Le ultime dalla città etnea

Occupazione illegale di vie pubbliche, controlli e sequestri di sedie e tavoli a San Giovanni Li Cuti

Nei giorni scorsi, in ottemperanza alle disposizioni del Questore, personale in servizio al Commissariato Borgo-Ognina e Polizia Municipale ha effettuato un servizio straordinario volto all’occupazione illegale delle vie pubbliche da parte di attività commerciali che, come noto e in taluni casi, ne limitano di diritto di accesso e circolazione da parte degli utenti. Particolare rilievo…

I consigli della Questura etnea in una brochure per vivere la città in serenità

Parte una nuova iniziativa della Questura catanese che, grazie alla collaborazione con Confcommercio Imprese per l’Italia – Dipartimento Sicurezza di Catania, ha realizzato una pubblicazione diretta soprattutto ai turisti, ma che può rivelarsi utile anche ai cittadini etnei, che ha lo scopo di disincentivare quei comportamenti che possono rendere la vita facile a borseggiatori e…

La comunità parrocchiale “Santa Maria di Monserrato” ha festeggiato mons. Alfio Barbagallo

La grande comunità parrocchiale “Santa Maria di Monserrato” di Catania ha festeggiato con affetto e riconoscenza mons. Alfio Barbagallo, amato parroco da ben 47 anni, nella fausta ricorrenza del 50° di ordinazione sacerdotale partecipando numerosa, la sera della solennità liturgica dei Santi Pietro e Paolo Apostoli, alla solenne veglia di preghiera con cui padre Alfio,…

Inchiesta Bellini, CasaPound in piazza per chiedere le dimissioni del consigliere Erika Marco

CasaPound Catania ieri è scesa nuovamente in piazza per chiedere le dimissioni del consigliere comunale Erika Marco. Dopo aver effettuato un volantinaggio per le vie del centro, militanti e simpatizzanti della Tartaruga frecciata hanno esposto uno striscione davanti a Palazzo degli Elefanti. “Riteniamo inaccettabile – sottolinea Giovanni Coppola, responsabile provinciale di CPI – l’atteggiamento della Marco,…

Presentazione domani in Questura brochure e locandine di “Consigli per la tua sicurezza”

Il Questore Giuseppe Gualtieri presenterà domani alle ore 10,00, nella sala conferenze della Questura di Catania, la nuova edizione delle brochure e delle locandine dal titolo “Consigli per la tua sicurezza”, contenenti dei suggerimenti per evitare di rimanere vittime di reati predatori. Francesco Zaccà rappresenterà Confcommercio Imprese per l’Italia – Dipartimento Sicurezza di Catania, grazie…

Differenziata, partirà a giorni il sistema di raccolta itinerante: saranno attivati 15 “ecopunti mobili”

“La raccolta differenziata porta a porta rappresenta per i Catanesi un’autentica scommessa, che può essere vinta solo con il contributo di tutti”. Lo dice il sindaco di Catania Enzo Bianco che, al fine di potenziare la raccolta differenziata nel territorio comunale, ha dato precise direttive affinché si attivi il sistema di raccolta itinerante tramite 15…

Tutela dell’ambiente, individuati e denunciati dalla Polizia gli esercenti di due chioschi al porticciolo di Ognina che scaricavano le acque nere a mare

Ieri mattina personale in servizio al Commissariato Borgo-Ognina, unitamente alla Polizia Provinciale, ha effettuato controlli contro i reati ambientali. Le operazioni hanno interessato principalmente la zona del lungomare di Ognina, dove sono stati controllati gli scarichi delle acque reflue di alcune attività commerciali. Gli accertamenti esperiti in due chioschi-bar ubicati proprio a ridosso del porticciolo…

Viabilità e decoro in via Duca degli Abruzzi, serve un piano di recupero

In una delle più importanti arterie della II circoscrizione come via Duca degli Abruzzi non servono soluzioni tampone, interventi spot oppure opere temporanee. Piuttosto, in questa parte di Picanello, è fondamentale creare un progetto dettagliato e ad ampio raggio per ottenere una viabilità più sicura, più vivibilità e lotta all’abusivismo commerciale. L’arteria, teatro di tanti…

“Intervenire subito nelle zone a rischio incendi”, la richiesta del presidente della Commissione al Patrimonio Salvatore Tomarchio

“L’ho denunciato in passato e lo denuncio ancora oggi: senza interventi di prevenzione e lavori di manutenzione straordinaria Catania per l’intera estate pagherà un prezzo enorme in termini di vivibilità e sicurezza. Dopo San Giovanni Galermo, la zona industriale e Trappeto Nord stavolta le fiamme hanno colpito Librino. Un’area invasa dalle erbacce a pochi passi…