“Io mi diverto (in) Tour”, Lello Analfino il 25 novembre al MA di Catania  

Il cantautore siciliano LELLO ANALFINO si esibirà venerdì 25 novembre al MA di Catania, per una tappa del “IO MI DIVERTO (IN) TOUR” (ore 22:00, è possibile acquistare il biglietto d’ingresso al botteghino. Per info e prenotazione: 347 764 8487 oppure https://macatania.com/). Nel corso del tour, Lello presenta dal vivo i brani del suo nuovo album solista “PUNTO E A CAPO” (distribuzione…

Delvento, il cantautore messinese alla fase finale di Area Sanremo

Il cantautore e produttore messinese Delvento, classe 1993, passa alle fasi finali di Area Sanremo, unico siciliano fra i 46 selezionati. Le fasi finali del concorso si terranno sabato 26 e domenica 27 novembre. I finalisti di Area Sanremo 2022, che saranno proclamati dalla stessa Commissione di Valutazione insieme ad Amadeus, avranno la possibilità di sostenere un’audizione davanti alla Commissione Musicale Rai, che…

Affidata al Catania SSD la gestione del campo di Nesima

L’Amministrazione Comunale ha assegnato al Catania SSD la gestione e la conduzione del campo di Calcio “Nesima” e delle annesse strutture, a conclusione di una procedura a evidenza pubblica in cui la società calcistica del capoluogo etneo è risultata essere l’unica partecipante.  L’iniziativa si inserisce in un piano di esternalizzazioni degli impianti sportivi cittadini di…

Cinque città italiane, tra cui Catania, unite nel segno dell’Opera Lirica, firmata dichiarazione d’intenti in occasione dell’Assemblea ANCI

Per promuovere il turismo e la cultura con itinerari legati ai maestri dell’Opera Lirica, in occasione dell’Assemblea nazionale ANCI, cinque città per cinque compositori leggendari a cui hanno dato i natali – Gaetano Donizetti a Bergamo, Giuseppe Verdi a Parma, Giacomo Puccini a Lucca, Gioacchino Rossini a Pesaro e Vincenzo Bellini a Catania – hanno…

A Palazzo degli Elefanti il Commissario Portoghese ha consegnato stamani l’Elefantino d’argento al premio Nobel Mario Vargas Llosa  

“Oggi la città di Catania si onora di accogliere una personalità illustre, premio Nobel per la letteratura, offrendomi l’opportunità prestigiosa di consegnare, nella qualità di sindaco, l’Elefantino d’argento a un Maestro simbolo della cultura mondiale”.Così il Commissario straordinario del Comune di Catania, Federico Portoghese, ha accolto nel Salone Bellini di Palazzo degli Elefanti lo scrittore…

DeGusti Artea Palermo, dal 16 al 18 dicembre si celebrano le eccellenze enogastronomiche siciliane 

Arte, cultura, buon cibo, ottimi vini e tanti prodotti che arricchiscono le nostre tavole, questa la formula di successo del DeGusti Arte, l’evento che, giunto alla terza edizione, si terrà dal 16 al 18 Dicembre allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Tantissime le eccellenze dell’agroalimentare siciliano che saranno presenti alla manifestazione: si…

Sicurezza sul lavoro. Nuove sinergie fra Istituzioni, Associazioni di categoria e Sindacati

Sostenere sul territorio la cultura della legalità, della salute e della sicurezza sul lavoro. È questo il tema al centro dell’incontro fra Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, Ispettorato del Lavoro e il neo costituito Organismo paritetico territoriale artigianato (OPTA) che riunisce le Associazioni di categoria (CNA, Confartigianato, Claai e Casartigiani) e le Organizzazioni sindacali…

Dal cinema ai social, l’immaginario al centro del convegno nazionale di Sociologia a Catania

Cinema e serie tv, il reincanto notturno del mondo e il fenomeno degli instapoet, la vampirizzazione della cinematografia e l’archetipo narrativo del “viaggio dell’eroe” codificato da Star Wars negli anni Ottanta e perpetuato sino ad oggi.   Sono i temi di “Osservare l’immaginario”, convegno dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) ospitato il 24 e 25 novembre dall’Accademia di Belle Arti…