Le ultime dalla città etnea

“Crac aligrup”, sequestro di 19 milioni di euro della Guardia di Finanza per reati di bancarotta fraudolenta

Su delega della Procura della Repubblica di Catania i finanzieri del Comando Provinciale di Catania, hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dal G.I.P. che ha disposto il sequestro preventivo di disponibilità finanziarie per oltre 19 milioni di euro nell’ambito di un’ampia attività di indagine per il reato di bancarotta fraudolenta relativo al crac della…

Le volanti del commissariato Borgo Ognina setacciano le vie del quartiere Picanello, in manette uno spacciatore

Lo scorso 10 gennaio, in ottemperanza alle disposizioni del Questore di Catania Marcello Cardona, personale del Commissariato Borgo-Ognina e dell’U.P.G.S.P. ha effettuato un servizio mirato al contrasto del dilagante fenomeno in materia di spaccio sostanze stupefacenti nel quartiere di Picanello. A finire in manette è stato Alfio Puglisi cl. 1987, colto in flagranza dei reati…

Parcheggi interrati, l’intervento di Sorbello e Saguto di ASCOM Confcommercio

Ma a che gioco si sta giocando a Catania? Questo l’interrogativo polemico che i vertici dell’associazione commercianti di Catania pongono all’amministrazione comunale ed all’opinione pubblica in seguito all’intervento a mezzo stampa dell’ing. Orazio Palmeri, già responsabile unico del procedimento dei parcheggi interrati, sulla questione dei nuovi luoghi di sosta, indispensabili per la città. Una questione…

Festa nella chiesa S. Maria della Salute in Picanello per la prima messa di don Ugo Rapicavoli

Grande festa nella chiesa parrocchiale Santa Maria della Salute in Picanello per la prima e gioiosa  concelebrazione della prima messa del novello giovane sacerdote don Ugo Rapicavoli presieduta nella sua parrocchia d’origine con il parroco don Franco Longhitano (che anni fa ha sposato i suoi genitori e gli ha amministrato il battesimo), il viceparroco don…

Sant’Agata 2017, il 14 gennaio apertura straordinaria del Sacello delle reliquie della protomartire all’interno della cappella normanna del tesoro

Nell’aula capitolare della basilica Cattedrale “Sant’Agata vergine e martire” di Catania si è svolta la conferenza stampa sulla festa di Sant’Agata 2017. Il parroco e delegato arcivescovile ha illustrato le ragioni dell’apertura straordinaria del Sacello delle reliquie della protomartire e patrona concittadina all’interno della cappella normanna del tesoro di S. Agata, che si terrà sabato…

Reati di bancarotta fraudolenta, esecuzione di 3 misure cautelari personali, sequestro preventivo della Guardia di Finanza di 19 milioni di euro e di una clinica privata

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, a conclusione di due distinte indagini coordinate dalla Procura della Repubblica etnea, hanno dato esecuzione a due ordinanze emesse dall’Ufficio G.I.P. del locale Tribunale, tra gli altri, per reati di bancarotta fraudolenta. Con un’ordinanza è stata disposta la misura degli arresti domiciliari nei confronti di Salvatore Musumeci, imprenditore…

Lungomare liberato, reso noto il calendario 2017, prossimo appuntamento domenica 15 Gennaio

L’assessore alla Mobilità Rosario D’Agata ha reso noto il calendario del Lungomare liberato per tutto il 2017. Questo prevede tredici appuntamenti – una domenica ogni mese più due in giugno -, con la chiusura al traffico, in tre diverse fasce orarie, della litoranea tra le piazza Europa e Mancini Battaglia. In gennaio il Lungomare sarà…

Antisismica, presentata ricerca condotta da Imperial College di Londra e Università etnea

Sono passati 324 anni da quell’11 gennaio del 1693 che non lasciò scampo alla Sicilia orientale e che, oltre a rappresentare una delle date più significative della storia sismica del Paese, modificò radicalmente l’intera rete insediativa. Nello stesso giorno a Catania, territorio col più alto rischio in Europa, l’Associazione dei costruttori edili, affiancata dagli Ordini…