Le ultime dalla città etnea

L’impegno politico per le prossime comunali del Comitato Romolo Murri

Il Comitato “Romolo Murri”, attraverso il suo Presidente Vincenzo Parisi comunica la volontà, dopo anni di partecipazione come osservatori e come suggeritori delle istanze dei cittadini di voler partecipare in prima linea alle prossime elezioni comunali di Catania quest’anno. Pertanto comunica di aver aderito al progetto politico civico “Catania Rialzati 2023” con tutte le risorse…

Grazie al fiuto del cane antidroga Maui, agenti del Commissariato Centrale arrestano a “San Cristoforo” uno spacciatore

Il 20 gennaio scorso personale del Commissariato Centrale ha arrestato un soggetto resosi responsabile del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio; l’uomo, classe 1993, è stato, inoltre, deferito all’Autorità giudiziaria per il reato di furto aggravato di energia elettrica. Nell’ambito di controlli organizzati periodicamente dal Commissariato Centrale, volti alla prevenzione e…

Nuova area emergenza – urgenza del “Garibaldi Centro”, Giuseppe Zitelli (FdI): “Struttura all’avanguardia anche in termini di sicurezza e sostenibilità”

“L’emergenza -urgenza, in Sicilia, si arricchisce di una nuova e preziosa struttura” : lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Giuseppe Zitelli, segretario della Commissione Salute e Servizi sociali e sanitari all’ARS, in riferimento al nuovo spazio di osservazione breve del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Garibaldi Centro” di Catania, che in tempi rapidi sarà operativo. “Un traguardo…

“Comunicare il sacro – il numinoso in Sant’Agata”, ritorna la festa nel segno della legalità e del bene comune

In preparazione alla festa di Sant’Agata che, dopo la pausa pandemica, riprende nel fascino della sacralità l’impianto tradizionale di terza festa popolare a livello internazionale, l’UCSI – Unione Cattolica Stampa Italiana – propone ai giornalisti e ai cittadini un’occasione di riflessione sul vero senso della festa, restituendo alla partecipazione popolare un’aurea sacra che ispira reverenza…

Oda Catania, dalla Cei un contributo che sblocca il pagamento degli stipendi

L’Opera diocesana assistenza di Catania otterrà dalla Conferenza episcopale italiana un contributo straordinario per il ripianamento della situazione debitoria che, nei prossimi giorni, consentirà il pagamento ai lavoratori degli stipendi di novembre, dicembre e la tredicesima mensilità. Lo hanno appreso questa mattina le sigle sindacali Cisl Fp, Uil Fpl, Ugl Salute e Nursind, convocate appositamente…

“Moto per luogo”, il modo di vivere degli studenti Erasmus

Un atteggiamento, un modo di vivere di una generazione di ragazzi, quella dei millennials, degli studenti Erasmus in giro per l’Europa. Ma anche delle generazioni passate che hanno attraversato luoghi, creato contaminazioni e mescolato accenti e linguaggi cambiando velocemente pelle.Un modo di viaggiare – tra sensazioni ed emozioni intessute di brani già noti di grandi…

Festività agatine, domenica 22 gennaio nuova apertura al pubblico di Palazzo degli Elefanti

Domenica 22 gennaio l’Amministrazione comunale torna ad aprire Palazzo degli Elefanti al pubblico, dalle ore 9.30 alle 12.30, nell’ambito del ciclo di eventi promossi per le festività agatine.Dopo il successo della giornata inaugurale del 15, con la partecipazione di tantissimi cittadini e turisti, anche domenica prossima sarà possibile usufruire delle visite guidate alle sale del…

Commissione Sanità, una partita del cuore al PalaArcidiacono per promuovere la prevenzione del tumore al polmone

Domenica 22 gennaio, alle ore 17, il PalaArcidiacono di Catania ospiterà la manifestazione sportiva “Una Schiacciata per la Vita – in ricordo di Emilio Zappalà” per sensibilizzare sulla prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori al polmone.L’iniziativa è promossa dalla presidente Sara Pettinato e dai consiglieri della IV Commissione Sanità del Comune, con la collaborazione…

Spazio e Sport, avviati i lavori per riqualificare piazza Santa Maria Ausiliatrice con i fondi Ue

Aperto il cantiere per i lavori di riqualificazione di Piazza Santa Maria Ausiliatrice, nella zona di Cibali, grazie all’utilizzo dei fondi europei del Pon Metro, nell’ambito del programma “Spazio e Sport” promosso dall’Amministrazione Comunale. La piazza attualmente caratterizzata da aiuole in parte vandalizzate nel quale si collocano attrezzature in stato di degrado e arredi urbani in…

Assemblee di CittàInsieme per parlare del futuro della città, il 23 gennaio in via Siena 1 primo incontro sul tema: “Chi comanda a Catania?”

Oggi soltanto il 9% della popolazione ha fiducia nei partiti politici che si sono ormai ridotti, nella migliore delle ipotesi, ad agenzie di marketing pubblicitario e, nei casi peggiori, a comitati d’affari. Anche i catanesi hanno smesso di sperare verso i politici rimproverando loro l’incapacità di interrogare le istanze della gente, di ascoltare il grido…