l’approvazione dello schema di convenzione per l’affidamento del servizio di Tesoreria comunale, giovedì l’approvazione dello Statuto della società risultante dalla fusione per incorporazione della…

“Street Food – Sicily on Tour”, tre le tappe tra aprile, maggio e giugno

State per godere del Secondo Festival delle specialità gastronomiche che lo ospitano e che vi condurranno a visitare il mare e la montagna passando per la Rete dei Borghi più belli d’Italia promovendo il gesto o il rituale più casereccio e conviviale del mondo cioè mangiare bene all’insegna delle eccellenze dell’Isola. In arrivo lo “Street…

A Palazzo degli Elefanti incontro istituzionale con il ministro rumeno Gheorghe Carciu

Visita istituzionale del Ministro della Romania– Segretario di Stato per i cittadini romeni all’estero, Gheorghe Carciu, accolto a Palazzo degli Elefanti dal Commissario Straordinario del Comune di Catania, Piero Mattei. Presenti il Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina, il Presidente del Consiglio Comunale, Sebastiano Anastasi e il Capo…