Le ultime dalla città etnea

Inaugurati stamattina ampliamento area partenze dell’aeroporto di Catania e riqualificazione dei varchi di sicurezza

Inaugurati stamane l’ampliamento dell’area partenze dell’aeroporto di Catania e la contestuale riqualificazione dei varchi di sicurezza, dove la maggiore disponibilità di superficie ha consentito di razionalizzare gli spazi per velocizzare e fluidificare i controlli da parte degli addetti alla security. Per i passeggeri in partenza, ulteriori servizi dedicati, per rendere più agevoli le fasi di…

Donati dalla Caritas alimenti alla Moschea di Catania in occasione del Ramadan

Anche quest’anno, in occasione del Ramadan, mese sacro dei musulmani dedicato alla preghiera e al digiuno, si consolida la collaborazione tra la Caritas Diocesana e la Comunità Islamica di Catania. “Questo segno – ha sottolineato don Piero Galvano, Direttore della Caritas di Catania – assume oggi  un significato molto profondo: in un mondo in cui…

Ritornano i saldi dall’1 luglio fino al 15 settembre ed i commercianti sperano in una “febbre da shopping, le previsioni di Confcommercio Catania

Sarà certamente “caldo” il primo weekend di luglio, non solo climaticamente ma anche commercialmente: venerdì primo luglio avranno inizio la stagione dei saldi estivi che si concluderà il 15 settembre. E si spera nella “febbre da shopping”. “Contrariamente agli altri anni – spiega Francesco Sorbello vice direttore di Confcommercio Catania – l’inizio dei saldi non…

“Famiglia inDifesa”, associazione nata per tutelare legalmente e aiutare i cittadini vittime della crisi economica

“Negli ultimi 5 anni lo stato di crisi che attanaglia un determinato ceto sociale, è seriamente aumentato. In alcuni quartieri popolari di Catania, il sovra indebitamento è all’ordine del giorno, con pignoramenti, fallimenti, cause di sfratto, contenziosi vari e vendite di case all’asta pubblica, come se piovessero!”. Chi si pronuncia così, è l’avv. Vincenzo Drago,…

I poliziotti delle volanti salvano dal suicidio un giovane in evidente stato d’agitazione

Domenica mattina, intorno alle ore 7:00, la Sala Operativa della Questura riceveva la segnalazione al 113 di una persona in stato di agitazione, in piazza Borsellino, che molestava e inveiva contro i passanti. Gli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, giunti tempestivamente sul posto, hanno notato – sotto gli Archi della Marina, in via…

Lavori in corso, modifiche alla viabilità in un tratto di via Nizzeti (da via del Canalicchio alla rotatoria con le vie Sgroppillo e Nuovaluce)

Dal 4 al 9 luglio in via Nizzeti, nel tratto compreso da via del Canalicchio alla rotatoria con le vie Sgroppillo e Nuovaluce,  divieto di transito per tutti i veicoli, a eccezione di quelli degli addetti ai lavori, dei residenti e dei mezzi di soccorso. Lo comunica la sezione Sottosuolo della direzione Polizia locale e…

Disagi e problemi per Largo Bordighera, consigliere comunale Mirenda: “L’area resta in condizioni penose”

I problemi ed i disagi dell’intera zona di Largo Bordighera sono questioni note a tutti. Anche l’Amministrazione è consapevole degli attacchi vandalici, dell’arredo urbano danneggiato, dell’inciviltà imperante e della totale e persistente assenza di manutenzioni costanti e radicali. “Da mesi il sottoscritto -spiega Maurizio Mirenda, consigliere comunale del gruppo “Grande Catania – denuncia la totale…

“Catania Rinasce”, raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, errato conferimento: elevati 23 verbali

La campagna di sensibilizzazione sulla racconta differenziata porta a porta “Catania Rinasce”, messa in atto dal comune di Catania con il supporto del CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, procede e procedono contemporaneamente i controlli che in soli due giorni hanno portato i Vigili urbani ad elevare 23 verbali per errato conferimento. Lo scorso lunedì 13 giugno,…

“Noterelle storiche di Cronaca Cittadina”, 1988-Quando Marco Pannella, Domenico Modugno ed altri vip della politica furono eletti consiglieri comunali a Catania

In seguito alla scomparsa di Marco Pannella, è stato giustamente ricordato che il travolgente leader radicale è stato per alcuni mesi del 1988 consigliere comunale di Catania. Pare opportuno ricordare che in quell’occasione altre figure di rilievo emersero dalla scena politica catanese e siciliana. Domenica 29 e lunedì 30 maggio 1988, dopo una lunga crisi…

“Uniti contro la crisi della professione”, celebrata la “Festa dell’Architetto” tra musica e arte

Una giornata all’insegna dell’apertura e del dialogo con la città per celebrare, a livello nazionale e locale, l’architettura e i suoi protagonisti: la Festa dell’Architetto – che si tiene ogni anno il 24 giugno – è stata l’occasione per proporre momenti di incontro e condivisione organizzati dall’Ordine degli Architetti di Catania e dalla sua Fondazione,…