Le ultime dalla città etnea

“Nessun Dorma”, abiti e fede in mostra per Sant’Agata e una borsa di studio per gli studenti

L’ingresso del Museo Diocesano è preso d’assalto. Porta Uzeda e la limitrofa piazza Duomo sono gremite in attesa che lo showman Giuseppe Castiglia e la scrittrice Elvira Seminara taglino il nastro augurale della XVI mostra di abiti e costumi teatrali dedicati a Sant’Agata intitolata “Nessun Dorma”, organizzata come consuetudine dalla casa di moda “Maison Du Cochon”,…

Festa di Sant’Agata, domani in Piazza Duomo presentazione del nuovo cereo dei Mastri Artigiani

Sarà presentato domani, domenica 5 Febbraio, in piazza Duomo il nuovo Cereo dei Mastri Artigiani in collaborazione con la Parrocchia della Beata Vergine Maria in Cielo Assunta (zona popolare del Tondicello della Playa). La candelora, costruita nel 2009, è stata accettata dal Comitato dei festeggiamenti dopo una lunga prassi burocratica e sarà ufficialmente in processione…

“Il ritorno di sant’Agata: avvenimento storico o racconto edificante?” a “San Biagio in Sant’Agata alla Fornace” interessante conferenza di mons. Adolfo Longhitano

Nella chiesa “San Biagio in Sant’Agata alla Fornace”, nel contesto dell’incontro di formazione sulla “Devozione alla Santa patrona di Catania” per i cavalieri e le dame della sezione catanese “Card. S. Pappalardo” dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, guidato dal rettore e cerimoniere ecclesiastico mons. Leone Calambrogio, si è svolto un interessante momento culturale…

Festa di Sant’Agata, ritardi ieri di alcune candelore, il Comitato ha applicato una sanzione economica

Il Comitato per la festa di Sant’Agata ha deciso di una sanzione economica nei confronti di alcune candelore che ieri hanno ritardato e non hanno fatto in tempo a raggiungere la via Etnea prima del passaggio delle Carrozze del Senato, non partecipando così alla seconda parte del corteo durante l’Offerta della cera. Per comprendere i…

Migranti, inaugurato orto urbano realizzato da minori non accompagnati e disoccupati

“Questo è un esempio per tutta l’Italia e non soltanto per il nostro Paese”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco inaugurando – con il taglio di un “nastro” di tralci di vite – nella Villa Santa Maria degli Angeli, l’orto urbano didattico realizzato da quattordici Minori stranieri non accompagnati beneficiari della seconda…

Festa Sant’Agata, cominciate stamattina le celebrazioni con la Carrozza del Senato

“Salire per la dodicesima volta sulla Carrozza del Senato barocca è stata per me una grande emozione”.  Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco al termine della prima mattinata di celebrazioni in onore di Sant’Agata. Il Sindaco, com’è tradizione, ha preso posto su una delle due carrozze settecentesche del Senato cittadino e, partito…

Celebrata la festa della Presentazione del Signore, giornata mondiale degli istituti di vita consacrata

Nel tardo pomeriggio di giovedì 2 febbraio dalla basilica Collegiata, nella festa della Presentazione del Signore al Tempio di Gerusalemme, guidata dall’arcivescovo mons. Salvatore Gristina si è snodata la suggestiva processione liturgica rituale delle candele per via Etnea; davanti all’ingresso laterale di palazzo degli Elefanti il metropolita ha donato, in segno di pace e di…

Le celebrazioni del martire S. Biagio segnano l’inizio della processione per l’offerta della cera a S. Agata

Venerdì 3 si celebra la memoria liturgica del martire S. Biagio, al quale è intitolata la chiesa S. Agata alla Fornace, da dove ha inizio la processione per l’offerta della cera a S. Agata. La ricorrenza ha anche lo scopo di ricordare la Chiesa gloriosa d’Armenia, di cui il popolare vescovo di Sebaste è l’unico…

“U martiriu di Sant’Aita – Tutti devoti tutti”, la rappresentazione sacra applaudita dalle socie dell’Associazione exallieve del Collegio Sacro Cuore di Gesù

   Un pomeriggio tutto agatino quello di sabato 28 gennaio per le socie dell’Associazione exallieve del Collegio Sacro Cuore di Gesù, di via Milano a Catania. Per iniziativa della loro insostituibile presidente, la professoressa Santuzza Quattrocchi Paradiso, hanno potuto assistere alla rappresentazione sacra “U martiriu di Sant’Aita – Tutti devoti tutti”, dal poemetto lirico-siculo “U…

Festa Sant’Agata, Cripta di Sant’Euplio aperta il 5 Febbraio con visite drammatizzate

Domenica 5 Febbraio la Cripta di Sant’Euplio sarà aperta ai visitatori dalle ore 10 alle 13. L’iniziativa è promossa dall’assessorato ai Saperi, bellezza condivisa e centro storico del Comune in collaborazione con l’Associazione Etna ‘ngeniousa, per ricordare nel giorno di Sant’Agata i due martiri patroni della città. Il pubblico potrà partecipare gratuitamente a visite drammatizzate…