Le ultime dalla città etnea

La Croce Rossa Italiana il 25 e 26 Giugno al PopUpMarketSicily con “Damunivessu 2nd Edition”

Sabato 25 e Domenica 26 Giugno dalle ore 17,30 alle ore 23, La Croce Rossa di Catania sarà presente con un proprio stand, durante l’Evento PopUpMarketSicily che si terrà a Catania, nella Piazzetta di Largo XVII Agosto, zona della Civita. I Volontari della CRI, oltre alla consueta raccolta di abbigliamento e  alimenti, organizzeranno per la cittadinanza sabato 25…

Squadra Mobile di Catania in azione, tre in manette, sequestrati hashish e una “noccoliera”

Personale della – Sezione “Antidroga” della Squadra Mobile di Catania ha arrestato i pregiudicati Antonino Guardo (cl.1988), Simone Alabiso (cl.1994) e Giuseppe Puzzanghera (cl.1991), perché responsabili, in concorso tra loro, del reato di detenzione ai fini di spaccio di hashish. Nella giornata di ieri, nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, i…

Celebrato oggi a Catania il 242° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza

Si è svolta oggi, nella Caserma Angelo Majorana, la cerimonia di celebrazione del 242° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza. Anche quest’anno, in aderenza alle direttive emanate dal Comando Generale della Guardia di Finanza, l’evento ha avuto carattere rigorosamente “interno”, con la presenza delle sole rappresentanze del Corpo. Il Comandante Provinciale, Col. t.ST Roberto…

“La Cultura dei rischi tra scelte individuali e relazioni sociali”, il 29 giugno, auditorium “G. De Carlo” del Monastero dei Benedettini

Dagli eventi naturali catastrofici al timore per il terrorismo, dalle incognite dei mercati finanziari ai pericoli in ambito sanitario: il concetto di “rischio” è entrato prepotentemente nella vita della società contemporanea, eppure la cultura su questo tema appare ancora insufficiente, dal punto di vista collettivo e soprattutto politico. Da questa riflessione prende spunto il convegno…

Via Alcide De Gasperi, da anni si attende un nuovo piano viario, l’appello del Comitato “Terranostra”

“Caos e carenza di parcheggi sono diventati una costante con la quale gli abitanti e commercianti di via Alcide De Gasperi a Catania devono confrontarsi quotidianamente. La creazione della pista ciclabile ha praticamente dimezzato il numero di stalli a disposizione nel vicino lungomare e così migliaia di persone, soprattutto nei fine settimana, parcheggiano qui la…

Operazione Trinacria a Catania, massiccio controllo del territorio di Polizia, Vigili urbani e Guardia di Finanza, ancora motociclisti senza casco

Nel pomeriggio di ieri, personale del Commissariato Centrale, coadiuvato dalla Guardia di Finanza e della Polizia Municipale, nel quadro di servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Catania Marcello Cardona nell’ambito della operazione “Trinacria”, volti alla prevenzione dei reati predatori, ha operato dei controlli nel centro città, e servizi di pattugliamento degli itinerari…

Quella povera fontana “sradicata” a piazza Abramo Lincoln…ma dov’è il senso civico?

Ennesimo esempio di inciviltà, ennesima dimostrazione di come non sappiamo mantenere qualcosa che è stata creata per tutti, dal bambino all’anziano. Indubbiamente il catanese ha l’animo del vandalo, sia ragazzo che adulto, basta infatti guardare il recente “abbattimento” della fontana di piazza Lincoln che era stata allestita in occasione della rivalutazione del sito catanese. Ma…

La Questura di Catania ha un nuovo vicario del Questore, cambio al vertice nella Digos etnea, si insediano la dott.ssa Serafina Fascina ed il dott. Carlo Ambra

S’insedia domani la dottoressa Serafina Fascina la quale, nella qualità di Vicario del Questore di Catania, rappresenta la prima donna a rivestire quest’importante ruolo. Proveniente dalla Questura di Palermo dove ha ricoperto l’incarico di Capo di Gabinetto, annovera nella sua carriera rilevanti posizioni di responsabilità quali quello di Dirigente della Divisione di  Polizia Anticrimine della…

Ancora problemi di viabilità e sicurezza nel quartiere di Cibali

Continuano i problemi legati alla viabilità e alla sicurezza nel quartiere di Cibali. L’ultima segnalazione pervenuta al consigliere della IV circoscrizione Erio Buceti, riguardano le case abbandonate di via Volturno. Una zona, con un unico ingresso in via Susanna, a pochi passi da via Sabato Martelli Castaldi e caratterizzata da edifici diroccati ed abbandonati da…