Le ultime dalla città etnea

“Il paziente al centro della cura contro il cancro: fattori di rischio, alimentazione e terapie innovative”, congresso Lilt il 16 e 17 maggio al Palazzo della Borsa

“Il paziente al centro della cura contro il cancro: fattori di rischio, alimentazione e terapie innovative” è il titolo del congresso promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Catania, e organizzato dal prof. Massimo Libra del dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche e dalla dott.ssa Aurora Scalisi dell’ASP di Catania,…

Trasporti in città, sindaco Bianco: “Lavoriamo perché la situazione all’Amt torni alla normalità”

“Stiamo lavorando tutti insieme perché la situazione dell’Amt torni al più presto alla normalità”. Lo  ha detto il  sindaco di Catania Enzo Bianco dopo aver sentito da una  parte gli assessori regionali ai Trasporti Giovanni Pistorio e al  Bilancio Alessandro Baccei e dall’altra il presidente dell’Azienda  metropolitana trasporti Carlo Lungaro e il direttore Antonio Barbarino.…

Chiusura al traffico di via Dusmet, Politino (Confesercenti Catania): “Coinvolgere associazioni nella pianificazione di interventi risolutivi per la città”

“Un migliaio di operatori e una delle zone commercialmente più vivaci di Catania a rischio”. Per il direttore di Confesercenti provinciale, Salvo Politino, la chiusura al traffico veicolare della via Dusmet, così come ipotizzata dall’amministrazione Bianco, avrebbe solo effetti nefasti per l’economia cittadina.  Ciò che Politino lamenta è ancora una volta “l’incapacità cronica di pianificare…

“Mettere in sicurezza i passaggi pedonali a “Borgo-Sanzio”, la segnalazione del consigliere circoscrizionale Orazio Grasso

Rischiare la proprio incolumità ogni volta che si deve attraversare la strada. Nella municipalità di “Borgo-Sanzio” sta diventano una pericolosa costante con i pedoni che devono stare sempre all’erta per paura che centauri ed automobilisti non rispettino segnaletiche e precedenze. L’ultimo caso risale a ieri in via Vincenzo Giuffrida dove l’automobilista è riuscito a frenare…

Prosegue il progetto “alternanza Scuola–Lavoro” nella sede dei reparti volo della Guardia Costiera

E’ in corso di svolgimento a Catania, nella sede dei Reparti Volo della Guardia Costiera etnea, anche nella settimana in corso, il progetto “alternanza Scuola – Lavoro” promosso dal Direttore Marittimo della Sicilia Orientale, Ammiraglio Nunzio Martello e dal Dirigente dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Duca degli Abruzzi” – Politecnico del Mare, Professoressa Brigida Morsellino. Il secondo…

Edilizia, la Giunta comunale approva l’istituzione dello Sportello unico per l’edilizia (Sue)

La Giunta comunale di Catania ha approvato una delibera di indirizzo politico per l’istituzione del Sue, ossia lo Sportello unico per l’edilizia. “Uno strumento – ha sottolineato il sindaco Enzo Bianco – che, una volta pienamente operativo, contribuirà a cambiare profondamente il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione secondo i criteri di rapidità, efficienza…

Associazione per delinquere e favoreggiamento immigrazione clandestina, operazione “Somalia Express” della Squadra Mobile di Catania

Su delega della Procura Distrettualedi Catania, la Polizia di Stato, Squadra Mobile di Catania e Servizio Centrale Operativo, ha dato esecuzione al decreto di fermo emesso in data 9 maggio 2016 dalla Procura Distrettuale di Catania nei confronti di 13 persone, gravemente indiziate dei reati di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il…

Crisi Amt a Catania penalizza studenti e fuorisede, le riflessioni del consigliere Erio Buceti della IV Municipalità

Attese anche di un’ora alle fermate, lezioni saltate ed esami da spostare. Tutto perché a Catania non esiste più un servizio di trasporto pubblico adeguato. Un problema che colpisce l’intera cittadinanza ma soprattutto le decine di migliaia di studenti universitari pendolari e fuori sede. Ragazzi che ogni mattina arrivano alla stazione di Catania o in…

Personale ausiliario asili nido senza stipendio da 4 mesi: “Chiediamo alla Prefettura di Catania di organizzare un incontro tra le parti”

Ancora una difficile situazione occupazionale richiama l’attenzione della cittadinanza catanese, il caso del personale ausiliario degli asili nido rimasto senza stipendio da quattro mesi, al momento in attesa che l’amministrazione comunale e la cooperativa sociale “Comunità per vivere insieme” forniscano risposte alle domande poste dal sindacato catanese. Per questo motivo le organizzazioni di categoria, Fp…