Le ultime dalla città etnea

A Palazzo degli Elefanti il Commissario Portoghese ha consegnato stamani l’Elefantino d’argento al premio Nobel Mario Vargas Llosa  

“Oggi la città di Catania si onora di accogliere una personalità illustre, premio Nobel per la letteratura, offrendomi l’opportunità prestigiosa di consegnare, nella qualità di sindaco, l’Elefantino d’argento a un Maestro simbolo della cultura mondiale”.Così il Commissario straordinario del Comune di Catania, Federico Portoghese, ha accolto nel Salone Bellini di Palazzo degli Elefanti lo scrittore…

Sicurezza sul lavoro. Nuove sinergie fra Istituzioni, Associazioni di categoria e Sindacati

Sostenere sul territorio la cultura della legalità, della salute e della sicurezza sul lavoro. È questo il tema al centro dell’incontro fra Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, Ispettorato del Lavoro e il neo costituito Organismo paritetico territoriale artigianato (OPTA) che riunisce le Associazioni di categoria (CNA, Confartigianato, Claai e Casartigiani) e le Organizzazioni sindacali…

Incendio in un palazzo di via Aurora con “effetto camino” domato dai Vigili del Fuoco, residenti messi in sicurezza da Polizia e Carabinieri

Lo scorso venerdì pomeriggio, diversi equipaggi dipendenti dell’UPGSP sono intervenuti in un palazzo con ingresso su via Aurora, dove era divampato un incendio il cui fumo era visibile da corso dei Mille. Giunti sul posto, gli agenti accertavano che le fiamme avevano raggiunto il vano scala, creando una vera e propria fornace all’interno del palazzo,…

Parcheggio selvaggio in Corso Italia, nel territorio di “Borgo-Sanzio”

Infrazioni su infrazioni, atteggiamenti incivili e alla fine a rimetterci sono sempre i pedoni e la viabilità in una delle zone più importanti del territorio di “Borgo-Sanzio”. Il presidente del III municipio di Catania Paolo Ferrara chiede interventi esemplari alle forze dell’ordine e all’amministrazione comunale. “Stiamo intervenendo per migliorare in ogni modo la vivibilità e…

Progetto di recupero dell’ex raffineria di viale Africa, consigliere Andrea Cardello: “Ma va riqualificata l’intera area”

“La firma dell’atto di indirizzo per attivare tutti gli iter necessari al recupero dell’ex raffineria del viale Africa non può che raccogliere il favore degli abitanti della zona e del sottoscritto che, in tutti questi anni, ha lanciato decine di segnalazioni per chiedere il recupero di una struttura da troppo tempo abbandonata e utilizzata come…

I controlli delle Forze dell’ordine, nel fine settimana, dei locali della movida catanese

Le cronaca delle ultime settimane ha riproposto all’attenzione dell’opinione pubblica il fenomeno della movida nel centro storico catanese caratterizzato dalla presenza di numerosi giovani di diverse fasce d’età che affollano i locali con problemi per la sicurezza urbana. Pertanto, nelle serate appena trascorse, in attuazione delle direttive emanate in sede di Comitato per l’Ordine e…

Prima “Passeggiata della legalità” tra Corso delle Province e Corso Italia

Si è svolta, venerdì scorso, la prima “Passeggiata della Legalità”, organizzata dall’Associazione “Antimafia e Legalità” presieduta dall’avv. Enzo Guanera. “Siamo stati accolti con il sorriso e con un grazie sincero e rotondo quasi d’appertutto, in negozi affollati come in quelli deserti – ha dichiarato Guarnera – Pochissimi esercenti erano troppo indaffarati o infastiditi nell’accoglierci per…

Per “Tempesta di sorrisi” il metodo Rittmeyer incontri il 24 e 25 novembre

Tempesta di sorrisi, nato per combattere la deprivazione sociale, culturale, emotiva e affettiva,  propone ora il metodo Rittmeyer.  Infatti, il progetto sociale per sviluppare talenti nei rioni Angeli Custodi, Tondicello della Plaia e San Giuseppe La Rena, ha in programma per giovedì 24 e venerdì 25 novembre a Catania due incontri con Hubert Perfler ed Elena Weber, rispettivamente presidente e direttore generale del notissimo Istituto per i Ciechi di Trieste. “Si tratta – ha spiegato Nino Novello, presidente della cooperativa Infomedia, capofila…