Le ultime dalla città etnea

Nasce a San Giorgio il Centro Formativo “Livatino” voluto da Caritas Diocesana, Parrocchia e Istituto Comprensivo

Ricominciare dall’istruzione per alimentare nei cittadini di domani una coscienza civica e un percorso di legalità che conducano a una società migliore e più sana. La Caritas Diocesana di Catania, la Parrocchia Maria Ausiliatrice e San Domenico Savio e l’Istituto Comprensivo Statale “San Giorgio” hanno firmato un protocollo d’intesa che, grazie anche al contributo dell’8xmille…

Policlinico-San Marco, esami nei laboratori analisi, da oggi referti disponibili anche online

Novità per i pazienti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco”. Da oggi, coloro che dall’esterno usufruiranno dei servizi dei Laboratori Analisi dei due presidi, Rodolico in via Santa Sofia e San Marco in viale Carlo Azeglio Ciampi a Librino, potranno richiedere il rilascio dei referti dei propri esami anche online.Le procedure sono semplici…

Fiera dei Morti, apertura sabato nell’ex mercato ortofrutticolo di San Giuseppe La Rena

Prende il via sabato 29 ottobre, alle ore 11, la Fiera dei Morti nella sede dell’ex mercato ortofrutticolo di San Giuseppe La Rena (con ingresso da via Forcile), sito tornato nella disponibilità del Comune dopo l’utilizzo come hub vaccinale durante la pandemia. La manifestazione fieristica che accompagna, come da tradizione, il periodo della commemorazione dei…

“Settimana europea della sicurezza nei luoghi di lavoro”, il 28 ottobre anche i sindacati con Opta e gli studenti dell’Istituto Fermi Eredia

L’OPTA di Catania, l’ Organismo paritetico territoriale artigianato, promuove un’iniziativa che da il via alla “Settimana europea della sicurezza nei luoghi di lavoro”. L’appuntamento è previsto per venerdì 28 ottobre, alle ore 11, all’istituto Enrico Fermi-Filippo Eredia, sede Fermi, via Passo Gravina 197 a Catania. Il tema dei lavori è “Costruiamo insieme la cultura della sicurezza”;…

Dal 28 ottobre al 1 novembre iniziativa donazione coperte, trapunte e piumoni a favore delle persone senza dimora

Da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre torna “Ri-scalda la notte”, l’iniziativa promossa da IKEA Catania che invita l’intera comunità a raccogliere coperte, trapunte e piumoni da destinare alle persone senza dimora. Coperte e trapunte non più utilizzate potranno infatti aiutare a riscaldare la notte di chi non può contare sul calore di una casa o di un luogo sicuro per…

Tomba romana scoperta in via Antico Corso, l’opera meritoria di Arci e Comitato Popolare Antico Corso per restituirla alla comunità

Sotto un palazzo dell’Istituto Autonomo Case Popolari in via Antico Corso, dentro un deposito che affaccia sulla strada, c’è una tomba romana risalente al I Secolo A.C. . Fino al 2010 i locali che ospitano la tomba, di proprietà dello IACP, sono stati utilizzati, prima come vano per le vasche dell’acqua del palazzo, poi, occupati…

Il Circolo Canoa Catania si tinge di rosa, un pomeriggio di Dragon Boat con l’associazione “Il filo della Vita”

Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il Circolo Canoa Catania si tinge di “rosa”. Una bellissima manifestazione quella organizzata dal club rossazzurro in collaborazione con l’Associazione “Il Filo della Vita”. Ieri pomeriggio, al Porto di Catania (Molo di Levante), in acqua tre imbarcazioni di Dragon Boat con gli equipaggi de “Il Filo…

Domani in piazza Università sit-in contro caro energia “Non stacchiamo la spina: Catania vuole vivere”

È stato fissato per domani, 26 ottobre alle ore 10 in piazza Università, il sit- in contro il caro energia dal titolo “Non stacchiamo la spina: Catania vuole vivere”. L’iniziativa vedrà partecipare agricoltori, artigiani, commercianti, cooperatori, sindacati, industriali e imprenditori.  La formula vede infatti associazioni datoriali e rappresentanti dei lavoratori impegnati insieme affinché il caro energia…

“Sport, diritto e nuove tecnologie in medicina”, convegno nella Torre Biologica e a Villa Cerami dell’Università etnea

Lo sport di oggi e del futuro tra norme giuridiche e l’applicazione delle nuove tecnologie in medicina. Una tematica sempre più d’attualità che nei giorni scorsi è stata approfondita con un approccio integrato e multidisciplinare tra scienze giuridiche e umanistiche, mediche e ingegneristiche nel corso del convegno dal titolo “Sport, diritto e nuove tecnologie in…