Progetto triennale Sicilia Felicissima, concorso di Comunicazione Visiva e Territorio promosso da Abadir, Aiap, Caffè Moak e da ADI Sicilia

Promuovere la relazione professionale tra grafici e aziende siciliane da cui nasce una comunicazione contemporanea ed efficace, in grado di far conoscere le eccellenze isolane. È questo l’obiettivo di Sicilia Felicissima, concorso di comunicazione visiva e territorio promosso da Abadir, Accademia di Design e Comunicazione Visiva, Aiap Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva, Caffè Moak…

Il 25 marzo “Libere-donne contro la mafia” di Cinzia Caminiti in scena ad Arenzano (Genova) nella rassegna “Marzo al femminile”

Approda in Liguria lo spettacolo “Libere-donne contro la mafia” di Cinzia Caminiti, prodotto da Associazione Città Teatro di Catania. Il lavoro spicca il volo, per la prima volta, oltre lo stretto nella lontana Genova, ad Arenzano, dove il prossimo 25 marzo verrà rappresentato al teatro “Il sipario strappato”, in via Marconi 165, in una rassegna,…

In via Imperia, a “Borgo-Sanzio”, strada dissestata e pericolosa, l’ennesima segnalazione del Comitato Vulcania

Il Comitato Vulcania risegnala e risollecita agli organi preposti interventi sullo stato di totale abbandono e di pericolo della via Imperia. Strada pericolosa e abbandonata al suo destino da anni e ulteriormente danneggiata dagli eventi meteorologici. Negli ultimi anni non è mai stata fatta manutenzione. Fra buche e avvallamenti, la strada non è percorribile soprattutto…

Il 22 marzo “La Giornata in memoria di Giovanna Maria”, evento di chiusura per “Leonforte crea”

Dopo cinque mesi di eventi, incontri e appuntamenti di cinema, musica, arte e cultura, si conclude la rassegna Leonforte crea, ideata da Alberto Maria e Alessandro Aiello. Il 22 Marzo ricorre l’anniversario della scomparsa della professoressa Giovanna Maria, impegnata e appassionata operatrice culturale e sociale, che per tutta la sua vita è rimasta legata al…

A Gravina di Catania, nella sede dell’associazione “Cesare Masi”, incontro “Donne a confronto”

“Donne a confronto”. Questo il tema dell’incontro culturale tenutosi nella la sede gravinese dell’associazione “Cesare Masi”. Un dialogo tutto al femminile per ribadire che le tematiche, legate al ruolo della donna nella nostra società, vanno affrontate nell’arco dell’intero anno e non solo l’8 marzo. A moderare l’incontro il presidente dell’associazione culturale “Politica Sociale Cristiana” (PSC)…

“Senza tempo”, il nuovo singolo della cantante catanese Angela Di Mauro

Oltre 50mila visualizzazioni in poche settimane e ottimi consensi da parte della critica per la cantante catanese Angela Di Mauro, che con il nuovo singolo “Senza tempo“, prodotto dalla casa discografica Capogiro di Torino, scritto e composto da Giuseppe Mavilla, arrangiato e accompagnato al pianoforte dal M° Valeriano Chiaravalle, con la sua voce da contralto,…

Tentato furto d’auto in piazza Europa, consigliere II Municipio Andrea Cardello: “E’ fondamentale garantire la sicurezza della zona”

Maggiore sicurezza e controlli in piazza Europa. L’ennesima richiesta arriva dal consigliere del II municipio Andrea Cardello. “Il tentativo di furto d’auto, alcuni giorni fa, dimostra ancora una volta, se ma fosse ancora necessario, che l’intera zona necessita di un presidio costante delle forze dell’ordine. Fortunatamente l’intervento dei Carabinieri e della Polizia Penitenziaria ha assicurato…

Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, report delle attività svolte nel corso del 2022

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, ente che effettua soccorsi tecnici – sanitari e non – in ambiente montano, in grotta e negli ambienti impervi del territorio nazionale con 7000 operatori altamente specializzati, presenta il report delle attività svolte nel corso del 2022. Le varie attività, svolte con il Servizio Sanitario Nazionale/sistema 118, sono…

ECulture, piattaforma multicanale per la fruizione immersiva del patrimonio culturale cittadino

Una piattaforma multicanale innovativa e immersiva, “aroundcatania.it”, aperta a tutto il patrimonio culturale e informativo della città di Catania, e un catalogo completo delle opere e dei reperti dei musei, a partire dal Castello Ursino.Sono i due pilastri del progetto E-Culture, promosso dal  Comune di Catania con fondi comunitari del Pon Metro 2014-2020. A presentare…